NLT

Recensioni di telescopi astronomici e accessori, discussioni, suggerimenti, reportage e altro ancora. La sezione dedicata agli astrofili
Rispondi
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

NLT

Messaggio da vincenzo »

Mamma mia quanta roba da leggere. Arrivo stremato dall'ufficio (il mio penultimo giorno e poi da lunedì l'oblio...) e speravo di non leggervi più :D (bene ha fatto RAF a censurarci). Bene adesso che ne dite di organizzare la nostra NLT? Anto59 ciao, non sapevo che fossi tu, grazie ancora del tuo bell'Orion, un ottimo strumento ! Ah, a proposito, certo che la NLT non risolve assolutamente nulla sulle nostre accese dispute, la proponevo infatti in altro senso per cercare di calmierare gli animi...........ma senza riuscirci :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: Credo la cosa più importante sia appunto stare insieme, conoscerci e godercela (con un pizzico di ironia e tanta umiltà). Dunque per tornare in tema, che ne dite per la prossima lunazione? RAF, proponi tu ufficialmente la comunicazione e la data? Dammi però il tempo, nel week end, di parlarne al resto della banda. Se riesco spero di rintracciare anche per l'occasione il bel tubone Istar da 200 e poi pregherò il romantico eremita, che so che ci legge, di portare un impossibile davvero lungo D&G 127 F 30 !!!!! Ne vedremo delle belle. Ciao cari :wave:
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: NLT

Messaggio da Acronauta »

Volentieri, Vincenzo, a una NLT non si dice mai di no :D OK per la prossima lunazione, ci aggiorniamo via telefono quando hai avuto anche tu il via libera.
Avatar utente
GiulianoT
Buon utente
Messaggi: 464
Iscritto il: 25/06/2013, 1:01

Re: NLT

Messaggio da GiulianoT »

127 mm ... F 30... Fa 3800 mm di focale...??? :o :shock:
Osservo il cielo con: Carl Zeiss Jena Reisenfernrohr E 60/850, Carl Zeiss Jena "Kometensucher" C138/1140, C 110/750, C 80/500 e C 50/540, Zeiss AS80/1200, Zeiss AS135/1750, Losmandy G11, ed una quantità di oculari - soprattutto "vintage" Meade, Vixen, Zeiss, Clavé. Osservo la terra con: Carl Zeiss Jena Jenoptem 10x50 e 8x30 e Asiola 63/420.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante non ne sogni la tua filosofia.
William Shakespeare, da “Amleto” [atto I, scena IV]
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: NLT

Messaggio da vincenzo »

Eh già ;)
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
Enotria
Buon utente
Messaggi: 1958
Iscritto il: 07/06/2012, 7:43
Località: Ferrara
Contatta:

Re: NLT

Messaggio da Enotria »

Raf584 ha scritto:Volentieri, Vincenzo, a una NLT non si dice mai di no :D
Scusate, ma per non lasciarmi nell'angoscia, qualcuno può dirmi cosa sia una NLT a cui non si dice mai di no ? :think:

:wave:
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

:clap: il binocolo migliore in assoluto, è quello che hai con te nel momento in cui ti serve. :clap:

Ogni oggetto ha la sua storia,
. . . io non vendo oggetti,
. . . . . . io racconto storie. (Enotria)
Faber
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 970
Iscritto il: 16/06/2012, 17:34

Re: NLT

Messaggio da Faber »

Ciao Enotria,

NLT= Notte dei Lunghi Tubi

Occasioni in cui gli appassionati degli strumenti astronomici lunghi e snelli e possibilmente vintage si ritrovano divertendosi, apprezzando i propri ed altrui strumenti e seguendo interessanti conferenze sui tempi eroici dell'astronomia visuale.
A mio parere il tutto andrebbe condito anche con delle mangiate pantagrueliche, ma vedremo di attrezzarci per il futuro. :lol:
A presto,
Fabio
Ultima modifica di Faber il 03/10/2014, 11:34, modificato 1 volta in totale.
Fabio Bergamin

Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44, Shogetsu Kansei 6.5x32
Osservo con telescopio:
Takahashi FC 100 DL., JSO, Telescopi ATM e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX; Wild M3
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: NLT

Messaggio da vincenzo »

Si è come scrive Faber.
Aggiungerei che:

* l'iniziativa non ha alcuna pretesa di razionalmente e scientificamente testare gli amati tubi o meglio le loro ottiche (troppe le variabili, lo sa anche mio figlio ... :D )
* l'iniziativa non è assolutamente interdetta a nessuno e a nessuna configurazione ottica, tutti sono i benvenuti (anche chi si prende troppo sul serio... :D )
* "regole" della iniziativa sono la libertà di espressione e di giudizio (qualitatissimo), il rispetto, l'umorismo, il divertimento, la convivialità

:wave:
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Angelo Cutolo

Re: NLT

Messaggio da Angelo Cutolo »

Enotria ha scritto:
Raf584 ha scritto:Volentieri, Vincenzo, a una NLT non si dice mai di no :D
Scusate, ma per non lasciarmi nell'angoscia, qualcuno può dirmi cosa sia una NLT a cui non si dice mai di no ? :think:

:wave:
NLT 2012 ► viewtopic.php?f=138&t=1414 (vai alle ultime pagine per il resoconto e le immagini), viewtopic.php?f=140&t=1676 (altro resoconto);
NLT 2014 ► viewtopic.php?f=144&t=4960 (vai alle ultime pagine per il resoconto e le immagini).
Divertiti. ;)
Avatar utente
Re Vega
Buon utente
Messaggi: 865
Iscritto il: 15/09/2011, 10:50
Località: varese

Re: NLT

Messaggio da Re Vega »

Ciao Vincenzo, ciao a tutti, lietissimo di apprendere della NLT, farò di tutto per esserci.

