Ortoscopici Fujiyama

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Acronauta »

Eccoli qui, finalmente, fully made in Japan e anche ad un buon prezzo. Adesso sono solo indeciso sulle focali da prendere :think:

Immagine
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Raf, hai già visto i prezzi?
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da 15x60 »

Temo abbiano estrazioni pupillari proibitive per un astigmatico occhialuto quale il sottoscritto :( , peccato :( .

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Acronauta »

75 euro, più spedizione (15 euro fino a tre pezzi, 20 euro fino a sei) e tasse. E' un buon prezzo, secondo me, la seconda versione dei vecchi Kasai costava attorno a 80...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da piergiovanni »

Direi di si..Io ho tutta la serie Genuine Ortho..altrimenti ne avrei comprato qualcuno
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Acronauta »

15x60 ha scritto:Temo abbiano estrazioni pupillari proibitive per un astigmatico occhialuto quale il sottoscritto :( , peccato :( .fabio
sei astigmatico anche a piccole pupille d'uscita ? di solito fino a 4 mm l'astigmatismo è tollerabile.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Acronauta »

piergiovanni ha scritto:Direi di si..Io ho tutta la serie Genuine Ortho..altrimenti ne avrei comprato qualcuno
Pier
penso che venderò i miei Vixen da 6 e 7 mm (che secondo me non sono a livello dei Kasai) e li sostituirò con questi.
Faber
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 970
Iscritto il: 16/06/2012, 17:34

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Faber »

Ciao Raf,
grazie dell'ottima notizia!
Che ne diresti se facessimo un gruppo d'acquisto per abbattere le spese di spedizione?
Sono molto intrigato da questi oculari...
ciao
Fabio
:wave:
Fabio Bergamin

Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44, Shogetsu Kansei 6.5x32
Osservo con telescopio:
Takahashi FC 100 DL., JSO, Telescopi ATM e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX; Wild M3
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da 15x60 »

Raf584 ha scritto:
15x60 ha scritto:Temo abbiano estrazioni pupillari proibitive per un astigmatico occhialuto quale il sottoscritto :( , peccato :( .fabio
sei astigmatico anche a piccole pupille d'uscita ? di solito fino a 4 mm l'astigmatismo è tollerabile.

Dovrei provare in effetti Raf per focali tanto corte, tuttavia sono "ben" :( astigmatico :geek: , dunque non molto ottimista a riguardo; ho sempre scelto oculari con lunga estrazione pupillare, Vixen LV/LVW, TeleVue Radian, Pentax XW anche per non essere costretto ad incollare il bulbo alla lente, ma dei buoni ortho mi sono sempre mancati... :(

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da GiulianoT »

Bisognerebbe prima metterci un occhio dentro, per capire se sono all'altezza dei vecchi T-Japan e dei Vixen... Ho visto che girano su Ebay anche degli altri OR Japan marca Astro Hutech, che non sembrano niente male come fattura. Parenti di questi?
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Acronauta »

Faber ha scritto:Che ne diresti se facessimo un gruppo d'acquisto per abbattere le spese di spedizione?
si potrebbe ma mi viene in mente anche un'altra idea, te la comunico in mp.
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Acronauta »

@15x60: che valore hai di cilindro sulla prescrizione degli occhiali ?

@GiulianoT: il sito web recita "FUJIYAMA HD-ORs come standard with multicoatings on all air to glass surfaces, giving them extended light throughput, and brighter images overall as compared to our previous OR eyepiece lineup." quindi mi aspetto che siano almeno al livello dei circle-T. E' probabile che per chi possiede già questi ultimi non valga la pena di spendere per la nuova serie, tuttavia a me interessa sostituire i miei vecchi Vixen OR, che non mi hanno mai soddisfatto.
Faber
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 970
Iscritto il: 16/06/2012, 17:34

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Faber »

Raf,
per curiosità, in cosa non eri soddisfatto riguardo ai vecchi ortho OR, trattamento, disegno ottico o cosa?
Grazie per l'info.
Saluti
Fabio Bergamin

Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44, Shogetsu Kansei 6.5x32
Osservo con telescopio:
Takahashi FC 100 DL., JSO, Telescopi ATM e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX; Wild M3
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Acronauta »

Ciao, i miei Vixen hanno un'estrazione pupillare inferiore ai Circle-T e più luce diffusa. Il 7 mm è particolarmente scomodo, non sono mai riuscito a usarlo senza fare una gran fatica.
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da 15x60 »

Raf584 ha scritto:@15x60: che valore hai di cilindro sulla prescrizione degli occhiali ?
Raf, ti specificherò al rientro in città; sono in Liguria in questi giorni :D .
Grazie.

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
OrionMZ
Buon utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 20/11/2011, 15:38
Località: Cittadella (PD)

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da OrionMZ »

Interessante. Ho sempre avuto un debole per questo tipo di oculare.
Rifrattori: Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici: GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature: Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da Born to... Zeiss »

Anche io penso che la piccolissima pupilla d'uscita neutralizzi l'astigmatismo...
Di solito, ad alti ingrandimenti, osservo senza bisogno degli occhiali...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: Ortoscopici Fujiyama

Messaggio da GiulianoT »

Gli Astro-Hutech vengono presentati da Agena, che li vende, così: "Astro Hutech has resurrected the famed orthoscopic eyepiece series that was sold under the label of Kasai Trading Company of Japan for many years. These eyepieces are based on the classic Abbe Orthoscopic (3 + 1 element) design. The true Abbe Orthoscopic has long been recognized for its ability to deliver the highest resolution, contrast and light throughput of any modern eyepiece design". Questo il link: http://www.ebay.it/itm/Astro-Hutech-1-2 ... 1c33358b0a. Il prezzo però se consideri spedizione e importazione è decisamente più alto dei Fujiyama.
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”