Preview Astro Professional 80/560 ED

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

Eccolo appena arrivato, installato sulla CGEM del mio osservatorio andino :lol: vestito per osservare il Sole col prisma Baader.

Bello strumento, costruzione ergonomica (guardate la grandezza delle manopole del fuocheggiatore), ottime finiture, trasportabilissimo, leggero e robusto. Dotazione inesistente, niente diagonale, cercatore, oculari. La descrizione recita "adjustable lenses" ma non è vero, si può regolare solo la concentricità delle lenti ma non l'inclinazione della cella, comunque l'obiettivo è perfettamente collimato. Il trattamento antiriflessi è impressionante, mi ricorda un po' il Pentax 75 nel quale addirittura sembrava mancasse l'obiettivo.

Ottica più che decorosa ma di questo ne riparleremo.
Allegati
astro2.JPG
Benny

Re: R: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Benny »

Raf scusa il disturbo pre ne riparleremo..... ma cosa utilizza? Fpl51? Che ne dici di testarlo fianco a fianco di un 80ed?

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

Non mi sono informato ma l'elemento ED dovrebbe essere il clone del FPL-51. Se per 80ED intendi lo Skywatcher temo che si tratti di un confronto dall'esito abbastanza scontato, l'SW monta un vetro migliore e ha una focale leggermente più lunga. Come intubazione l'AP è invece decisamente meglio. Comunque sì, è una buona idea, dovrei vedere Vincenzo questo mese per ridargli un tubo e un microscopio possiamo organizzarci.
Benny

Re: R: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Benny »

Ah pensavo lo avessi.... mi ricordavo male allora.... comunque ok allora lo sento cosi gli porto li l'80ed e fate il test con calma. Tieni solo presente che il 15 vorrei usarlo al Pian dell'Armá quindi o lo fate prima o dopo

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

L'80 ED è tra le tante cose che mi sono pentito di avere venduto. Ma anche questo non è niente male. Grazie dell'offerta, non ho fretta di fare il test quindi possiamo vederci anche dopo il 15.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Benny

Re: R: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Benny »

Peccato che il fuocheggiatore faccia schifo.... mi dovro dotare di un crayford united optics stile

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Raf, ma hanno rimesso in produzione il Planet Hunter?
O il sito non è stato più aggiornato?
http://www.astro-professional.com/html/ ... _80mm.html
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

il sito non è aggiornato, anche l'80ED è diverso da come è descritto. Se ci fosse un Planet Hunter lo prenderei al volo, non me ne farei di nulla ma varrebbe la pena comunque.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da piergiovanni »

:mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Benny

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Benny »

il vero Planet Hunter è il mio Synta astro 60/900 di plastica che è uno spettacolo..... cromatismo quasi 0 e giove non è affatto male..... prezzo: 30 euro usato....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da piergiovanni »

Ho scritto Planet Hunter perchè era proprio il nome che il proprietario della TMB diede, tempo fa, al suo rifrattore acromatico da 80mm F/11, che riscosse un buon successo oltre oceano.
Ne parla anche Neil English nel suo libro dedicato ai rifrattori
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Benny

Re: R: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Benny »

La mia voleva essere una battuta perche è un f15 prestante pur essendo di plastica. Conosco l'80 P.H.

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Re Vega »

piergiovanni ha scritto: Ne parla anche Neil English nel suo libro dedicato ai rifrattori
Pier
.....e che disegni!!