Fede
Strumenti:
Zeiss AS 150 f/15 e D&G 152 f/15 (intubazione Fumagalli); Taka FS128; S.W. 120ED; Pentax 75 EDHF
Set oculari Zeiss Abbe I; TMB supermono 6 e 8 mm; Taka LE 5 mm e Abbe 12,5 mm; Barlow Zeiss 2x
Fujinon 7x50 Mariner; Zeiss Dodecarem.

“Se non state attenti, i media vi faranno odiare le persone oppresse e amare quelle che opprimono.” - Malcom X. 
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: NLT

Messaggio da Acronauta »

Io porterò un corto tubo, il Tecnosky 102 f/7 ED, che però mi piacerebbe farvi provare... ;)
Angelo Cutolo

Re: NLT

Messaggio da Angelo Cutolo »

Raf, se ti è possibile porteresti anche il Quark? Approfitterei dell'occasione per provarlo sul Nano. :oops: :D
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: NLT

Messaggio da vincenzo »

Nano e quark che bella accoppiata, non vedo l'ora di apprezzarla. Peraltro dimenticavo che in occasione di St Barthelemy, c'era un bellissimo customized Synta 120/1000 ottimizzato per l'H alfa da un bravo astrofilo. Il Sole era imbarazzante nella sua bellezza e ricchezza di dettagli. Il vicino e costosissimo Lunt da 150, gli era superiore di una leggerissima frazione, ma che differenza di prezzo....
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: NLT

Messaggio da Acronauta »

Angelo Cutolo ha scritto:Raf, se ti è possibile porteresti anche il Quark? Approfitterei dell'occasione per provarlo sul Nano. :oops: :D
certamente, no problem. Magari si può fare anche prima se vieni a trovarmi, eventualmente ci accordiamo in mp, comunque lo porto senz'altro.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: NLT

Messaggio da piergiovanni »

vincenzo ha scritto:Si è come scrive Faber.
Aggiungerei che:

* l'iniziativa non ha alcuna pretesa di razionalmente e scientificamente testare gli amati tubi o meglio le loro ottiche (troppe le variabili, lo sa anche mio figlio ... :D )
* l'iniziativa non è assolutamente interdetta a nessuno e a nessuna configurazione ottica, tutti sono i benvenuti (anche chi si prende troppo sul serio... :D )
* "regole" della iniziativa sono la libertà di espressione e di giudizio (qualitatissimo), il rispetto, l'umorismo, il divertimento, la convivialità

:wave:
Ciao Vincenzo, se gli impegni familiari me lo concederanno, vista anche la breve distanza che ci divide, verrò volentieri a trovarvi. Del resto ormai la NLT in collaborazione con Astrotest è diventato un evento da ripetere ogni anno. Mettiti pure d'accordo con Raffaello per la creazione del volantino e fateci sapere le date papabili. Se posso permettermi, visto che non sarà una serata con le famiglie, non sarebbe male organizzarlo il Venerdi sera. Cosa ne pensi?
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: NLT

Messaggio da vincenzo »

Ok Pier, RAF è sul pezzo. Ciao
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: NLT

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, molto bene! Buona serata a te e famiglia.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Angelo Cutolo

Re: NLT

Messaggio da Angelo Cutolo »

Raf584 ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:Raf, se ti è possibile porteresti anche il Quark? Approfitterei dell'occasione per provarlo sul Nano. :oops: :D
certamente, no problem. Magari si può fare anche prima se vieni a trovarmi, eventualmente ci accordiamo in mp, comunque lo porto senz'altro.
Obbligato. :thumbup:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: NLT

Messaggio da piergiovanni »

Ciao qualche novita'?
Se riuscirò a venire, porterò l'FS 128 con gli oculari Taka Ortho Abbe ed altre cosine.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
dedo
Buon utente
Messaggi: 278
Iscritto il: 17/12/2012, 13:02
Località: Ariccia (RM)

Re: NLT

Messaggio da dedo »

A quando dunque la NLT?

Pensavo come giustamente suggeriva Pier di venire su in treno, in tal caso non credo potrei portare più del solo TEC140, treppiede e montatura non credo ce la farei. Vedremo.
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: NLT

Messaggio da vincenzo »

Domani ne parlo con MLP e soci e con RAF. E poi, comunicovi
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Rispondi

Torna a “TELESCOPI ASTRONOMICI E ACCESSORI”