Giove 11 marzo

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Giove 11 marzo

Messaggio da Re Vega »

In attesa che sorga la Grs ho messo giù questo disegno, si sa mai che il seeing peggiori....
Ore 19 locali, seeing III, oculare abbe 16 (140x), sud in basso.
PicsPlay_1394562815275.jpg
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Giove 11 marzo

Messaggio da Acronauta »

Fede, perché non usi delle schede standard ? aiutano parecchio
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: Giove 11 marzo

Messaggio da Re Vega »

Hai ragione Raf, in realtà voleva essere uno schizzo veloce per fissare i dettagli, poi ho deciso di proseguire rifinendolo un poco. Pensavo fosse una serata da buttare e invece non è malaccio. Ora scappo fuori ancora a seguire il transito dells Grs :wave:
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Giove 11 marzo

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Fede, stampa questo modulo.
http://pianeti.uai.it/images/Modgiove1.pdf
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: Giove 11 marzo

Messaggio da tuvok »

io l'ho ripreso poco dopo, il seeing sembrava decente da me... ma (come sta succedendo tutte le sere) nel giro di 10 minuti il cielo è passato da copertura 0% a copertura 100% :(
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Dob
Buon utente
Messaggi: 468
Iscritto il: 21/05/2012, 16:12

Re: Giove 11 marzo

Messaggio da Dob »

Quando ho visto il disegno , a parte l'orientamento, mi son detto: è lui ! Praticamente è quello che ho visto col travel-dob da 25cm sabato scorso: seeing pessimo, valutato sul Pickering 4, immagini brutte a 200x ma abbassando gli ingrandimenti a circa 100x con la torretta binoculare (Baader+ 2,6x + 2 OR 25) l'immagine di Giove appariva nitida e i dettagli erano quelli, in particolare mi ha sorpreso la facilità della grossa macchia bianca in SEB che precede la GMR e i due festoni nella EZ più qualche altro dettaglio scuro; poco più tardi ho visto il sorgere della GMR .
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: Giove 11 marzo

Messaggio da Re Vega »

Grazie per il riscontro. :) in effetti la Grs è sorta appena più tardi.
Stasera sto osservando con il d&g, ho seguito il tramonto della Grs e l'ovale BA; cromatismo più evidente ma stesso livello di dettaglio dell'as.
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”