Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Lens

Il mondo dei telescopi terrestri e della tecnica del digiscoping. Inserite qui le vostre immagini e i vostri video!
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Lens

Messaggio da piergiovanni »

Dati di scatto
1/125 sec; f/2,0; ISO 250
Con oculare 33X focale 22mm
730mm F/2

Peccato per la luce molto dura ....da ripetere
Pier
Allegati
martinoeosm.JPG
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da -SPECOLA-> »

Come al solito una bella foto. :!:
A che distanza stava il soggetto?
Tutte le volte che mostro a qualcuno foto come questa, è la prima cosa che mi chiedono.
Purtroppo però raramente viene riportato questo dato.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, qui era relativamente vicina..penso sui 5 metri
Ma il problema dei fotografi è sempre lo stesso. Criticano il digiscoping per le foto ottenute a 200 metri di distanza, dove i teleobiettivi mostrano "Puntini poco definiti". E' ovvio che sia più difficile ottenere begli scatti a lunga distanza ma almeno sono fattibili:-)
La foto del capriolo che ho pubblicato nella recensione è stata fatta ad una distanza di 70 metri
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ok , ti ringrazio.
Domanda niubba... :oops:
cosa intendi per luce molto dura?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da piergiovanni »

Ciao che ho dovuto sovraesporre di ben due stop. Luce laterale pomeridiana con fondo luminoso che abbassa anche il contrasto. Con altre ottiche è il regno dell'ab.cromatica

Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da -SPECOLA-> »

Effettivamente non si vede ombra di aberrazione cromatica.
Un'altra domanda spero non tanto banale,
ma per fare una foto del genere imposti tutto al momento, scatti e porti a casa il risultato, oppure quello che vediamo è anche frutto di una elaborazione successiva?
Perdonami ma non sono per niente pratico né di fotografia, né di digiscoping.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, come puoi vedere dalla schermata di DPP (programma Canon per sviluppare i Raw) la foto originale è quasi "perfetta"
L'ho solo ritagliata un pochino. Con questo kit raramente faccio correzioni, presumibilmente un mago della post-produzione tirerebbe fuori migliori risultati. Ma a me interessa mostrare la resa delle fotocamere che testo.
Allegati
raw.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da Diogene »

Bell'attrezzo davvero. Da fotografo "tradizionale" , a volte pure analogico, le futili pollemiche sul digiscoping mi ricordano le beghe Dobson/rifrattori, Canon/Nikon fino a Coppi o Bartali ! Forse l'ultima è ancora la più sensata ! Un'immagine utilizzabile è comunque meglio di nessuna immagine. Lo dice anche Catalano ! Il digiscoping consente di realizzare immagini, spesso pure bellissime, dove con i mezzi ordinari non si potrebbe fare nulla. Punto. Poi ognuno ha il suo sentire e fa le sue scelte. Credo che quando mi sarà possibile farò uno dei corsi di Pier. Viva il Martino !
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da -SPECOLA-> »

Grazie,
dubbio chiarito.
Continua così che sei sulla buona strada; altro che maghi della post-produzione. :thumbup:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da Andrea75 »

... Ciao Pier! E' una vita che non sono sul forum, per una cronica mancanza di argomenti astronomici in particolare; tuttavia in questi giorni si sta affacciando una questione che forse non è proprio OT rispetto a questo thread. Mi trovo a fare il "passo" tra la mia compatta digitale (modello Olympus di fascia media di 6-7 anni fa) e un qualche cosa di "più" senza l'ingombro di una reflex; pensando alle mirrorless mi ero concentrato proprio sulla EOS M, e questo thread mi conforta assai. Capisco che la maggior parte della qualità la fa l'ottica, tuttavia... Adesso vado a vedermi le tue recensioni...
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Davide81
Buon utente
Messaggi: 185
Iscritto il: 23/04/2013, 17:54
Località: Varese
Contatta:

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da Davide81 »

Ciao Andrea. Una bridge l' hai considerata?
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da Andrea75 »

Rispondo brevemente per non rischiare un lungo fuori tema. ...Sì, ma l'ho scartata quasi subito perché a quanto leggo monta sensori di dimensione più o meno uguale a quelli delle compatte; a questo punto preferisco una mirrorless: io ho esigenze di portabilità abbastanza forti, per cui piuttosto prenderei una compatta di fascia alta ma credo che la mirrorless sia ancora vantaggiosa anche per la sua "implementabilità" nel tempo. Grazie!
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da piergiovanni »

Ciao dipende dal budget..se ami Olympus: EPen-5...Altrimenti aspetta, presumo che a breve Canon presenterà la nuova EOS M con delle migliorie..Con il mirino elettronico dovrebbe durarti maggiormente la batteria. Se vuoi un file jpeg originale avvisami che ti mando una foto fatta con la EOS M che ha un bel sensore APS-C
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: Prive prove EOS M nel digiscoping con Kowa Telephoto Len

Messaggio da Andrea75 »

piergiovanni ha scritto:Ciao dipende dal budget..se ami Olympus: EPen-5...Altrimenti aspetta, presumo che a breve Canon presenterà la nuova EOS M con delle migliorie..Con il mirino elettronico dovrebbe durarti maggiormente la batteria. Se vuoi un file jpeg originale avvisami che ti mando una foto fatta con la EOS M che ha un bel sensore APS-C
... Sì, Pier, infatti il budget è il problema maggiore. La EOS M mi attira proprio per il grande sensore: aspetterei volentieri l'uscita del nuovo modello, che però sarà caro... Magari ti scrivo in privato un po' più estesamente, grazie.
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Rispondi

Torna a “SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING”