La ricerca ha trovato 8806 risultati

da piergiovanni
30 minuti fa
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: Prisma di Herschel Ceramico da due pollici Tecnosky - Videorecensione
Risposte: 0
Visite : 7

Prisma di Herschel Ceramico da due pollici Tecnosky - Videorecensione

Buona sera a tutti. In questo video vi parlerò del nuovo prisma di Herschel da 2" ceramico venduto da Tecnosky. Consente di osservare il sole in tutta sicurezza e costa 390 euro IVA inclusa. Ringrazio Antonio Giudici del GAV per la collaborazione Video su YouTube: https://youtu.be/IqnJ0LL7x-s A...
da piergiovanni
29/03/2023, 19:24
Forum: CANNOCCHIALI DA TIRO, TIRO SPORTIVO, RECENSIONI, TECNICA E SUGGERIMENTI
Argomento: Recensione del cannocchiale da puntamento BLASER B2 2,5-15x56 iC
Risposte: 0
Visite : 31

Recensione del cannocchiale da puntamento BLASER B2 2,5-15x56 iC

Buona sera a tutti! Il cannocchiale Blaser 2,5-15x56 iC oggetto di questa video recensione è stato gentilmente messo a disposizione da Blaser Group SRL e costa (marzo 2023) € 2255 Euro. Come sempre, ho testato questo prodotto insieme a Marco Isabella presso il TAV LA MONTAGNOLA verificando caratteri...
da piergiovanni
24/03/2023, 20:40
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: La nuova mirrorless OM-5 è la regina del digiscoping?
Risposte: 0
Visite : 65

La nuova mirrorless OM-5 è la regina del digiscoping?

Buona sera a tutti. Grazie alla collaborazione di Polyphoto, distributore ufficiale del marchio OM- DIGITAL, ho avuto il piacere di testare la nuova mirrorless OM-5 nel settore della fotografia ( e della ripresa video) a lunga distanza. Da possessore delle vecchie OMD E-M5 e E-M5 Mark II ne ho anali...
da piergiovanni
22/03/2023, 22:23
Forum: BINOCOLI
Argomento: Videorecensione ZEISS Victory RF 8x54
Risposte: 0
Visite : 75

Videorecensione ZEISS Victory RF 8x54

Buona sera a tutti! Il binocolo ZEISS Victory RF è uno strumento ricco di funzioni, è dotato di un telemetro laser con calcolatore balistico e può dialogare con l'APP ZEISS Hunting tramite Bluetooth. Grazie alla collaborazione di Bignami ho avuto il piacere di testare il formato 8x54 che costa €4,13...
da piergiovanni
17/03/2023, 19:29
Forum: BINOCOLI
Argomento: Videorecensione del binocolo Nikon PROSTAFF P7 10x30
Risposte: 0
Visite : 105

Videorecensione del binocolo Nikon PROSTAFF P7 10x30

Buona a sera a tutti Il Nikon PROSTAFF P7 10x30, oggetto di questa recensione, costa 285 euro, IVA inclusa e beneficia di dieci anni di garanzia Nital. Si tratta di un binocolo che propone delle caratteristiche molto interessanti nella sua fascia di prezzo. Video sul canale YouTube: https://youtu.be...
da piergiovanni
15/03/2023, 18:57
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Video recensione del telescopio terrestre VORTEX VIPER HD 20-60x85
Risposte: 1
Visite : 85

Video recensione del telescopio terrestre VORTEX VIPER HD 20-60x85

I lettori di Binomania più affezionati conosceranno da anni il marchio Vortex perché noto per la vendita di strumenti ottici che beneficiano di un ottimo rapporto prezzo prestazioni. Questa volta, grazie alla collaborazione di Origin STB, distributore italiano dei prodotti Vortex, ho avuto la possib...
da piergiovanni
14/03/2023, 11:38
Forum: BINOCOLI
Argomento: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
Risposte: 15
Visite : 593

Re: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS

A tal punto, se il peso non è un problema opta per il 15x50 oppure per il Kite Optics , trovi la recensione sul mio sito, video compreso
da piergiovanni
14/03/2023, 10:44
Forum: BINOCOLI
Argomento: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS
Risposte: 15
Visite : 593

