equatoriale o altazimutale

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Andrea77
Buon utente
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/11/2011, 11:33
Località: Maccagno
Contatta:

equatoriale o altazimutale

Messaggio da Andrea77 »

Ho appena acquistato uno Sw 80 ED black diamond e avendo come altro strumento un dobson, necessito di montatura.
Tra le varie opzioni disponibili e considerando il mio uso solamente visuale con la necessità di un setup leggero e veloce, mi stavo focalizzando su due possibili alternative:
- Equatoriale bresser exos 1 (USATA, ma praticamente come nuova): tipo eq3.2 ma con treppiede un pò più robusto.
- Altazimutale Sw AZ4 con treppiede alluminio (Nuova da TS).

Pensavo a queste anche perchè entrambe supportano pesi maggiori e vorrei qualcosa di non proprio su misura per l'80; con la possibilità di caricare anche un tubo Apo un pelino più grosso, non si sa mai :mrgreen:

Grazie in anticipo
http://www.laldesign.it

CPC 1100 XLT
Wega-N 25x100 su treppiede Eq6 e pantografo autocostruito
Oculari, filtri, torretta in continuo aggiornamento...
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: equatoriale o altazimutale

Messaggio da piero »

se vai in manuale trovo più pratiche le altazimutali
io ho questa perchè ho strumenti piccoli
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... 21&Score=1
ma dato quello che scrivi ti consiglierei questa che ho provato e va molto bene
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ky&Score=1
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: equatoriale o altazimutale

Messaggio da piergiovanni »

Dipende cosa vuoi fare...L''equatoriale è sempre un filo più ingombrante per via del contrappeso ed eventualmente dei motori.
Una buona opzione altazimutale è quella suggerita da Piero, se vuoi spendere meno, va bene anche la Vixen Porta II:
leggi la recensione su astrotest.
Ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”