Giove 9 marzo

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Giove 9 marzo

Messaggio da Re Vega »

Ciao a tutti, bellissimo giove ieri sera, seeing buono a tratti anche molto buono, finalmente ho provato per bene il tmb mono 9 di Pier che mi ha estasiato mostrandomi giove a 250x di una rara bellezza. Eccellente oculare senza ombra di dubbio. Il bordo sud della Neb è quello che mi ha catturato di più per la presenza di tre formazioni molto contrastate simili ad "unghiate".
Emozionante vedere la turbolenza in Seb a seguito di Grs chiaramente divisa in settori (il disegno haimé rende poco) e non di meno il settore seguente di Stb a mo di sismogramma.
Non rappresentati nel disegno ben due ombre di satelliti presenti contemporaneamente.
PicsPlay_1394442113414.jpg
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Giove 9 marzo

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Fede, cosa hai usato il D&G 150 F/15 o lo Zeiss AS 150 F/15?
Ottimi i dettagli che hai visto!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: Giove 9 marzo

Messaggio da Re Vega »

Ciao Pier, AS.
Mi è sfuggito l'ovale BA.... :think:
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
OrionMZ
Buon utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 20/11/2011, 15:38
Località: Cittadella (PD)

Re: Giove 9 marzo

Messaggio da OrionMZ »

Il disegno da l'idea di un gran bella visione.
Rifrattori: Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici: GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature: Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”