Re: Confronto ottico Zeiss Conquest vs Canon IS

Ciao ragazzi, si ho provato è posseduto il Canon 15x50 e per certi versi ancora lo rimpiango, non ho mai avuto la possibilità di usarlo contro lo Zeiss Conquest HD 15x56 ma ricordi di averlo provato contro gli Swarovski SLC 15x56 e EL 12x50, alla fine tenni il 12x50 ma per meri motivi naturalistici,...
da piergiovanni
14/03/2023, 10:20
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Impressioni Vortex Viper 15-45x65
Risposte: 10
Visite : 376

Re: Impressioni Vortex Viper 15-45x65

Ciao ti assicuro che quando faccio il test con la USAF CHART a 35 metri la turbolenza disturba eccome, lo stesso dicasi per gli azzeramenti che faccio al poligono tra i 50 e i 100 metri dove spesso funzionano meglio gli spotting scope piccoli come il tuo rispetto a un 95 mm. In alcune circostanze si...
da piergiovanni
13/03/2023, 22:08
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Impressioni Vortex Viper 15-45x65
Risposte: 10
Visite : 376

Re: Impressioni Vortex Viper 15-45x65

Non riesco a capire cosa intendi per luce forte e se si tratta di un problema di turbolenza con soggetti a lunga distanza, di riverbero, aberrazione cromatica o quant'altro
da piergiovanni
13/03/2023, 17:46
Forum: SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING
Argomento: Impressioni Vortex Viper 15-45x65
Risposte: 10
Visite : 376

Re: Impressioni Vortex Viper 15-45x65

Ciao Marco, io sto per pubblicare la recensione del Viper HD 20-60x85, ovviamente non è uno spotting scope al Top della Gamma ma lo giudico ottimo nel suo rapporto prezzo prestazioni. E' ovvio che il binocolo ti sia sembrato piu' luminoso, dati i bassi ingrandimenti. La maggior parte degli strumenti...
da piergiovanni
10/03/2023, 21:11
Forum: CANNOCCHIALI DA TIRO, TIRO SPORTIVO, RECENSIONI, TECNICA E SUGGERIMENTI
Argomento: Video recensione del cannocchiale termico InfiRay TUBE TL35 V2
Risposte: 0
Visite : 88

Video recensione del cannocchiale termico InfiRay TUBE TL35 V2

Buona sera a tutti. Questa volta, grazie alla collaborazione del distributore italiano Scubla SRL ho avuto la possibilità di testare il cannocchiale termico da puntamento InfiRay TUBE TL 35 V2 che è attualmente in offerta a 3150 euro. Video sul canale YouTube: https://youtu.be/svQD4lSwtfU Articolo c...
da piergiovanni
08/03/2023, 19:58
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: Ragazzi ho provato il Celestron StarSense Explorer Dobson 10" e....
Risposte: 1
Visite : 190

Ragazzi ho provato il Celestron StarSense Explorer Dobson 10" e....

Grazie alla collaborazione di Celestron Italia ho avuto la possibilità di osservare per qualche settimana con il telescopio Celestron StarSense Explorer Dobson da 10″ di diametro che consente di cercare rapidamente gli oggetti celesti. Costa 1229 euro IVA Inclusa e beneficia di tre anni di garanzia....
da piergiovanni
03/03/2023, 19:20
Forum: CANNOCCHIALI DA TIRO, TIRO SPORTIVO, RECENSIONI, TECNICA E SUGGERIMENTI
Argomento: cannocchiale termico da puntamento e da osservazione HIKMICRO PANTHER LRF PQ50L
Risposte: 0
Visite : 78

cannocchiale termico da puntamento e da osservazione HIKMICRO PANTHER LRF PQ50L

Grazie alla collaborazione di Origin STB, distributore ufficiale dei prodotti HIKMICRO, ho avuto il piacere di testare sul campo il modello PHANTER LRF PQ50L che costa 4520 euro e gode di tre anni di garanzia sulle parti generiche, due anni sulle batterie e dieci anni sul sensore. E’ un prodotto def...
da piergiovanni
01/03/2023, 19:37
Forum: BINOCOLI
Argomento: Video recensione del Nikon Monarch M7 10x42, un altro binocolo interessante per il birdwatching
Risposte: 0
Visite : 132

Video recensione del Nikon Monarch M7 10x42, un altro binocolo interessante per il birdwatching

Questa volta, viste le richieste pervenute soprattutto dagli appassionati di birdwatching, ho deciso di presentarvi le mie impressioni sul campo riguardo il Nikon Monarch M7 10x42 che costa 669 e beneficia di dieci anni di garanzia NITAL. Video sul canale YouTube: https://youtu.be/WVRaQMo85II Artico...
da piergiovanni
01/03/2023, 19:36
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone
Risposte: 22
Visite : 1221

Ho preso un rifrattore 150 F/ 5 e preparero' due comparative. Parliamone

Ciao a tutti, ho appena comprato da un astrofilo di Torino un Celestron 150 XLT F/5 che usero' per due comparative. La prima riguarderà l'osservazione lunare e planetaria dove sfiderà il rifrattore D/G 150 F/15 dell'amico Federico Caro Nel secondo caso, il Celestron con un prisma raddrizzatore da du...
da piergiovanni
21/02/2023, 9:08
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986
Risposte: 13
Visite : 548

Re: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986

CIao Francesco, grazie per i commenti, anche sul forum di CN sono tutti partecipi ed entusiasti di scambiare informazioni riguardo l'Oracle. La ricetta di Al, purtroppo è segreta, non sono ancora riuscito a scucire nulla, ma ci riprovero'. Sono, in realtà, interessato ad avere altre informazioni sul...
da piergiovanni
20/02/2023, 13:23
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986
Risposte: 13
Visite : 548

Re: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986

AL focheggiatore mancava una vitina su tre, per ora ne ho messa una non originale, ma vorrei cambiarle tutte e quattro. Devo dirti che seppur siano passati quasi 27 anni, il focheggiatore va decisamente meglio, anni luce, ad esempio dai vecchi Vixen 102 e anche dal mio Taka FS 128
da piergiovanni
20/02/2023, 13:02
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
Risposte: 40
Visite : 1537

Re: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?

Ciao Kapp, grazie per il tuo intervento. Esatto, sarebbe essenziale verificare con attenzione la collimazione. Magari il precedente proprietario? A volte questi rifrattori sembrano collimati analizzando il disco di diffrazione ma ci potrebbe essere un elemento ottico leggermente spostato. Diciamo ch...
da piergiovanni
20/02/2023, 12:16
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: TS SD APO PHOTOLINE 102/711mm FPL-53 + LANTANIO
Risposte: 6
Visite : 521

Re: TS SD APO PHOTOLINE 102/711mm FPL-53 + LANTANIO

Ciao Giovanni, grazie per l'interessante reportage!
da piergiovanni
20/02/2023, 12:15
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986
Risposte: 13
Visite : 548

Re: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986

Ciao Giovanni, grazie. Non manchero' di aggiornarvi riguardo l'osservazione lunare e la comparativa con il Pentax EDHF II di Federico
da piergiovanni
20/02/2023, 12:14
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
Risposte: 40
Visite : 1537

Re: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?

Ciao Francesco, come abbiamo già avuto modo di discutere telefonicamente, non sono molto d'accordo con chi ti dice che i problemi al trattamento anti-riflesso incidono poco sulla luce diffusa. In realtà potrebbe anche subentrare un problema di collimazione che in uno schema ottico complesso come que...
da piergiovanni
19/02/2023, 22:30
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986
Risposte: 13
Visite : 548

E' arrivato il mio regalo di compleanno: Tele Vue ORACLE 3 - 1986

Ciao a tutti, in primis, mi scuso per l'assenza dal forum, non mi è passata la voglia di osservare con il telescopio ma per motivi di lavoro sono quasi sempre impegnato nel dopocena a testare visori termici e notturni. Detto questo, vorrei ricominciare a discutere con voi di strumentazione astronomi...
da piergiovanni
19/02/2023, 22:11
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?
Risposte: 40
Visite : 1537

TAKAHASHI TOA 130 e trattamento anti-riflesso completamente rovinato: ne risentono realmente le osservazioni?

Apro questo post per consentire a Francesco di condividere la sua esperienza con un Takahashi TOA 130 un po'..problematico.
da piergiovanni
19/02/2023, 22:08
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Discussione sul Takahashi FS 128
Risposte: 181
Visite : 47658

Re: Discussione sul Takahashi FS 128

CIao Francesco, piacere di rileggerti qui sul forum. Se vuoi possiamo aprire un altro post, riguardante il TOA 130 e il trattamento anti-riflesso, magari con qualche immagine. Io ebbi dei problemi con un binocolo anni or sono a causa delle particelle inquinanti che legate alla polvere avevano rovina...
da piergiovanni
19/02/2023, 10:53
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: Discussione sul Takahashi FS 128
Risposte: 181
Visite : 47658

Re: Discussione sul Takahashi FS 128

Ragazzi do vita a questo mio post scritto undici anni fa per confermarvi che:non ho venduto ancora il Takahashi FS 128, performa ancora in maniera eccelsa nei limiti del suo diametro e il trattamento antiriflesso e il doppietto sono ancora pari al nuovo anche se c'è sempre stata una leggenda metropo...
da piergiovanni
10/02/2023, 19:16
Forum: BINOCOLI
Argomento: Video recensione del binocolo ZEISS VICTORY POCKET 10x25: 290 grammi di qualità
Risposte: 1
Visite : 153

Video recensione del binocolo ZEISS VICTORY POCKET 10x25: 290 grammi di qualità

Grazie alla collaborazione di Bignami, distributore ufficiale dei prodotti Zeiss, ho avuto il piacere di utilizzare per qualche settimana, questo piccolo ma eccellente binocolo che vi anticipo, spesso e volentieri, è in grado di stupire i possessori di binocoli dal diametro molto più grande. Costa 8...
da piergiovanni
08/02/2023, 19:33
Forum: BINOCOLI
Argomento: Ho provato un altro 12x50: Vortex RAZOR 12x50 UHD
Risposte: 0
Visite : 133

Ho provato un altro 12x50: Vortex RAZOR 12x50 UHD

Buona sera a tutti, nel video di questa sera vi presento le mie impressioni riguardo il binocolo VORTEX RAZOR 12x50 UHD che propone delle caratteristiche molto simili a quelle dei migliori Top di Gamma, ma a un prezzo inferiore. Video sul canale YouTube: https://youtu.be/ogjWMooo_Pk Articolo complet...
da piergiovanni
06/02/2023, 17:19
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: Recensione del rifrattore TEC 140 e comparativa con ZEISS MENISCAS 180 a cura di Claudio Costa
Risposte: 2
Visite : 295

Recensione del rifrattore TEC 140 e comparativa con ZEISS MENISCAS 180 a cura di Claudio Costa

Cari amici astrofili, vi presento con molto piacere la recensione curata magistralmente da Claudio Costa, riguardante il rifrattore TEC 140. All'interno dell'articolo è presente una comparativa che penso sia mai stata fatta a "memoria d'astrofilo": TEC 140 vs ZEISS MENISCAS 180. Buona lett...
da piergiovanni
03/02/2023, 19:11
Forum: Strumentazione astronomica
Argomento: Video e recensione dell'astroinseguitore Sky-Watcher STAR ADVENTURER GTi
Risposte: 0
Visite : 212

Video e recensione dell'astroinseguitore Sky-Watcher STAR ADVENTURER GTi

Buona sera a tutti. UnitronItalia mi ha inviato in visione il nuovo astroinseguitore GOTO Sky-Watcher Star Adventurer GTI con motorizzazione a doppio asse. Costa 715,00 Euro e beneficia di due anni di garanzia. Io l’ho testato in collaborazione con Antonio Giudici, presidente del GAV (Gruppo Astrofo...
da piergiovanni
01/02/2023, 14:24
Forum: Osservazione e fotografia astronomica
Argomento: COME OSSERVARE LA COMETA DI NEANDERTHAL CON UN SEMPLICE BINOCOLO
Risposte: 1
Visite : 188

