Dolina Su Sercone(Orgosolo NU )

Osservazioni e immagini del mondo intorno a noi
Rispondi
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Dolina Su Sercone(Orgosolo NU )

Messaggio da AlessioM »

Ecco lo scorso Ottobre quando siamo scesi a installare un datalogger per monitorare il suo clima e' in collaborazione con Meteo tri veneto (M3V). La dolina e' a quota 685 m s.l.m e arriva in profondita' di 199 m nel punto piu' basso, mentre in quello piu' alto 110 m. Il diametro e di 400 m circa e si tratta di un crollo di una volta di una grotta . All'interno il suo habitat e' stato conservato dalla selvaggia deforestazione dei tassi, poi troviamo Aceri trilobati e ginepri. Immagine--Immagine--Immagine--Immagine--Immagine--Immagine
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Dolina Su Sercone(Orgosolo NU )

Messaggio da piergiovanni »

Molto suggestiva!!!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: Dolina Su Sercone(Orgosolo NU )

Messaggio da AlessioM »

Grazie Piergiovanni
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: Dolina Su Sercone(Orgosolo NU )

Messaggio da AlessioM »

Chi di voi e stato nella mia isola ? Vorrei sentire per curiosita' come vi siete trovati. . Io nella penisola son stato solo a Roma e a Bologna . ---- La sezione per trattare questo argomento non c'e, e mi son permesso di inserirla qua'. Carbonia sta' nel Sulcis e nella parte a Sud-ovest dell'isola in cui appartengono due isole famose (Sant'Antioco e Carloforte).
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: Dolina Su Sercone(Orgosolo NU )

Messaggio da AlessioM »

Mi sa' che nessuno di voi e' stato nella mia isola.,pazienza,.. Comunque a parte gli scherzi chi non si e' mai stato in Sardegna prima o poi dovra' venirci :)
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Re: Dolina Su Sercone(Orgosolo NU )

Messaggio da Bollicine »

Alessio!!! Io....sono follemente innamorato della Sardegna e della sua meravigliosa gente!! Da qualche anno non ci metto piede...ma per parecchi anni sono stato fedele frequentatore delle zone da te citate o comunque vicinissime: ho alcuni amici ad Iglesias...che mi hanno ovviamente portato a vedere i loro "tesori": da Sant'Antioco a Nèbida....poi sono stato ad arrampicare sulle scogliere di Masùa, sul Pan di Zucchero (quando si poteva....) ed a Punta Pilocca (...che posto incredibile!!!). Non parliamo dei bagni a Piscinas, Scivu, Canal Grande e.......della cucina locale!!!!
Da ultimo...ma non meno importante: il cielo di notte della Sardegna: un sogno per chiunque alzi gli occhi!!!!!!!

Ecco....mi manca un po' di Nord...ma un poco alla volta verrò a vedere anche quello!!! ;)
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: Dolina Su Sercone(Orgosolo NU )

Messaggio da AlessioM »

Bollicine ha scritto:Alessio!!! Io....sono follemente innamorato della Sardegna e della sua meravigliosa gente!! Da qualche anno non ci metto piede...ma per parecchi anni sono stato fedele frequentatore delle zone da te citate o comunque vicinissime: ho alcuni amici ad Iglesias...che mi hanno ovviamente portato a vedere i loro "tesori": da Sant'Antioco a Nèbida....poi sono stato ad arrampicare sulle scogliere di Masùa, sul Pan di Zucchero (quando si poteva....) ed a Punta Pilocca (...che posto incredibile!!!). Non parliamo dei bagni a Piscinas, Scivu, Canal Grande e.......della cucina locale!!!!
Da ultimo...ma non meno importante: il cielo di notte della Sardegna: un sogno per chiunque alzi gli occhi!!!!!!!

Ecco....mi manca un po' di Nord...ma un poco alla volta verrò a vedere anche quello!!! ;)
Mi fa grande piacere che parli cosi' della mia Isola :) .. Io l'isola di Sant'Antioco la vedo dalla mia finestra a circa 9.0 km in linea d'aria . Poi tutte le localita' che hai citato non ho bisogno di descriverle , ma il Nord Sardegna e' altrettanto bello , da l'Alghero fino alla Gallura per poi scendere , e credimi che in ogni posto che andrai non sara0 da meno. Cito che anche l'interno e 'moto suggestivo .. Per fortuna nella mia zona non ho molto inquinamento luminoso
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio”