fagiano comune

Osservazioni e immagini del mondo intorno a noi
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

fagiano comune

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, il soggetto è un po' comune, tuttavia stamattina c'era una bella luce ed ho quindi provveduto a fare qualche scatto a questo simpatico amico..
Sempre con Canon 5D Mark II e Canon 400 EF L. Purtroppo preso dalla foga di riprenderlo "in posa" ho tagliato un po' di coda.
salutoni
Pier
Allegati
fagiano.jpg
fagiano2.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
idp70
Buon utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 10/10/2011, 22:44

Re: fagiano comune

Messaggio da idp70 »

Saluti Piergiovanni.
Concordo pienamente con la definizione "simpatico amico".
Più ci si avvicina agli animali, più si conoscono e più ci si può accorgere dalle loro espressioni l'esistenza di pensieri ed emozioni. Cosa facile da osservare negli animali domestici, ma possibile, certamente con più fatica, anche per i selvatici.
A proposito di fagiani, avete mai osservato il "tenebroso"? L'ho visto una volta e ho fatto fatica a capire che era un fagiano.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: fagiano comune

Messaggio da piergiovanni »

ciao, qui mai visto il tenebroso, anche se non c'entra nulla con i fagiani, ho visto più volte il gallo forcello che è veramente spettacolare!!! Quello che dici è vero, io preferisco camminare da solo bel bosco, piuttosto che andare nel caos cittadino. Più conosco gli animali e più non sopporto gli umani :D Non tutti ovviamente ;) Ieri, ad esempio, ho avuto un bellissimo incontro ravvicinato con un paio di cervi: era cosi emozionato che non ho neppure inforcato il binocolo. Un incrocio di sguardi e poi...via su per la collina..Mi ritengo fortunato a vivere nelle Prealpi in un piccolo paesino, forse non avremo comodità, musei e teatri ma qui ogni giorno lo spettacolo della natura è gratuito..
Buona domenica.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
peppo
Messaggi: 47
Iscritto il: 19/09/2011, 21:22

Re: fagiano comune

Messaggio da peppo »

Ciao Pier, bella resa cromatica; non è così comune fotografare così un fagiano, bravo
giovane_binocolaio
Messaggi: 10
Iscritto il: 03/03/2012, 22:14

Re: fagiano comune

Messaggio da giovane_binocolaio »

piergiovanni ha scritto:io preferisco camminare da solo bel bosco, piuttosto che andare nel caos cittadino. Più conosco gli animali e più non sopporto gli umani :D Non tutti ovviamente ;) Ieri, ad esempio, ho avuto un bellissimo incontro ravvicinato con un paio di cervi: era cosi emozionato che non ho neppure inforcato il binocolo. Un incrocio di sguardi e poi...via su per la collina..Mi ritengo fortunato a vivere nelle Prealpi in un piccolo paesino, forse non avremo comodità, musei e teatri ma qui ogni giorno lo spettacolo della natura è gratuito..
Buona domenica.
Parole assolutamente da citare!!! concordo in pieno!!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: fagiano comune

Messaggio da Born to... Zeiss »

Sei davvero fortunato... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Albi70
Buon utente
Messaggi: 458
Iscritto il: 16/03/2012, 10:58

Re: fagiano comune

Messaggio da Albi70 »

Bell'esemplare, ottimo scatto!
"Alla Natura si comanda solo ubbidendole" (Galileo Galilei)
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: fagiano comune

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Ottimo lavoro! ma tu, come me, giochi in casa!
Ieri sera, dopo il tramonto, sulla strada abbiamo trovato:
Cinghialessa con 3 lattonzoli,
capriolo,
volpe,
tasso,
barbagianni.
Sono mancati all'appello la lepre e l'istrice. Saranno per la prossima volta!
Quanto al tenebroso devi sapere che più di vent'anni fa - con regolare autorizzazione della Provincia- avevo una grande voliera( oltre 30m cubi) con una coppia di tenebrosi, una di dorati e una mezza dozzina di mongolia (comune); poi un giorno di terribile vento di novembre la voliera è volata via e .... per una decina d'anni e anche più, nel mio campo, c'erano strani fagiani scuri.....! Dei dorati si sentiva solo il canto: non li ho più rivisti.
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: fagiano comune

Messaggio da piergiovanni »

AH beh Gianni, la Toscana è la Toscana..Due anni fa andai ad Orciano Pisano per scattare la fotografia al tramonto di alcuni cipressi "noti" ai paesaggisti..Ti giro il link del mio sito di fotografia http://www.landscapephotography.it/land ... itemId=493
Durante il pomeriggio, ero in giro, con un amico toscano, alla ricerca di scorci fotografabili. Ricordo una "marea" di Aironi guardabuoi che seguivano i trattori, buoni, buoni come piccioni al Duomo di Milano. Lo stesso dicasi per i gruccioni, disposti, a file, sui pali della luce. Alla sera le Volpi giocavano nei campi..La Toscana è stupenda; mare, collina, montagna. Quando era ragazzo andavo per molto tempo in Toscana e ricordo che mi capitava di fare, di prima mattina, trekking sopra le Alpi Apuane, oltre i 1800metri, e poi, al pomeriggio, immersione con mio cugino a Punta Bianca..Spettacolo!!!!
Se chiudo gli occhi sento ancora il frinire delle cicale alla certosa di Calci, che ero solito visitare, dato che c'è un bellissimo Museo di Scienze Naturali. Un anno me la feci tutta in Mountainbike da Marinella di Sarzana con un amico, rimasi fuori a leggere un libro in attesa dell'apertura e, alla fine , dormimmo con la tenda nei campi limitrofi..ah..Gianni, tu mi hai aperto il cassetto dei ricordi preziosi, questa mattina!
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: fagiano comune

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Buongiorno. Sono a Bocca di Magra, il sole è un po' velato ed il mare è calmo: una leggera foschia rende le Apuane quasi trasparenti...
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: fagiano comune

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, quest'anno mia moglie vuole andare nelle Marche. Spero di venire a Bocca di Magra in Agosto, per vedere anche il mercato dell'antiquariato di Sarzana..PS. ma hanno finito la nave da crociera al porto di Marina di Carrara?
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: fagiano comune

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Non credo proprio: lavorano due giorni, poi per tre fanno scioperi e manifestazioni.Che peccato!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia naturalistica e di paesaggio”