teste giapponesi "calve" o bianche..

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da piergiovanni »

Questo pomeriggio ho avuto modo di discutere con un costruttore giapponese..Tralascio molte indiscrezioni ad altre amenità, tuttavia due cose mi paiono interessanti per voi ragazzi del forum
1) Gli oculari Baader Genuine erano stati creati da una azienda concorrente della Kohki a Tokyo, lavorava molto bene, poi dopo il terremoto è praticamente scomparsa. Per tale motivo Baader ha optato per dei nuovi oculari ortoscopici, non perchè i Genuine Ortho andassero male ma perchè erano praticamente irreperibili.
2) Questo costruttore era alquanto demoralizzato mi ha detto che ormai il Giappone (nel settore ottico astronomico) sta morendo, i giovani si dedicano ad altre cose ed ormai agli eventi astronomici si vedono solo teste calve o bianche.
Mi ha detto che prevede che il mercato, fra pochissimi anni andrà totalmente in mano ai cinesi che sempre più spesso vanno a frequentare i loro corsi o si trasferiscono per vari anni, acquisendo esperienza. Del resto anche la maggior parte delle marche note europee prima si rivolgeva a loro per "rimarchiare" i prodotti Made in Japan ora chiedono ai cinesi..
3) Alcune aziende ottiche giapponesi progettano lo strumento, poi, trasferiscono la produzione in Cina, visto il costo della manodopera.
Alla mia domanda, " Fate fare i pezzi ma poi li assemblate in Giappone?" La risposta è stata
"molti costruttori fanno priva a comprarne 100 e buttarne 40, piuttosto che pagare 10-15 operai per la fase di assemblaggio.
A volte i prodotti meno riusciti, non vengono gommati con il logo prestigioso e vanno già a finire sul mercato cinese o verso richiedenti meno esigenti..

Non so se questa discussione mi ha più appagato o rattristito...
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da Born to... Zeiss »

Io invece lo so....sono rattristito... :(
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Andrea77
Buon utente
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/11/2011, 11:33
Località: Maccagno
Contatta:

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da Andrea77 »

è molto molto triste... per arrivare a certi livelli ci vogliono anni e anni di appassionata applicazione e il rischio che finiscano in fumo è molto molto alto; ed è un problema per moltissimi lavori manuali. finiremo col far produrre tutto in cina, col conseguente monopolio dei prezzi e tutta la nostra sudata sapienza? prenderà un bel biglietto gratis per l'oriente. todo gratis... ma noi non abbiamo tempo di pensarci, perché dobbiamo scaricare le app e smanettare su facebook, tutto rigorosamente digitale, distante anni luce dal FARE. ovviamente col tempo diventerà un costo sociale molto alto...
http://www.laldesign.it

CPC 1100 XLT
Wega-N 25x100 su treppiede Eq6 e pantografo autocostruito
Oculari, filtri, torretta in continuo aggiornamento...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da -SPECOLA-> »

Purtroppo niente di nuovo sotto il sole... :thumbdown:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da piero »

come per altre attività umane si passa da un tempo in cui per comprarsi un binocolo ci voleva uno stipendio al tempo ci cui il degrado del mercato globale livella tutto in favore di una generale mediocrità....tristissimo.....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
rigel
Buon utente
Messaggi: 897
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da rigel »

Le Passioni sovente sono figlie del loro tempo....io sono diventato astrofilo perchè da bambino ogni sera andavo a nanna con negli occhi lo spettacolo del cielo....oggi abito nella stessa casa, ma quello spettacolo non c'è più.
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da medved »

Non so, il mercato è imprevedibile. Già la Cina sta accusando una piccola crisi, sta rallentando la produzione (fonte sole 24 ore), i lavoratori cinesi stanno prendendo coscienza dei propri diritti e non tarderanno a chiedere più tutele e stipendi adeguati. Tutto questo avrà un costo e probabilmente aumenteranno anche loro la qualità e i controlli di qualità di alcune loro fasce di prodotti così da giustificare un aumento dei prezzi dei loro prodotti.
Non so si fa per parlare ma non è detto che sia tutto già così predeterminato e il destino dell'artigianato tecnologico così catastrofico. E comunque non è detto che sia solo colpa del mercato e della produzione orientale, il fatto è che ci stiamo abituando ad avere tutti moltissimo e per soddisfare quesa richiesta come precedentemente fatto notare si deve diminuire il costo dei prodotti sempre di più e anche la loro qualità.
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da piergiovanni »

Ah.ieri sera mi sono ricordato che avrei potuto chiedergli di Miyauchi, visto che abita in Giappone. Per tale motivo gli ho scritto, questa è la risposta. Insomma, in parte il mistero rimane..il fatto risaputo è che il figlio è in tutt'altre faccende affaccendato.

I have access to a limited selection of Miyauchi products. I am not sure they are still in business or not myself! The old man passed away a couple years ago and his son took over. But the son is not really into making binoculars and not doing a very good job. Their retail outlet, SkyBird, has a page devoted to Miyauchi products which are currently available for sale: http://www2u.biglobe.ne.jp/~sky-bird/miyauchi_100ic.htm
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da daisuke »

Grazie Pier dell'informazione.
E' un po' che cerco i GO 9 e 7mm, ma non riesco... conoscere la motivazione che ha spinto Baader a cambiare modello invero è molto interessante!
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da piergiovanni »

Per ciò che mi è stato detto, varrebbe la pena tenerseli stretti dato che saranno forse gli ultimi ortoscopici Made in Japan ad essere prodotti, a meno di una rinascita della ditta che li produceva. Io ho quasi tutte le focali doppie per il visore e sto cercando un 6mm.
Anche io sono curioso di testare la resa dei nuovi Orto baader. Raf li ha chiesto a Unitron per una recensione ma pare che saranno disponibile solo a Dicembre.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Andrea77
Buon utente
Messaggi: 116
Iscritto il: 17/11/2011, 11:33
Località: Maccagno
Contatta:

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da Andrea77 »

piero x me hai centrato il semplice punto, il fatto che x comprare un ottimo binocolo o cos'altro ci vuole 1 mese di stipendio io lo reputo un traguardo, ricerca, dedizione, capacità.... non vorrei annoiarvi con frasi ot, ma il valore aggiunto è il vero valore... anni fa campavano tutti perché x fare un manofatto ci voleva tempo e professionalità... il nostro problema è che siamo industrialmente sovradimensionati e il tutto ormai ha perso di valore, non è un manofatto, ma semplicemente un numero..... scusate ancora lo sfogo, ma tengo molto a saper fare...
http://www.laldesign.it

CPC 1100 XLT
Wega-N 25x100 su treppiede Eq6 e pantografo autocostruito
Oculari, filtri, torretta in continuo aggiornamento...
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da daisuke »

@piergiovanni: si, anche io ho tutta la serie, il 18 ed il 12,5 in coppia. Per quello cerco un 9 ed un 7 aggiuntivi... :)
Anzi, adesso metto un annuncio anche sul mercatino...
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
glm2006ITALY
Buon utente
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/12/2012, 11:20
Località: Vercelli
Contatta:

Re: teste giapponesi "calve" o bianche..

Messaggio da glm2006ITALY »

Born to... Zeiss ha scritto:Io invece lo so....sono rattristito... :(
Quoto... e mi tengo moooolto stretti i miei orto "japan" ed il Kenko 90/1300!!! 8-)
Tubi Ottici: Sky Watcher 120Ed Black Diamond, Sky Watcher Mak 127 Black Diamond
Montature:RM engineering AZ1616, Vixen SP
Oculari: TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm,
Binocoli: Fujinon kf 8x42
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”