Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Ritorna, a grande richiesta il Bar del Forum.
Rispondi
Marco Ghirardi

Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da Marco Ghirardi »

Voi, in un binocolo, cosa cercate? La prestazione ottica, o voi stessi?

La risposta, o risposte, apre a orizzonti diversissimi in termini di scelta nelle modalità di ricerca personale e acquisto del binocolo, e di “comportamento binoculare” specifico.
Per dare una traccia, visto che ho fatto la domanda, darò per primo una mia risposta.
Dato che secondo un puro vincolo economico, ma anche etico, devo scegliere cosa cercare e possedere, in uno strumento binoculare cerco:

1 L’Emozionalità che mi dà l’oggetto durante il suo utilizzo in merito alla pura prestazione ottica. L’impatto emozionale che mi da l’Osservare la Natura e il paesaggio “attraverso” di esso.

2 Il Marchio, spesse volte unito alla storicità del progetto.

3 L’affidabilità funzionale ed ergonomica dell’oggetto, in termini di portabilità effettiva e comodità di utilizzo (con qualche eccezione).

Quindi personalmente mi potrei definire come una sorta di Binomane semi –ossessivo compulsivo, con tendenze semi – frenate al collezionismo storico.

Siccome ci sono persone che sono insensibili al Marchio e unicamente votate al rapporto qualità prezzo ed altre invece a cui non interessa l’aspetto costo, e badano esclusivamente alla prestazione e al pezzo di grande firma, o altre a cui i binocoli attuali non interessano e a cui piacciono solo i Vintage di classe elevata, vi sono su piazza diverse tipologie di Binomane.

Vi sono persone che ovviamente devono usare lo strumento per questioni di lavoro (queste chiaramente non possono essere definite Binomani) ed altre invece con non useranno quasi mai, se non molto raramente, l’oggetto che hanno appena comprato (Queste chiaramente si). Comprato per il solo e puro piacere di possederlo in collezione, collezione che conta in alcuni casi anche decine o centinaia di pezzi.

So, ne conosco, di molte persone che guardano attraverso il binocolo (ovvio direte), ma ce ne sono molte altre che guardano anche il solo Binocolo, ovviamente anche osservando saltuariamente attraverso di esso, ma molto anche “da fuori”, oppure guardano (nella mente) semplicemente ed intimamente se stessi, con quel binocolo.
In pratica si immaginano con quell’oggetto, mentre lo utilizzano e conseguentemente lo desiderano, fino a non poter fare a meno di comprarlo. Voi cosa cercate in questi strumenti, e soprattutto, chi siete?
Cari saluti.
marco
Allegati
binoculars1.jpg
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da ivan86 »

Immagini da documentario in HD, con un'eccezionale comfort!

Per me il binocolo è solo uno strumento, come i telescopi, avere dei doppioni mi urta psicologicamente perché alla fine userei sempre il migliore quindi l'altro che l'ho preso a fare mi dico.

Sarà che non ho mai collezionato nulla e non provo piacere nel gusto di possedere, infatti non sono nemmeno interessato alla storia delle aziende.

Molti so che venerano anche l'oggetto binocolo, la storia, il design e la tradizione. Sono cose che piacciono anche a me ma solo a livello di curiosità, non è sufficiente a far scattare quella molla che mi porterebbe a collezionarli.

Sia chiaro che dall'altra gradirei molto curiosare nella bacheca di un collezionista per provarli tutti.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Domanda difficile....
Personalmente il piacere del possesso e' importante cosi' come l'affezione al marchio (o ai marchi... :whistle: )
In ogni caso il binocolo va usato, il piacere di "guardare con" e' impagabile. I miei non potrebbero rimanere chiusi nell'armadio...e quando mi accorgo che c'e' questo rischio li vendo pur di non lasciarli inutilizzati.
Molto importante e' l'aspetto tecnico a monte della qualita'...un top di gamma e' il testimone del massimo sforzo che il marchio X e' in grado di produrre in una determinata epoca (da qui l'interesse anche per gioiellini d'epoca che hanno fatto la storia degli strumenti ottici).
Poi amo il confronto che permette di sviscerare l'intima personalita' di ogni strumento, i suoi pregi, i suoi difetti...

