Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ragazzi Michael Reichmann ha pubblicato una recensione del binocolo in oggetto.
Buona lettura

http://www.luminous-landscape.com/revie ... v_50.shtml
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Atomix58 »

Questo modello è già più accattivante del precedente che avevo provato anno scorso a Livigno, è molto più compatto e possiede uno zoom ottico più potente, oltre al GPS che l'altro mi pare non avesse.........che dire le potenzialità di questi digi-bino sono mostruose! Nel giro di poco tempo, anche solo con la tecnologia già disponibile, potrebbero rivoluzionare il nostro mondo visualista..... :o :shock: :cry:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Diogene »

Tempo fà scrissi che la rivoluzione digitale avrebbe presto invaso molti oculari, credo che accadrà ancora prima ! Produrre questi oggetti comporta risolvere notevoli problemi progettuali di integrazione tra la parte ottica osservativa e la parte ripresa, oltre a nuovi aspetti di ingegnerizzazione ed industrializzazione. Le grandi case che operano già in tutti i diversi settori, quindi i jap e potenzialmente Leica, hanno un know how che potrebbe lasciare gli altri irrimediabilmente indietro. Bisogna vedere se il marketing individua numeri tali da giustificare gli investimenti. Da questo upgrade di Sony sembrerebbe di si. Come giustamente dice Daniele le potenzialità del mezzo sono enormi e saranno anche molto veloci. Come è stato invariabilmente in tutti gli altri settori. Con buona pace di tutti. Altro che nostalgia per gli SE.....Amen
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Diogene »

Tanto per alzare ancora il piatto : quando alle attuali funzioni questi apparecchi aggiungeranno la possibilità di trasmettere le immagini in tempo reale, l'autofocus e magari la fotointensificazione....ce ne sarà di roba che resterà nei cassetti !
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Born to... Zeiss »

:sad-teareye: :sad-teareye: :sad-teareye:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Angelo Cutolo

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Angelo Cutolo »

Inoltre potrebbero implementare quella funzione che molti cellulari e tablet già hanno, la "realtà aumentata", la sovraimpressione sull'immagine di svariate informazioni (impostabili e selezionabili a piacimento), pensa il poter osservare un oggetto in uno di questi cosi, con sovraimpresse distanza, identificazione oggetto ed info di base, veramente roba che si vedeva solo nei film di fantascienza. :mrgreen:
Personalmente aspetto con ansia la "maturazione" di uno di questi aggeggi, potei tranquillamente fare l'investimento per l'acquisto, magari non sarà usabile decentemente in ambito astronomico (ma chissà, per come corre la tecnologia :roll: ) ma per tutti gli altri usi sarebbe uno strumentino veramente niente male. :thumbup:
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Diogene »

Andiamo oltre con la fantasia : riconoscimento d'immagine : guardo il rapace, le immagini vengono georeferenziate ed inviate in tempo reale sul forum ! E da un data base interno o remoto mi arriva l'identificazione dell'animale e la possibilità di aprire una scheda informativa. Cosa ci sarebbe di meglio per imparare ? Sono tutte tecnologie già disponibili..... :think:
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Atomix58 »

Diogene ha scritto:Andiamo oltre con la fantasia : riconoscimento d'immagine : guardo il rapace, le immagini vengono georeferenziate ed inviate in tempo reale sul forum ! E da un data base interno o remoto mi arriva l'identificazione dell'animale e la possibilità di aprire una scheda informativa. Cosa ci sarebbe di meglio per imparare ? Sono tutte tecnologie già disponibili..... :think:
Infatti Maner è esattamente quello a cui pensavo, su un "aggeggio" del genere provvisto di un sistema operativo ormai comune sugli smartphone, come ad esempio Android, ed il gioco è fatto......un'esplosione di applicazioni da indigestione!! :o :o :shock: :shock:
Io sono curioso ma anche un po preoccupato, in questo campo sono ancora "analogico"
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Francesco
Buon utente
Messaggi: 389
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Francesco »

Tutto molto bello, forse troppo.
E addio poesia.
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Angelo Cutolo

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Angelo Cutolo »

La "poesia" nasce dentro di noi non dall'oggetto/strumento, sono convinto che anche quando si maneggeranno strumenti degni di Star Trek sui forum ci saranno descrizioni di fauna, paesaggi od altro appassionati ed appassionanti come ve ne sono ora. :D
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da Diogene »

Condivido pienamente. Anche se il fascino della visione ottica, diretta è indiscutibilmente unico e resterà tale. Continueremo a godercelo insieme a qualunque altro mezzo tecnologico che semplicemente dovesse dare di più alla nostra passione. Senza illusioni ma nemmeno preclusioni. L'importante non è lo strumento ma dire ancora " MariaVergine!" , e sono certo che lo diremo ancora, in un modo e nell'altro.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Recensione Sony DEV-50 3D Binocular Camcorder

Messaggio da monpao »

Il gadget ultimativo che daranno con le generazioni dei futuri binocoli sarà l'osservatore, utilizzato come sostegno ambulante, tanto a fare tutto il resto ci penserà il binocolo, a meno che...

Immagine
Immagine

...forse hanno già pensato ad eliminare anche quello :roll:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Rispondi