un mio veloce disegno di Giove

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da ivan86 »

350x su Meade ACF 12" SC, seeing medio/buono:

https://www.dropbox.com/s/shl2z9zjgncg3 ... -39-02.png

Fresco fresco di una 20ina di minuti fa, fatto al volo con il pennino del mio galaxy note.

C'erano altri micro dettagli più incerti, ho evidenziato e calcato solo quelli più sicuri e immediati.

Disegno senza nessuna pretesa... non sono capace di disegnare. Se qualcuno ha osservato possiamo confrontare quello che abbiamo visto.

Ivan
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Born to... Zeiss »

Mamma mia quanto si vede male in quel telescopio... :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Ivan, ti giro un mio disegno, fatto con il Taka FS 128 con seeing buono. Mi scuso per la qualità ma ho avuto solo il tempo di fotografarlo con lo smartphone
Allegati
giove_taka.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Re Vega »

Ciao Ivan, io ho osservato dal crepuscolo fino alle 21 circa ora locale; il seeing è stato in costante peggioramento arrivando ad essere inaccettabile e facendomi desistere dal proseguire; ho visto a 180x la grande macchia bianca in Seb, precedente la Grs, la Grs stessa, tre festoni che nel tuo disegno, data l'ora, non vedo, Ntb ed Stb più varie irregolarità nelle bande equatoriali che di tanto in tanto venivano fuori per brevissimi istanti.
350x.... :think: hai provato ad scendete un pó usando un filtro per contenere la luminosità? Secondo me così facendo avresti percepito meglio le formazioni a basso contrasto ( hai visto come è ricco il disegno di Pier a soli 125x?).
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Re Vega »

Ecco i festoni!!! Bello Pier, bravo :thumbup:
Curiosità, anche questo a 120x?
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Fede, no, ogni tanto riuscivo a tenere il 6 mm e a volte ho osato con il 5 mm per cercare di capire se ho visto due piccoli ovali in zona tropicale.
Ho notato che gli LE presentano meno ab.cromatica dei nuovi ortho sulla luna! Stupendo anche Posidonius!
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da piergiovanni »

Si, Ivan, Fede ha ragione, con il tuo bestione comprati un Filtro ND ed impara a guardare ad ingrandimenti più bassi, vedrai i dettagli che salteranno fuori.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Re Vega »

Beh in ogni caso complimenti Pier, sei riuscito a dare il giusto contrasto alle formazioni, rendendo il disegno davvero somigliante a quello che ho visto :thumbup:
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Fede, grazie,ma da quando ho il Taka faccio veramente poca fatica, i dettagli sono molto visibili, anche mia moglie che non guarda mai, rimane stupita di cosa si vede su quel dischetto le rare volte che la convinco a mettere l'occhio all'oculare.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Acronauta »

Born to... Zeiss ha scritto:Mamma mia quanto si vede male in quel telescopio... :lol: :lol: :lol:
Noi però stiamo ancora aspettando di vedere cosa mostrano i tuoi... :-)

Comunque bisogna tenere conto che il disegno di Ivan è stato fatto col pennino elettronico, non si può pretendere che abbia la stessa finezza e lo stesso realismo di un disegno fatto a matita, per giunta da un esperto come Pier.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da piergiovanni »

Grazie per l'esperto :oops: :oops: :oops:
Si Born, dai facci vedere cosa osservi con il TEC 140.. :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da ivan86 »

Come sapete a me piace molto di più l'osservazione del profondo cielo piuttosto che quella dei pianeti, infatti anche gli accessori che uso non sono sicuramente il massimo.

Ieri non ho perso tempo a collimare, l'ombra del secondario non era perfettamente concentrica e poi un Explore Scientific 82° 8.8mm ha il triplo delle lenti di un monocentrico.

C'erano altri dettagli ma sinceramente non riuscivo a rappresentarli, poi sul cellulare..

Ho provato anche ad osservare a 235x, l'immagine era più nitida e pulita ma preferisco sempre qualche ingrandimento in più a costo di perdere qualcosa.

A 125x su un 12" l'oculare si trasforma in una torcia ma anche a 225x non scherza, devo procurarmi qualche filtro ND, gli avevo ma poi dati via.

Pier il tuo disegno è di ieri sera ? Vedo che i dettagli nella SEB sono molto simili al mio.

