Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Messaggio da piergiovanni »

Attualmente uso un vecchio Meade Etx 90 in posizione "millimetrica"sul terrazzo di casa.Voi?.
uploadfromtaptalk1445185802701.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
dedo
Buon utente
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/12/2012, 13:02
Località: Ariccia (RM)

Re: Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Messaggio da dedo »

Bellino l'ETX originale, anche io l'ho usato tanto come te con le sue zampette :lol:
Da qualche anno uso vari rifrattorini ma ho appena dato via l'ultimo ed ho preferito comprare un binocolo Fujinon 16x70.

Andrea
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Caspita Piergiovanni! :o
Quasi un esercizio di equilibrismo; io non mi sentirei molto a mio agio, ad osservare così.

Per quanto riguarda il mio setup, non può essere che l'onnipresente rifrattore TECHNO 50/630 DAI ICHI KOGAKU, sempre pronto per qualsiasi occasione.
Con il suo treppiede da campo, lo trovo nettamente più semplice da usare rispetto ai piccoli rifrattori KONUS SIRIO 40/400, KONUS ORION 50/300 e KONUS PERSEO 60/415 o al piccolo riflettore TANZUTZU KONUS LYRA 76/600, che hanno tutti un treppiede da tavolo simil ETX 90.
In verità anche il riflettore KONUS AQUILA 76/700, se la gocherebbe con il TECHNO 50/630, avendo anche lui il suo bel cavalletto da campo, però trovo più comodo osservare stando seduto. :D
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
vale75
Buon utente
Messaggi: 780
Iscritto il: 07/05/2012, 18:56

Re: Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Messaggio da vale75 »

Se vale, il mio é il luntino 35 deluxe.
(c'e scritto anche sulla scatola)
Capitano

Re: Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Messaggio da Capitano »

Mak 102 S.W.
qui stà in groppa alla Ioptron AZQ25 , lo uso anche su un cavalletto fotografico con la testa video
Allegati
0051.jpg
Kyle Katarn
Buon utente
Messaggi: 352
Iscritto il: 05/01/2014, 0:33
Località: Roncaro

Re: Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Messaggio da Kyle Katarn »

Acro 80/400 o mak 90 entrambe sw su cavalletto fotografico

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
SW acro BD 150 f8
SW acro "Frankenstein" 150 f5
Meade 102ED f9
SW newton 200 f5
Meade SC 10" f6.3
SW mak 90
SW acro 80 f5
Towa 80 f15
Faber
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 970
Iscritto il: 16/06/2012, 17:34

Re: Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Messaggio da Faber »

Pentax 75 sdhf su cavalletto fotografico, ci faccio un po di tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabio Bergamin

Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44, Shogetsu Kansei 6.5x32
Osservo con telescopio:
Takahashi FC 100 DL., JSO, Telescopi ATM e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX; Wild M3
Angelo Cutolo

Re: Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Messaggio da Angelo Cutolo »

Solito Nano sempre pronto sulla Astro3 (la Lidl mount, la quale dopo il reingrassaggio e rettifica, va una bellezza) per ogni uso, notturno, diurno (quark prominence) e terrestre (prisma Amici baader).
Ultima modifica di Angelo Cutolo il 19/10/2015, 17:53, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Qual'è il vostro telescopio grab and go?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ah,
tra i piccoli con treppiede da tavolo, ho anche un minuscolo riflettore ANTARES 40/400 e il KONUS SPOT 30 mm ZOOM.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”