Giove crepuscolare..adesso!

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao sto guardando un Giove stupendo con ombra di un satellite..Grm e vistosa perturbazione al MC..uscite!!!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da Kyle Katarn »

Eh fosse sereno. ...... Ho anche il 200/1000 da provare

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da Born to... Zeiss »

Coperto anche qui...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Qui il cielo promette bene,
però ho ancora un vintage KONUS 20X80 #2018 J-B251-J sotto ai ferri...
Quasi, quasi, però...
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Sembrava che il cielo fosse propizio, però invece le nuvole vanno e vengono.
Mentre provavo il KONUS 20X80 sul cielo notturno (fantastico Orione con M42, anche se con qualche nuvola a velo A ROMPERE LE SCATOLE), dopo aver osservato Venere intorno alle ore 12:00, prima di ripulirlo per bene (almeno sulle superfici accessibili, senza smontare i prismi), ho puntato su Giove l'onnipresente TECHNO 50/630.
Le bande principali e i satelliti si vedono, però ad onor del vero, l'immagine non è ferma, oltre che disturbata come gia detto dalle nuvole che compaiono all'improvviso, coprendo a tratti oltre i 2/3 del cielo, per poi sparire altrettanto improvvisamente...
Adesso però è ora che finisca di occuparmi di questo nuovo vecchio binocolo dei bei tempi che furono.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da Acronauta »

piergiovanni ha scritto:vistosa perturbazione al MC..uscite!!!!!
la vistosa perturbazione segnalata da Pier è quella macchia chiara visibile in piena SEB e che ho cerchiato nell'immagine qui sotto di Christopher Go. In NEBs c'è un'altra formazione interessante che vale la pena di tenere d'occhio, sembra materiale che normalmente va a formare i festoni e che viene preso in un vortice.
Allegati
http://astro.christone.net/jupiter/
http://astro.christone.net/jupiter/
http://astro.christone.net/jupiter/
http://astro.christone.net/jupiter/
NEBs.jpg (18.85 KiB) Visto 3306 volte
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Raf, si, è molto, molto visibile, si vedeva benissimo anche con l'oculare da 9mm a circa 125X
Appena ho un attimo di tempo, pubblicherò il disegno effettuato.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da Acronauta »

piergiovanni ha scritto:Ciao Raf, si, è molto, molto visibile, si vedeva benissimo anche con l'oculare da 9mm a circa 125X
per me purtroppo questa apparizione di Giove è già terminata a meno che non demolisca il balcone del piano di sopra :lol: andrà meglio l'anno prossimo.... Comunque sono in partenza per il Trentino con Vixen Porta II e rifrattore da 90 al seguito, magari riesco a vedere qualcosa anch'io...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da piergiovanni »

Raf, ti giro il disegno, dell'altra sera. Dettaglio ben visibili a circa 125X.
Ciao
Allegati
giove_2_marzo_2014-1710UT.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da -SPECOLA-> »

Bel disegno,
quanto tempo ti ci è voluto per completarlo?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da piergiovanni »

ciao..10 min..mentre osservavo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da Acronauta »

piergiovanni ha scritto:Raf, ti giro il disegno, dell'altra sera. Dettaglio ben visibili a circa 125X.
Ciao
Bello, Pier, ho visto disegni così fatti con strumenti da 20 e anche 25 cm. Al tuo posto avrei però usato un ingrandimento maggiore. La macchia chiara in SEB è proprio quella di cui parlavamo.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da Re Vega »

Bel disegno Pier, ottimi dettagli per soli 125x :thumbup:
stasera voglio provare a vederla.

Fede
Ultima modifica di Re Vega il 06/03/2014, 19:10, modificato 1 volta in totale.
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Giove crepuscolare..adesso!

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, io non lo so ancora. Se esco con il Taka ci aggiorniamo in tempo reale su SKYPE e poi qui
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”