Ivan
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da ivan86 »

Dimenticavo di dire che quel puntino nero vicino alla macchia rossa è l'ombra di qualche satellite.

Ivan
Avatar utente
Dob
Buon utente
Messaggi: 468
Iscritto il: 21/05/2012, 16:12

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Dob »

Secondo me 350x sono troppi per un 30cm. E 120x sono troppo pochi per un 13cm. Ma va a gusti: mi ricordo che quando avevo il dob da 30cm (ottica eccellente e ostruzione al 20%) ritenevo ideali 260x mentre 395x erano eccessivi. Parlo di immagini perfettamente nitide. Col dob da 45 cm attuale l'ideale sono 380x (sempre con buon seeing) poi ho uno scalino che mi porta a 475x (con un 4mm) e quasi sempre preferisco l'immagine all'ingrandimento minore. E' vero che abbassando l'ingrandimento aumenta il contrasto di certi particolari ma è anche vero che se si va sotto una certa soglia non si riesce più a rilevarli (perchè sono troppo piccoli) . Ed è fuor di dubbio che particolari al limite a 380x (e neanche tanto al limite) siano invisibili a 150x .

comunque stasera, finalmente, dovrei anch'io osservare Giove: penso che userò il travel-dob da 25cm.
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Re Vega »

Più che all'oculare inadatto imputerei alla scollimazione dello strumento i relativamente pochi dettagli visti
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: R: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Born to... Zeiss »

Raf584 ha scritto:
Born to... Zeiss ha scritto:Mamma mia quanto si vede male in quel telescopio... :lol: :lol: :lol:
Noi però stiamo ancora aspettando di vedere cosa mostrano i tuoi... :-)

Comunque bisogna tenere conto che il disegno di Ivan è stato fatto col pennino elettronico, non si può pretendere che abbia la stessa finezza e lo stesso realismo di un disegno fatto a matita, per giunta da un esperto come Pier.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Senso dell'umorismo sottozero eh? :lol: :lol: :lol:
Lo so come era fatto il disegno e proprio per quello ho preso un po' in giro Ivan con il quale, a dispetto di chi ci vorrebbe sempre contrapposti, ormai siamo grandi amici :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quanto all'attesa sara' ancora lunga....non ho mai fatto un disegno al telescopio in vita mia, ultimamente li uso anche poco, e poi trattandosi di miseri rifrattorelli non si vede gran che'...sicuramente peggio che con il tubone di Ivan...
:wave:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Born to... Zeiss »

piergiovanni ha scritto: Si Born, dai facci vedere cosa osservi con il TEC 140.. :mrgreen:

Vedi sopra.... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Acronauta »

Born to... Zeiss ha scritto:Senso dell'umorismo sottozero eh? :lol: :lol: :lol:
per forza, visto che mi trovo a 2600 m di quota in mezzo alla neve...

A proposito, qui oltre a Venere anche Giove si vede a occhio nudo in pieno giorno


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Born to... Zeiss »

Invidia, invidia, invidia!!!!
Buon divertimento!!!
:thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Acronauta »

Dob ha scritto:Secondo me 350x sono troppi per un 30cm.
una pupilla d'uscita di 1 mm è consigliabile, che però con strumenti più piccoli di 15 cm si traduce in un ingrandimento troppo basso per poter vedere tutti i dettagli. Col 120ED non usavo meno di 180x, col Mewlon 210 uso circa 200 - 220x per osservare Giove ma non disdegno di salire fino a 300-320x quando il seeing è buono, certi piccoli ovali li vedo solo così.


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Acronauta »

Born to... Zeiss ha scritto:Invidia, invidia, invidia!!!!
Buon divertimento!!!
:thumbup:
mica tanto, sono scivolato su una lastra di ghiaccio e mi sono tutto ammaccato... il solito impiastro... :-D


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da piergiovanni »

Solitamente uso l'oculare da 6mm, quando c'è tanta turbolenza scendo a 9. Sulla Luna, invece, quando il seeing è buono il Taka regge anche l'oculare Hi-le da 2.8mm
Ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: R: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Born to... Zeiss »

Raf584 ha scritto:
Born to... Zeiss ha scritto:Invidia, invidia, invidia!!!!
Buon divertimento!!!
:thumbup:
mica tanto, sono scivolato su una lastra di ghiaccio e mi sono tutto ammaccato... il solito impiastro... :-D


Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Questi vecchietti....la badante non puo' distrarsi un attimo e ne combinano di ogni.... :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Dob
Buon utente
Messaggi: 468
Iscritto il: 21/05/2012, 16:12

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Dob »

In questo periodo non dimenticatevi di provate anche SirioB
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da ivan86 »

Comunque devo dire di essere molto soddisfatto del mio telescopio, le immagini che da su Giove sono belle, bordi netti e luce diffusa intorno al pianeta apparentemente nessuna.

Ieri sera nonostante la luna riuscivo a vedere le forme, intese come contorni e sfumature, di diverse galassie NGC e da casa..
xenomorfo
Buon utente
Messaggi: 393
Iscritto il: 14/12/2012, 19:01

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da xenomorfo »

Pare un disegno dell'asilo! Io purtroppo non riesco a scollimare (sì i dobson sono diversi: vanno "scollimati"). Non c'è niente da fare, passo tutta la notte a scollimare.
Ho però scoperto un accessorio nuovo: è un doppietto con potenza diottrica zero ma fatto di due lenti in configurazione opposta a quella che serve per eliminare le aberrazioni cromatiche. Questo le introduce. Serve per abbassare la qualità (come detto a differenza dei telescopio "prosumer", quelli "trapaner" non sono mai abbastanza nefandi). L'aberratore mi è costato una cifra!

Comunque tanto ci pensa il meteo. Ah... ho un servocat da istallare (ma sta là d un mese nella scatola). Anche questo è speciale: invece che inseguire andrà a zig zag mettendo sempre l'oggeto fuori campo: tu lo centri e lui lo scentra!
Sono già d'accordo con Marco Cardin per fare qualche foto dalle Tre Cime. Ma non so che pianeta ci sarà quando troverò il tempo di montare il servogatto. A proposito dovrebbe venire qualche volta anche Marco Guidi. Penso che comunque non ci avvicineremo mai al disegnino di Ivan... 86? (ma non è un po' datato come anno di immatricolazione?).

Toh guarda. Uno dei due disegni che ho fatto. Era con il 40 cm.
Allegati
Giove 15 08 2009.jpg
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da ivan86 »

:lol:

Non è che il tuo disegno sia tanto meglio eh Mauro! Come siete cattivi :twisted:

Il mio non è nemmeno classificabile come tale dato che è uno schizzo fatto sul cellulare e in 3 minuti, davvero 3 minuti di numero, tanto per riportare il più grosso. Non mi piace stare all'oculare 30min e riprendere dettagli di Giove!

Grazie alla funzione tour ieri sera ha osservato una 40ina di oggetti in solo 1 ora ! A me piace fare così!

Ciao
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Born to... Zeiss »

Bravo Xeno!!!!
Era ora che ti aprissi al progresso!!!!
:lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da piergiovanni »

Quanti bei dettagli!!! Ottimo Xeno

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
xenomorfo
Buon utente
Messaggi: 393
Iscritto il: 14/12/2012, 19:01

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da xenomorfo »

E' stato il mio secondo e ultimo disegno. Per la cronaca ero a casa. Ho perso un sacco di tempo a disegnare i dettagli mentre il globo girava (ho cominciato che erano qua e ho finito che erano là...). Alla fine non credo di averli messi nel posto giusto. In più non riuscivo a disegnare né tutto Nè esattamente quello che vedevo.

Boh... vedremo se mi torna la voglia (per ora non so più nemmeno dove si mette l'oculare... ho un Delos nuovo da questa estate mai provato). In fin dei conti ha ragione ivan... anche il mio è da asilo!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Acronauta »

xenomorfo ha scritto:Boh... vedremo se mi torna la voglia
se metti l'autotracking al tuo dob vedrai che la voglia ti torna... ;)
Avatar utente
Claudio57
Buon utente
Messaggi: 107
Iscritto il: 17/09/2011, 17:34
Località: Marsciano (PG)
Contatta:

Re: un mio veloce disegno di Giove

Messaggio da Claudio57 »

Molto bene ragazzi, finalmente mi sono letto un 3D con il solo gusto di ascoltare parole pacate, scherzose e in totale relax :thumbup: di cosa si parlava? Di Giove forse? :think:
Claudio
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”