Comunque, su tutto, il personalissimo piacere che si ricava dall'uso...ammirare qualcosa di bello (animali, panorami ecc.) attraverso uno strumento di ottima qualita' e' la mia personalissima "molla"!
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da alessio »

....dunque cosa cerco in un binocolo?? :think: :think: :think: :think: mmmmmm ancora non l'ho capito,appena lo sapro' :shifty: :shifty: prometto che lo scrivero' qui,quindi cerchiamo di nn far chiudere anche questo 3d... :lol: :lol: :lol:
ivan86 ha scritto:Sia chiaro che dall'altra gradirei molto curiosare nella bacheca di un collezionista per provarli tutti.
:lol: :lol: :lol: bella questa Ivan,sarebbe come voler entrare di prepotenza nell'harem di uno sceicco,fare un bel "giro" veloce e poi ri-lasciare a lui l'onore e l'onere di camparle tutte... :D :D
no no non si fa così!!! :naughty: :naughty: :whistle:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Camparle tutte????????
:think: :think: :think:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da alessio »

Born to... Zeiss ha scritto:Camparle tutte????????
:think: :think: :think:
si Claudio ma nel nostro caso il camparle tutte diventa:comprarli tutti...... :cry: :cry: ...mica ne sai qualcosa te?? :mrgreen:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da piero »

risposta N° 1
è appena il caso di ritirare fuori questo topic
viewtopic.php?f=36&t=3232&hilit=categorie
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Marco Ghirardi

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da Marco Ghirardi »

Grazie Piero, il topic aperto da Valeam è splendido e perfetto direi, oltreche divertente.
In quel periodo ero latitante e me lo sono perso.
:wave:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da piergiovanni »

Io vivo la questione un po' come in fotografia, obiettivo diverso per inquadrare la stessa scena. Per tale motivo un giorno posso apprezzare i 50X dell'Highlander ed un altro gli 8X dell'8x30 E II. Tuttavia quando esco per cercare i rapaci o i caprioli e le condizioni meteo non sono il massimo mi affido solo a strumenti ben tropicalizzati ed affidabili
Questo mese ho fatto varie uscite con lo Swaro 10x50 che ho in test di durata ed è sempre un piacere arrivare a casa dargli una sciacquata, asciugarlo, rimetterlo a riposo e pensare alla piccola avventura passata insieme fra i boschi
Allegati
pioggia.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ah Indiana Jones!!!
L'effetto grandangolo fa sembrare il 10x50 un 20x80...
In realta' non e' un simile bestione...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da piergiovanni »

Si, si è tutto un filo deformato :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
rigel
Buon utente
Messaggi: 897
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da rigel »

******************
Ultima modifica di rigel il 27/09/2016, 20:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da piergiovanni »

mah..io mi trovo benissimo. Non uscirei mai senza.. Penso sia questione di gusti e poi si sfila in un secondo.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da ledo57 »

Marco Ghirardi ha scritto:Voi, in un binocolo, cosa cercate? La prestazione ottica, o voi stessi?
Voi cosa cercate in questi strumenti, e soprattutto, chi siete?
marco
Grazie per la semplice domanda, gentile Dottor Ghirardi. Chi sono, dove sono, da dove vengo ma soprattutto dove vado.
Ben volentieri mi fermo a ragionarci sopra un momento, per diletto, per gioco. Po3i farne a meno, no? Sono sul letto, il bino è lì sul balcone puntato sul Barone, la tv accesa a volume zero, la posta non solo elettronica da leggere e capire, la positiva giornata che volge al termine, i programmi x domani.
L'alta fedeltà è un bel gioco. Ho passato anni in cui, più che il jazz, ascoltavo l'impianto: sorgente musicale, amplificatore, diffusori, cavi, sala d'ascolto. La modifica di uno dei componenti detti esigeva un confronto a memoria con la precedente configurazione: un audiofilo appena sgamato ha i suoi riferimenti, ad esempio la finezza delle spazzole in quel passaggio piuttosto che l'impatto di quel colpo di charleston che contemporaneamente c'è sotto la voce della Krall che dice "when".
Erano anni in cui l'assemblaggio dell'impianto hi-fi era una fissa quotidiana. Poi, complice un certo calo di interesse sommato alla determinazione che il livello raggiunto era, per me, più che accettabile, diventò finalmente preponderante l'ascolto della musica.
Da alcuni mesi mi diverto con l'uso di 2 binocoli. L'interesse per gli oggetti era in me da parecchio tempo, come dissi in presentazione, ma maturò 4 mesi fà. Uso i miei 2 bino per guardare un po' di cielo e un po' di terra. Osservo spesso il Monte Barone, che conosco benissimo, e a volte osservandolo mi immagino di essere su di là col mio cane che non c'è più. E mi chiEdo: chissà se la croce in cima al Barone riuscirei a vederla meglio con uno Zeiss di pari ingrandimenti? E mi auguro di sapere la risposta, un giorno.
Concludendo lo sproloquio, io cerco in un binocolo 2 cose:
>la fedeltà di riproduzione della scena con il più possibile di dettagli veritieri, e
>la capacità di farmi sentire dentro la scena, come lo stereo deve far sembrare di essere al concerto vero.
La condizione imprescindibile di un'ottica è quindi, secondo me, di essere "doppia", e concordo in pieno con l'ottimo Piero il cui motto è "...perché two is meglio che one...."
Uso il binocolo per diletto, e le problematiche ottiche mi interessano; in parte le recepisco a modo mio essendo somiglianti alle problematiche delle antenne, che sarei anche Radioamatore, in teoria...
L'ultima domanda, "chi siete" e quindi "chi sono" è di facile risposta: non lo so.
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da abramo giusto »