Fede
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da vincenzo »

Raf ha scritto:Non mi sono informato ma l'elemento ED dovrebbe essere il clone del FPL-51. Se per 80ED intendi lo Skywatcher temo che si tratti di un confronto dall'esito abbastanza scontato, l'SW monta un vetro migliore e ha una focale leggermente più lunga. Come intubazione l'AP è invece decisamente meglio. Comunque sì, è una buona idea, dovrei vedere Vincenzo questo mese per ridargli un tubo e un microscopio possiamo organizzarci.
Ciao RAF, si vediamoci, porto anche un vintage Royal Astro 76/1200 per confronto. Il TMB PH 80 era uno strepitoso tubo a detta di tanti. Peccato non sia più disponibile. Tuttavia credo che sia stato mitizzato per circostanze anche dolorose legate al suo progettista. Non credo ( purtroppo sulla carta) sia superiore a certi doppietti ED a F 7 ed mio RA molto lungo... Pero' quando si tratta di tubi, sopratutto di tubi di rifrattori, tutto e' possibile ;)
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

Ottimo, a parte questo week end poi sono liberissimo, ci possiamo trovare anche in settimana. Ho collimato e pulito l'obiettivo del tuo Mizar ma non c'è stato niente da fare con la cella, non vuol venire via, a un certo punto ho desistito per il timore di rompere qualcosa.

Nel frattempo ieri sera ho fatto uno star test abbastanza accurato del piccolo ottantino, c'è una bella differenza con un simil-fluorite, se mi avessero detto che stavo guardando in un acromatico a lungo fuoco ci avrei creduto.
Benny

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Benny »

Lungo fuoco intendi? f15?
Andrea77
Buon utente
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/11/2011, 11:33
Località: Maccagno
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Andrea77 »

Ciao Raf, siccome stavo valutando l'acquisto proprio di questo tele usato, che credo sia uguale al Ts e al Tecnosky. Riesci a darmi qualche anteprima chiara anche per i poco esperti. Lo star test che hai fatto in parole povere, cosa indica? che è un'ottica poco performante?
http://www.laldesign.it

CPC 1100 XLT
Wega-N 25x100 su treppiede Eq6 e pantografo autocostruito
Oculari, filtri, torretta in continuo aggiornamento...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

E' presto per dare un giudizio definitivo perché non ci ho ancora osservato Giove, cosa che conto di fare nel week end. Le immagini del Sole col prisma Baader sono dettagliatissime e anche Venere si vede molto bene. A fuoco l'immagine di diffrazione è bella rotonda e regolare quindi è tutt'altro che poco performante. E' la soppressione del cromatismo che non è molto spinta, diciamo - ma mi riservo eventualmente di smentirmi non appena avrò fatto un confronto con i tubi di Vincenzo - che è come se avessero compresso un 80 mm acromatico a lungo fuoco (non sono in grado di dire quanto lungo) in un f/7 mantenendo la stessa correzione. Ovviamente con vetri meno dispersivi si sarebbe potuto ottenere di più.

La meccanica è tutto un altro pianeta rispetto allo Skywatcher 80ED, e dato che non sono un seguace dell'apocromatismo spinto direi che è senz'altro preferibile al cinese Synta, anche se un altro al posto mio potrebbe storcere il naso di fronte agli anelli fuori fuoco colorati di verde o di rosso.

Di più per ora non sono in grado di dire.
Benny

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Benny »

Considera il fatto che mi ronza l'idea sostituire il mio 80ed (confermo la meccanica quasi obrobriosa) con questo AP. Tu lo faresti? Lo utilizzo per foto e basta l'80ino io.
Ovviamente solo ed esclusivamente se l'eventuale differenza di prezzo sia inferiore al prezzo di un buon fuocheggiatore.....
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

No di certo, cambierei solo il fuocheggiatore.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Benny

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Benny »

Suggerimenti sul fuocheggiatore?
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: R: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

Ottimi ed economici i GSO, prova a sentire Tecnosky.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
Andrea77
Buon utente
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/11/2011, 11:33
Località: Maccagno
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Andrea77 »

Grazie Raf, mi sembra che il tuo giudizio temporaneo sia molto buono. Non mi resta che aspettare il week end per sapere come si comporta su Giove e avere così un tuo panorama più ampio.
Sinceramente sono un pò indeciso tra il SW e il AP, ma l'ago della mia bilancia punta più sul secondo per via delle finiture e della meccanica che mi sembra molto ben curata, e soprattutto, è l'unico che ho trovato usato...

