Colonna TS per montature Vixen e cloni

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Bloccato
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Colonna TS per montature Vixen e cloni

Messaggio da Acronauta »

TS ha recentemente messo in commercio una serie di colonne per montature Vixen e relativi cloni, le potete vedere in alto in questa pagina

http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... Piers.html

Ne ho presa una per me, un po' per vedere come funziona (spero bene) ma anche perché osservando da uno spazio limitato questo tipo di colonna dà meno fastidio di un treppiede ed occupa meno spazio. La vedete nella foto qui sotto con su la mia GPD2 e tutti i cavi e cavetti (i piedini su cui appoggia sono gli Orion antivibrazione). E' una classica colonna dal design molto essenziale, uguale a quelle che una volta si davano in dotazione ai newtoniani della Orion UK quando venivano forniti appunto con le Vixen GP invece che con le cineserie che danno adesso.

Questa colonna viene fornita con un attacco per le Vixen GP/GP2/GPD2 vecchio modello, con la base larga. Per poter montare le nuove GP2/GPD2 che hanno lo stesso attacco delle Sphinx (corrispondente al treppiede Vixen SXG) occorre un adattatore apposito (cod. 25168) che ho preso da Skypoint (vedi il secondo allegato).

Su Astrotest metterò qualche informazione in più non appena ne avrò saggiato la stabilità.
Allegati
colonna.jpg
adattatore.jpg
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Colonna TS per montature Vixen e cloni

Messaggio da GiulianoT »

Bella! Pensavo proprio ieri che mi servirebbe una mezza colonna da mettere tra treppiede e testata della mia LXD75, un po' bassina per il rifrattore. Che tu sappia esiste?
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Colonna TS per montature Vixen e cloni

Messaggio da Acronauta »

Esiste per le nuove, probabilmente si può adattare al tuo caso ma per sicurezza dovresti chiedere a skypoint.
Allegati
halfpillar.jpg
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Colonna TS per montature Vixen e cloni

Messaggio da GiulianoT »

Sembrerebbe che questo nuovo modello non vada bene, si dovrebbe trovare quello vecchio, vedi qui: http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/6066364.
Grazie per la dritta comunque!
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Colonna TS per montature Vixen e cloni

Messaggio da piergiovanni »

Ti sei fatto un bel regalo Raf, la colonna a rotelle è molto comoda. Spero sia anche bella solida, Io dovetti vendere la mia anni fa, perchè oscillava pur avendo messo dei tiranti. Questa mi pare meglio costruita.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: Colonna TS per montature Vixen e cloni

Messaggio da Re Vega »

Altro vantaggio che offre la colonna se si vuola lasciare il setup montato è una miglior chiusura del telo di copertura che, se ben legato, va a sigillare bene la strumentazione.

Fede
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Bloccato

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”