Capriolo Parco del Ticino

Osservazioni e immagini del mondo intorno a noi
Rispondi
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da Albi70 »

Ciao,
allego una foto di 2 anni fa di un capriolo del Parco del Ticino.
Foto scattata al calar del sole, nel bosco, con sensibilità ISO alta, a mano libera e con un po' di fortuna essendomi nascosto in attesa che i caprioli passassero spostandosi dal bosco al prato appena fuori il bosco, come spesso fanno al crepuscolo.
Ciao.
Albi.
Allegati
Capriolo (Parco Ticino).jpg
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da -SPECOLA-> »

Bella!
Il Parco del Ticino è proprio ben frequentato.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da piergiovanni »

Bella Albi! Un giorno mi portate? Non ci sono mai andato...ahimè
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da Albi70 »

Ciao Piergiovanni,
eh! eh! ci si può andare tranquillamente; il discorso è che io queste foto le ho fatte, abitando qui a 5 minuti, a fine giornata o ad inizio a volte in giorni infrasettimanali prima o dopo il lavoro; cioè quando non c'è gente che disturba il bosco. E quante volte ho dovuto andare per beccare gli animali come caprioli! Comunque ci si può provare dai.
L'emozione di poter avvicinare fisicamente un animale di questo tipo è profonda; io fino all'anno scorso avevo più tempo, ora il lavoro è decisamente più pressante e mi resta qualche briciola di tempo nel week end, quindi tutto si complica.
Oggi piove purtroppo, se no un giretto qui in zona l'avrei fatto!
A presto; io rimango interessato sempre ad un incontro di digiscoping.
Ciao.
Albi.
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da -SPECOLA-> »

Io abito proprio sul confine dell'Oasi WWF dei Fontanili (Parco del Ticino), vicinissimo al percorso della Valle del Boia, però il tempo libero, soprattutto nella bella stagione, è scarsissimo.
L'Oasi dei Fontanili è una specie di BRABBIA in miniatura; purtroppo però troppi INCIVILI hanno danneggiato :( (e continuano a farlo :evil: ) le strutture che si trovano sui percorsi natura; soprattutto nei punti di osservazione. :cry: (Le bombolette di vernice spray non si fermano davanti a nulla, così come le vere e proprie rotture a colpi di bastone, calci e quant'altro...).
Senza considerare poi, che si possono fare anche certi incontri... ("persone" poco lucide causa "fumo" et similia... :roll: ).
Sicuramente i giorni feriali sono quelli più "affollati" e in questi quindi, la fauna si sente più infastidita.
I personaggi di cui sopra però, gradualmente fanno la loro comparsa sempre più volte durante l'arco della giornata (dipendenza o amore per la natura? :roll: :?: :| ) e non saltano mai l'appuntamento, con qualsiasi condizione meteo e di illuminazione, che sia estate, oppure inverno (che splenda il Sole, oppure diluvi, nevichi o tiri vento)... ; Insomma, a ROMPERE LE SCATOLE sono sempre li tra i piedi! :? :evil: :!:
In che razza di mondo viviamo, dico io... :x
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, voi il sabato mattina lavorate? Potremmo organizzare un'uscita al mattino presto.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da -SPECOLA-> »

Sì,
anche il sabato non sono libero (visti i tempi e l'aria che tira, però mi ritengo fortunato).
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Ivan86

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da Ivan86 »

mi autoinvito se vi organizzate...

aggiungo a chi piace la canoa (Pier ti piace? ) che con pochi euro è possibile fare una escursione lungo un itinerario selvaggio (ma facile) nel cuore del parco. Con un binocolo al collo questa diventerebbe una signora esperienza.

Con l'arrivo delle belle giornate potrei organizzare se qualcuno è interessato.


ciao
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da Albi70 »

Ciao,
solo ogni tanto lavoro al sabato per fortuna. Ultimamente riuscivo ad andare al sabato mattina proprio alla palude di Casalbeltrame (NOVARA prov) nel parco lame del sesia. Questo posto apre solo al sabato e alla domenica dalle 8 alle 12. la fauna non è male soprattutto aironi e martin pescatore e cavallieri da poco. tra l'altro qui non sarebbe male per il digiscoping dato che l'80% delle volte gli animali sono lontani. C'è un capanno, un po' alto sull'acqua e una serie di barriere lungo la palude da cui poter far foto abbastanza nascosti. Dalla scorsa settimana stanno mettendo acqua nelle risaie per cui gli aironi si sparpagliano un po'. Al parco del Ticino da me invece non ci sono particolari capanni (uno in realtà c'è abbastanza conciato) e si deve essere fortunnati per non farsi vedere. Il terzo mio posto che frequento è a Lonate Pozzolo, vasche di fitodepurazione, dall'acqua parecchio sporca ma che spesso vedono la presenza di parecchie specie di acquatici e non solo. Queste vasche sono strane ma le foto fatte qui a volte mi hanno dato soddisfazione per la stranezza degli esemplari. Qui, a maggior ragione, si è totalmente scoperti sul bordo degli stagni e visibili agli animali che spessissimo stanno lontani. Altro aiuto qui potrebbe dare il digiscoping!
Per me un sabato mattina si potrebbe fare e per provare digiscoping direi Casalbeltrame o il più vicino Lonate Pozzolo.
Aggiorniamoci.
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da -SPECOLA-> »

Canoa? :?:
Io al massimo ho "navigato" qui da me sull'Arnetta in piena (http://snipurl.com/23244lk), a bordo di una zattera autocostruita. :lol:
Se cado in acqua chi mi salva? :roll:
Poi non ho nessun binocolo stagno. :oops:

A parte gli scherzi, l'idea è buona :D , soltanto che come ho già scritto, con l'arrivo della bella stagione per me diventa difficile ritagliarmi del tempo anche la domenica, che è festa...
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Capriolo Parco del Ticino

Messaggio da piergiovanni »

-SPECOLA-> ha scritto:Canoa? :?:
Io al massimo ho "navigato" qui da me sull'Arnetta in piena (http://snipurl.com/23244lk), a bordo di una zattera autocostruita. :lol:
Se cado in acqua chi mi salva? :roll:
.
Va be, ora ti potrai aggrappare al nuovo spottingscope waterproof che hai preso.. :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio”