Se potete osservare la Luna stasera...

Osservazioni del Sole e del Sistema Solare, del cielo profondo, di comete e quant'altro sopra le nostre teste
Rispondi
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Acronauta »

...non perdetevi il sorgere del Sole sul bordo occidentale di Teophilus, è uno spettacolo magnifico, una brillante lama arcuata di luce che emerge dall'ombra...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da -SPECOLA-> »

La Luna qui è violetta...
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Acronauta »

Qui no...

Ora il cratere è maggiormente illuminato, si vede tutta la circonferenza. Il seeing è eccellente, purtroppo mi sono dimenticato di tirar fuori il Mewlon... :x
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da piergiovanni »

Io ho messo fuori l'ETX 125..dopo esco
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
maxvise
Buon utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/09/2013, 19:21
Località: Provincia di Treviso

Re: R: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da maxvise »

Bello, grazie per la segnalazione :-) . Molto suggestiva la "punta di spillo" del picco centrale appena illuminato...
Massimo

Osservo cielo e natura con: Vortex Raptor 6,5x32 /Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / RP Optix 20x80 Triplet
( e con: Bushnell Powerview 8x21 / Nikon Action VII & EX 7x35 9,3° / Olympus 7X35 DPS I / RpOptix Namib 10x42 / Bresser 10x50... )
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da piergiovanni »

Che peccato...seeing pessimo!!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Acronauta »

maxvise ha scritto: Molto suggestiva la "punta di spillo" del picco centrale appena illuminato...
hai visto anche tu? prima uno, poi due puntolini luminosi in un mare di oscurità, era bellissimo :)
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Acronauta »

piergiovanni ha scritto:Che peccato...seeing pessimo!!Pier
che peccato, Pier.... strano, qui ancora adesso Giove è immobile :shock: mi sono lasciato ingannare dalla copertura del cielo nel tardo pomeriggio e non ho portato fuori il Mewlon, sono stato un vero stupido, Tecnosky mi aveva dato una telecamerina da provare, era l'occasione perfetta... :x :x :x
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da piergiovanni »

Io riprovo più tardi..sto riguardando "il ritorno dello Jedi" con moglie e suocero :mrgreen: :mrgreen:
Che la forza sia con voi..
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
maxvise
Buon utente
Messaggi: 187
Iscritto il: 13/09/2013, 19:21
Località: Provincia di Treviso

Re: R: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da maxvise »

Raf584 ha scritto:hai visto anche tu? prima uno, poi due puntolini luminosi in un mare di oscurità, era bellissimo :)
Proprio così, una visione non comune, almeno per me ;-) Veramente d'effetto il puntino illuminato in mezzo al nulla, grazie per la dritta.
Massimo

Osservo cielo e natura con: Vortex Raptor 6,5x32 /Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / RP Optix 20x80 Triplet
( e con: Bushnell Powerview 8x21 / Nikon Action VII & EX 7x35 9,3° / Olympus 7X35 DPS I / RpOptix Namib 10x42 / Bresser 10x50... )
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Kyle Katarn »

qui nebbia! :evil:
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da daisuke »

A Belluno nuvole.
Mi ha graziato il pomeriggio per vedere il Sole, ma ora è coperto. Peccato...
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da piergiovanni »

Anche qui si è annuvolato. Buona notte a tutti!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
tuvok
Buon utente
Messaggi: 961
Iscritto il: 29/12/2012, 13:35
Località: battipaglia (SA) - teana (PZ)

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da tuvok »

sono uscito tardi, purtroppo, ieri sera ed ho osservato la luna molto bassa poco prima che tramontasse.
mi sono rifattoco con giove (anche se essendo cosi' alto mi ha costretto a spostare la montatura proprio al bordo del balcone.... con il mak sono riuscito ad osservare ma con il rifrattore la vedo dura)
viva la resolution
qa'plà!
Avatar utente
Lantaca
Buon utente
Messaggi: 91
Iscritto il: 26/09/2013, 9:05
Località: Pontedera
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Lantaca »