Complimenti a Ledo per una risposta così personale !!!
Per quello che mi riguarda non so cosa scrivere .....
Perché x me il binocolo non è solo l'oggetto che mi fa vedere più vicino !!!
Può essere in certi momenti l'aiuto x farmi vedere certi dettagli o in certi momenti farmi entrare nella natura ..
Oppure farmi capire cosa si è inventato l'uomo x migliorarlo durante la sua storia ...
Per questi motivi mi piace sempre tirarne fuori uno metterci le mani e provarlo ...sempre nei miei limiti !!!
Quindi ringrazio le ottiche x aiutarci a passare un pro di tempo insieme ..
A.G.
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da ledo57 »

abramo giusto ha scritto: Oppure farmi capire cosa si è inventato l'uomo x migliorarlo durante la sua storia ... A.G.
Ecco, questo è bellissimo. Capire, godere e usare il frutto della tecnologia sentendosi piccola parte della Società che funziona.
Peccato che l'Uomo troppo spesso getta alle ortiche la sua conoscenza e la sua civiltà, comportandosi da animale impazzito...
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da ledo57 »

ivan86 ha scritto: avere dei doppioni mi urta psicologicamente perché alla fine userei sempre il migliore quindi l'altro che l'ho preso a fare mi dico.
:thumbup: :handgestures-thumbup: :handgestures-thumbupleft: :handgestures-thumbupright: .
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
Lentigrado
Messaggi: 47
Iscritto il: 01/02/2014, 19:34
Località: Roma - axa

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da Lentigrado »

Per me e' un modo diverso di guardare il mondo. Prima lo osservavo attraverso l'obiettivo della macchina fotografica, ora attraverso i binocoli. Uno sempre fisso in borsa, uno in macchina, e gli altri pronti alla bisogna. Osservo cielo, terra, animali con maggiore intensita' di quanto non facessi prima.
Amo questi strumenti e il virus collezionistico che alberga da sempre in me ha ripreso vigore e virulenza. In un binocolo cerco facilita' di messa a fuoco, comfort e praticita'.
Guardo al mondo con un po' di presbiopia
rigel
Buon utente
Messaggi: 897
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da rigel »

*****************
Ultima modifica di rigel il 27/09/2016, 20:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ledo57
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/02/2014, 21:40
Località: provincia VC - GE

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da ledo57 »

Marco Ghirardi ha scritto:Voi, in un binocolo, cosa cercate? La prestazione ottica, o voi stessi?
La risposta, o risposte, apre a orizzonti diversissimi in termini di scelta nelle modalità di ricerca personale e acquisto del binocolo, e di “comportamento binoculare” specifico. ... ...
Dato che secondo un puro vincolo economico, ma anche etico, devo scegliere cosa cercare e possedere, in uno strumento binoculare cerco: ... ... marco
Rileggendo il 3d a posteriori, mi ri-accorgo di quanto sensata, di quanto attuale, di quanto politicamente corretta oserei dire, sia la citazione del vincolo etico, del "potrei ma non voglio".
Di quella scelta dell'uomo ricco che si accontenta di quello che ha, o di quello che gli serve veramente.
Anche se, per altri versi, il ricco di passione o di denaro o di entrambi dovrebbe ogni tanto fare lo sforzo di far girare l'economia, acquistando consapevolmente il capolavoro di turno della tecnologia, nel nostro caso magari un Kowa Highlander 21-50 x 82 ...
O no ?
gioco con Canon is 8x25 e 18x50
Marco Ghirardi

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao Ledo, sono contento che tu abbia notato il dettaglio etico. Sei sofisticato, e totalmente "fuori asse" rispetto alla tua firma ;) ;)
domprug
Buon utente
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/04/2012, 22:57

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da domprug »

La sapienza del passato, racchiusa nella tecnologia degli anonimi artigiani, maestri oserei dire, che li hanno assemblati, e fatti, dalle materie prime. Oggi è facile, mi ripeto, ma nei primi del '900 era impresa titanica che richiedeva assidua applicazione, tenace sacrificio, precisione ,in condizioni, anche socialmente parlando ,difficili.
Al museo della tecnologia di Berlino, dove sono stato ai primi di Febbraio, mi sono fermato davanti alla sezione che si occupa delle ottiche ( e lì ho trovato il mio amato Leitz Pamphot, e ho avuto per un attimo orrore di me stesso e della mia, e anche vostra, malattia...); ecco nelle foto come smerigliavano i vetri delle macchine fotografiche( alcune però si riferiscono a tempi posteriori all'inizio del secolo).
Sarebbe interessante fare un esperimento: spostare i tecnici di oggi e, dandogli i soli mezzi di allora, dirgli di produrre un bel Goerz, o un Busch Terlux, per esempio; secondo voi ci riuscirebbero?
Ecco, possedere i binocoli, oltre al piacere della visione che mi permette di "vedere" la realtà di oggi con gli occhi di allora, filtrata dalle lenti con le quali "allora" vedevano, mi consente di onorare, con la cura e la custodia, il lavoro di quegli uomini del passato, di tramandarne il sapere e il ricordo, insomma, di non farli morire e in qualche modo di appartenere a quel mondo.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
https://imageshack.com/i/n62yunj
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da ottaviano fera »

Mi trovi perfettamente sintonizzato, ed è per questo che mi affascinano i vintage di classe, veri capolavori dell'ingegno umano e anche del lavoro fisico, con risultati eccellenti in assoluto. :clap:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Marco Ghirardi

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da Marco Ghirardi »

domprug ha scritto:Sarebbe interessante fare un esperimento: spostare i tecnici di oggi e, dandogli i soli mezzi di allora, dirgli di produrre un bel Goerz, o un Busch Terlux, per esempio; secondo voi ci riuscirebbero?
No
domprug ha scritto:Ecco, possedere i binocoli, oltre al piacere della visione che mi permette di "vedere" la realtà di oggi con gli occhi di allora, filtrata dalle lenti con le quali "allora" vedevano, mi consente di onorare, con la cura e la custodia, il lavoro di quegli uomini del passato, di tramandarne il sapere e il ricordo, insomma, di non farli morire e in qualche modo di appartenere a quel mondo.
Perfetti e bellissimi concetti e sensazioni, che mi sento integralmente di condividere.
Bravo Domprug! :thumbup:
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da ottaviano fera »

Mi associo... :clap:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
ivan86
Buon utente
Messaggi: 374
Iscritto il: 09/04/2013, 11:26

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da ivan86 »

Marco Ghirardi ha scritto:
domprug ha scritto:Sarebbe interessante fare un esperimento: spostare i tecnici di oggi e, dandogli i soli mezzi di allora, dirgli di produrre un bel Goerz, o un Busch Terlux, per esempio; secondo voi ci riuscirebbero?
No
Nel settore della scienza e della tecnica è da sempre così e sempre lo sarà.. questo non aggiunge ne toglie merito ai tecnici di allora come a quelli di oggi.

I bisogni e gli strumenti per ottenerli si modificano nel tempo, così come le competenze, oggi un uomo adulto non ha bisogno di saper usare una lancia per il semplice fatto che non deve andare a caccia per procurarsi della carne.

Se in futuro, speriamo di no, scoppierà una terza guerra mondiale, tutti impareremo nuovamente a coltivare, a cacciare e a costruirci i nostri attrezzi.
domprug
Buon utente
Messaggi: 155
Iscritto il: 30/04/2012, 22:57

Re: Voi, in un binocolo, cosa cercate?

Messaggio da domprug »

Grazie :thumbup: :thumbup:
Rispondi