COME OSSERVARE LA COMETA DI NEANDERTHAL CON UN SEMPLICE BINOCOLO

Buon giorno a tutti. In questo breve video, vorrei parlarvi di come osservare – in tutta semplicità – la cometa di Neanderthal. Se mi seguirete comprenderete che non è necessario utilizzare un potente telescopio per farlo ma potrete ammirarla anche attraverso un semplice binocolo. Buona visione a tu...
da piergiovanni
27/01/2023, 19:15
Forum: VISORI TERMICI E NOTTURNI, FOTOTRAPPOLAGGIO
Argomento: VIDEO RECENSIONE DEL VISORE TERMICO DA OSSERVAZIONE INFIRAY ZOOM ZH50
Risposte: 0
Visite : 158

VIDEO RECENSIONE DEL VISORE TERMICO DA OSSERVAZIONE INFIRAY ZOOM ZH50

Buona sera a tutti, questa volta vi presento il visore termico da osservazione InfiRay ZOOM, è disponibile in due formati: ZH38 (3490 Euro) e ZH50 (4150 Euro). Si pregia di tre eccellenti caratteristiche: doppio campo visivo, un display Amoled da 1440 × 1080 pixel e soprattutto una tecnologia di cal...
da piergiovanni
20/01/2023, 19:06
Forum: BINOCOLI
Argomento: Video recensione del binocolo stabilizzato KITE OPTICS APC 16x42
Risposte: 0
Visite : 167

Video recensione del binocolo stabilizzato KITE OPTICS APC 16x42

Buona sera a tutti. In questo nuovo video e nella recensione ho descritto le mie impressioni riguardo un binocolo stabilizzato contraddistinto da un eccellente rapporto prezzo – prestazioni. Si tratta del Kite Optics APC 16x42 costa 1200 euro e beneficia di 30 anni di garanzia sulle componenti ottic...
da piergiovanni
17/01/2023, 17:52
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss SFL 8x30 in arrivo.
Risposte: 5
Visite : 480

Re: Zeiss SFL 8x30 in arrivo.

Va benissimo, non ti preccupare. Ci mancherebbe
da piergiovanni
17/01/2023, 15:20
Forum: BINOCOLI
Argomento: Zeiss SFL 8x30 in arrivo.
Risposte: 5
Visite : 480

Re: Zeiss SFL 8x30 in arrivo.

Ciao, mi hai preceduto di un soffio :D mi avevano dato possibilità di pubblicazione dalle ore 14, ma come al solito, dal web l'annuncio è partito prima.
https://www.binomania.it/nuovi-zeiss-sfl30/
da piergiovanni
17/01/2023, 15:19
Forum: BINOCOLI
Argomento: Nuovi binocoli ZEISS SFL 30 - preview su Binomania
Risposte: 0
Visite : 146

Nuovi binocoli ZEISS SFL 30 - preview su Binomania

Buon pomeriggio a tutti. Zeiss ha presentato i nuovi binocoli SFL 30 che saranno disponibili la prossima primavera nei formati 8x30 e 10x30. Potete trovare maggiori informazioni all'interno dell'articolo che ho appena pubblicato su Binomania. https://www.binomania.it/nuovi-zeiss-sfl30/
da piergiovanni
13/01/2023, 21:39
Forum: BINOCOLI
Argomento: Video per i neofiti, come scegliere il binocolo astronomico
Risposte: 2
Visite : 231

Video per i neofiti, come scegliere il binocolo astronomico

Buona sera a tutti. In questo nuovo video troverete dei suggerimenti su come scegliere e acquistare il miglior binocolo per l’osservazione astronomica. Pregi e difetti, formati e caratteristiche principali. L'articolo completo è disponibile su: https://www.binomania.it/come-scegliere-il-binocolo-ast...