Ieri sera dalle mie parti credo di aver visto il peggior seeing di tutta la mia vita.
Giove era impossibile da riprendere, l'ho fatto ugualmente ma infatti i risultati sono stati vomitevoli.
Peccato perché c'era una bella trasparenza...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da piergiovanni »

Qui da me per i prossimi giorni è previsto un Jet Stream di 40-42 m/s .La vedo grigia!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da GiulianoT »

Stasera non posso, sono fuori casa, ho solo un nuovo strano oggetto appena arrivato comprato su Ebay, diametro 32 mm, obiettivo Carl Zeiss, focale 200 mm... Senza oculare né spazio per metterlo. Secondo voi cos'è? Guardando su internet credo sia un autocollimatore... Qualunque cosa esso sia!!! :shifty:
Apro un post a parte... Con foto.
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da piergiovanni »

Ciao..stasera il seeing mi ha in parte graziato..Il Meade ETX 125 ha ritoccato punte di 350x mostrando anche qualche rima interessante.Non ho visto, ovviamente, la sheephanks..Dopo 6 mesi di visione planetaria senza visore...ho riaperto due occhi e purtroppo devo ammettere che la visione dei dettagli è senza dubbio migliore e più immediata..Stasera con il piccolino si vedevano gli stessi dettagli che vedo di solito con l'Fs128..ossia festoni all'equatore...varie bande tropicali..spot..anse..etc.etc..ne parliamo con calma domani..ora mi gusto ancora un pò ol makkino
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Francesco »

Ragazzi, questo si che è..... :orcs-buttshake: ...fortuna!
Solamente oggi ho letto questo topic ma evidentemente la misteriosa voce dell'aspirante vice sedicente astrofilo aggiunto in seconda che è in me, iersera mi ha misteriosamente e positivamente guidato.
Faccio un passo indietro.
Nel periodo di Natale, spinto anche da quanto letto sul forum, ho fatto la "spesa" al famoso supermercato e udite udite ho comprato il mio primo "telescopio" (come disse il maestro Manzi...non è mai troppo tardi, cmq conto di ritornare sull'argomento).
Una volta montato il lidl-rifrattorino, tra brutto tempo, fase lunare sfavorevole e impegni familiar-natalizi, non ero riuscito a usarlo granchè.
Ieri sera finalmente forzando un po' la mano mi sono quasi costretto a puntarlo sulla Luna e lungo il terminatore ho visto, in uno scenario fino adesso insolito, il sorgere del sole sul cratere Teophilus (manco sapevo si chiamasse così) a 75x per quasi due ore, con capocchia del picco centrale illuminato annesso: veramente una spettacolo affascinante quanto inaspettato!
Sono riuscito anche miracolosamente a coinvolgere mia moglie (anche se per poco a causa del freddo pungente) che ha molto gradito mentre i miei figli, bontà loro, come quasi al solito non ne hanno nemmeno voluto sapere di mettere il naso fuori (ma dove ho sbagliato?).
Per inciso sempre ieri sera ho anche visto la nebulosa di Orione (ma meglio nel 15x70) e risolto M41 (ma causa un infelice puntatore giocattolo la ricerca è molto difficoltosa), mentre alcune sere fa, tra una nube e l'altra ho scorto per la prima volta le due bande equatoriali di Giove. Adesso aspetto al varco Saturno.
Cmq tutto sommato direi buona la prima.
Spero adesso che non mi colga la telescopite :mrgreen:
:wave:
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Francesco »

ah. dimenticavo, il rifrattorino è un Bresser 70/900.
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Francesco »

E ovviamente un bravo e un ringraziamento in ogni caso a Raf584 per l'ottima dritta :thumbup:
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Se potete osservare la Luna stasera...

Messaggio da Kyle Katarn »

Il mitico skylux. Da me stasera pioggia....

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Rispondi

Torna a “Osservazione e fotografia astronomica”