Benny se decidi di vendere il tuo, e magari l'altro acquisto non riesco a concluderlo, fammi un fischio...
http://www.laldesign.it

CPC 1100 XLT
Wega-N 25x100 su treppiede Eq6 e pantografo autocostruito
Oculari, filtri, torretta in continuo aggiornamento...
Benny

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Benny »

Grazie Raf,
Andrea non lo vendo, al massimo l'avrei scambiato ma il giudizio di Raf mi ha decisamente convinto a tenerlo mi spiace
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

Aggiungo qualche foto, sono bruttine perché le ho fatte al volo, per l'articolo su astrotest farò di meglio.
Allegati
astro6.jpg
astro5.jpg
astro4.jpg
astro3.jpg
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

Andrea77 ha scritto:Non mi resta che aspettare il week end per sapere come si comporta su Giove e avere così un tuo panorama più ampio.
sì, allora sono riuscito a osservare questa mattina. L'immagine di Giove era molto bella, pulita e contrastata coi dettagli che uno si aspetterebbe di vedere in un 80 mm, né più né meno. Devo essere stato un po' troppo severo nel mio giudizio sul cromatismo residuo perché attorno al pianeta ho visto quasi soltanto quello atmosferico, però bisogna aspettare il confronto con gli acro lunghi per trarre un giudizio definitivo. Devo dire però che se anche risultasse allo stesso livello di un f/15 dal mio punto di vista sarebbe una correzione senz'altro accettabile. Molto bella anche l'immagine della Luna, mi sono spinto fino a 233x con Barlow 3x e zoom Tecnosky e c'erano ancora luce e contrasto in abbondanza nonostante la fase ridotta e l'altezza ancora scarsa sull'orizzonte. Un po' di colore residuo (dello strumento) sul bordo lunare a questo ingrandimento si notava. Bellissimo Gassendi che la librazione mostrava in tutto il suo splendore, peccato che il piccolo diametro non permettesse di vedere tutto il sistema delle rimae.
Andrea77
Buon utente
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/11/2011, 11:33
Località: Maccagno
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Andrea77 »

Grazie Raf per le anticipazioni, ma purtroppo l'usato che avevo fermato è sfumato :(
rimango in attesa nel responso finale, magari con un bel confronto col Sw e poi decido quale acquistare ex novo.
Oltre le alpi i prezzi sono praticamente uguali....
http://www.laldesign.it

CPC 1100 XLT
Wega-N 25x100 su treppiede Eq6 e pantografo autocostruito
Oculari, filtri, torretta in continuo aggiornamento...
Andrea77
Buon utente
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/11/2011, 11:33
Località: Maccagno
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Andrea77 »

ciao raf, ci aggiorni un po' sul test e soprattutto, sei riuscito a fare un confronto con lo sw 80 ed?
http://www.laldesign.it

CPC 1100 XLT
Wega-N 25x100 su treppiede Eq6 e pantografo autocostruito
Oculari, filtri, torretta in continuo aggiornamento...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Preview Astro Professional 80/560 ED

Messaggio da Acronauta »

No, non sono ancora riuscito a fare il confronto, ma conto di avere l'80 SW per la fine del mese.

Quanto al test confermo quello che avevo scritto qualche settimana fa, si tratta di un acromatico a lungo fuoco sotto mentite spoglie: ho provato a guardare Venere con il filtro skyglow che uso di solito per stimare la fase col 100ED e col C9, ma la nitidezza ne soffre. Il bordo della Luna a 200x mostra nettissimo un orletto blu, non mi ero accorto che fosse così evidente perché la prima volta avevo guardato la Luna crescente mentre adesso ho fatto la prova con la Luna calante, più alta sull'orizzonte. Insomma è un f/15 "compresso". A me però piace moltissimo perché per il resto l'ottica è ben corretta e restituisce immagini molto nitide, l'intubazione è decisamente superiore a quella del Synta ed è anche più corto, sta tranquillamente in uno zainetto.
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”