Istar Forfax LTT 140 F/12 . Paolo (Cherubino) ci sei?

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Istar Forfax LTT 140 F/12 . Paolo (Cherubino) ci sei?

Messaggio da piergiovanni »

Nel giugno del 2011, il nostro caro Paolo, pubblicò questo messaggio sul forum della rivista Coelum
"Beh, se volete aspettare io credo di essere stato tra i primi ad acquistarlo, un paio di settimane fa (dopo aver parlato negli ultimi mesi lungamente con Ales sia del 144 che del 160 f12 e aver valutato pro e contro oltre al superamento dei primi problemi con il loro fornitore di lantanidi)
La lavorazione delle ottiche (che viene fatta a mano e lucidata) richiede circa un mese e poi c'è l'intubazione, e varie.
Infine, circa 2/3 mesi per averlo."

Chiedo a Paolo, come è andata a finire dato che sarei molto curioso e penso anche vari ragazzi, qui nel forum, di sapere le tue impressioni su questo strumento per visualisti planetofili :thumbup:
ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
cherubino

Re: Istar Forfax LTT 140 F/12 . Paolo (Cherubino) ci sei?

Messaggio da cherubino »

Ciao, Pier,


come ebbi modo di scrivere in un altro post non ho mai ricevuto lo strumento in questione.
Dopo svariati mesi di attesa, l'importatore italiano mi fece sapere, per vie laterali, che non avrebbe potuto farmi pervenire lo strumento.
Non posso, in questo forum pubblico, dare ulteriori spiegazioni perché lederebbero l'immagine dell'importatore.
Mio malgrado dovetti rinunciare allo strumento e mi indirizzai su altre cose (vedi Fecker 150 f15).
So, perché parlai con Ales di Istar, che i primi esemplari avevano qualche problema sulla qualità dei vetri e so, perché così mi disse, che i prototipi non sarebbero stati venduti per questo motivo.
Parimenti mi disse che stavano cercando un nuovo fornitore di vetri (che so poi hanno trovato) per sistemare i problemi incontrati.
Attualmente so che la produzione è in corso ma non so dirvi né in quale misura, né con quali permormances.
Credo però che, risolti i problemi di cui ho accennato, che lo strumento sia sicuramente molto performante (date le caratteristiche del tripletto e della focale scelta).
Altra notizia, facilmente riscontrabile, è il notevole aumento del prezzo che è passato da 2700 dollari circa a 4000 dollari e passa (non ho controllato quest'ultimo dato ma vado a memoria. Se volete vado sul sito di ISTAR e ve lo confermo).

Sinceramente sono dispiaciuto dell'accaduto perché ritengo che lo strumento potesse essere una più che valida alternativa al meraviglioso, raro, e non più in produzione, APOMAX 130 F12, che era strumento davvero incisivo nel suo campo di applicazione.

Paolo
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: Istar Forfax LTT 140 F/12 . Paolo (Cherubino) ci sei?

Messaggio da Re Vega »

Ciao, anche io ero curioso di sapere come vanno questi apo Istar a lungo fuoco; teniamo d'occhio i vari siti di recensioni.

Fede
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Istar Forfax LTT 140 F/12 . Paolo (Cherubino) ci sei?

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Paolo, mi dispiace per il disagio. Mah..sai "ledere l'importatore" dipende sempre da cosa è accaduto.Spesso nel settore binocoli i costruttori "tirano le orecchie" ai loro distributori se non seguono la clientela come si devo e spesso tali cosi servono anche a far comprendere al costruttore verso chi rivolgersi. Magari questo non è il caso, almeno lo spero, molto probabilmente, spero che ciò sia accaduto vista la prima serie non molto performante del Forfax, perchè altrimenti non riesco a comprendere come un distributore ufficiale non voglia-possa consegnare ad un cliente uno strumento. Nel settore naturalistico nascerebbe un vero e proprio putiferio qualora un distributore ufficiale non volesse consegnare un binocolo o cannocchiale ad un cliente italiano!
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
glm2006ITALY
Buon utente
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/12/2012, 11:20
Località: Vercelli
Contatta:

Re: Istar Forfax LTT 140 F/12

Messaggio da glm2006ITALY »

Qualcuno ne ha poi saputo qualcosa di questi APO?
Che io sappia sono GLI UNICI apo a lunga focale in commercio!
Tubi Ottici: Sky Watcher 120Ed Black Diamond, Sky Watcher Mak 127 Black Diamond
Montature:RM engineering AZ1616, Vixen SP
Oculari: TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm,
Binocoli: Fujinon kf 8x42
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”