"Il Rosso"

Osservazioni e immagini del mondo intorno a noi
Rispondi
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

"Il Rosso"

Messaggio da Albi70 »

...ecco "Il Rosso" della Brabbia (anni scorsi nelle fronde a destra del capanno centrale).
Ciao!
Allegati
Il Rosso.jpg
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: "Il Rosso"

Messaggio da piergiovanni »

Bella, bella! Non li vedo da due anni. Ma si ferma ancora?
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: "Il Rosso"

Messaggio da Albi70 »

Ciao,
Effettivamente io l'ho visto una sola volta l'anno scorso e più volte due anni fa
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: "Il Rosso"

Messaggio da AlessioM »

Che bel volatile .. ma ditemi ; come si comportano i volatili in presenza del capanno ? qual'e' la minima distanza raggiunta da un volatile ? Gli 'e' un po' familiare la presenza da quando e' stato istituito ? Grazie dell'eventuali risposte ;)
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: "Il Rosso"

Messaggio da piergiovanni »

Mi è capitato, spesso, a Brabbia, di vedere atterrare a 1 metro dal capanno un Airone o una Nitticora, il problema poi è che, a queste distanze, si accorgono di ogni minimo movimento..La Martina di Brabbia, invece, era un'attrice, si faceva anche illuminare con i flash a tre metri di distanza..noi eravamo dentro il capanno..Varia anche da soggetto a soggetto
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: "Il Rosso"

Messaggio da monpao »

Sempere belle e plastiche le foto di Albi.
Io come sempre mi accodo :mrgreen:
Ecco il medesimo soggetto a maggio dello scorso anno, sempre a Brabbia.
Il bello del digiscoping e che puoi avvicinare molto in ogni occasione il soggetto, anche se poi la foto risulta quasi sempre statica.
Airone rosso 1.jpg
Airone rosso 2.jpg
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio”