Martin pescatore Brabbia 17/09/2013

Il mondo dei telescopi terrestri e della tecnica del digiscoping. Inserite qui le vostre immagini e i vostri video!
Rispondi
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Martin pescatore Brabbia 17/09/2013

Messaggio da monpao »

Continuando a provare il Meopta S2 e avendo sempre a disposizione il gentile martin pescatore della palude Brabbia, inauguro la mia presenza (che probabilmente resterà anche unica) nella sezione dedicata al digiscoping con qualche foto fatta con "serie intezioni", addirttura elaborate con Lightroom, cosa che a me costa una fatica indicibile... ma così va il mondo :roll: :mrgreen:
Gli originali poi, senza ritocchi, li userò per la ormai prossima recensione dello strumento.
Allegati
Martino elaborato 6-2.jpg
Martino elaborato 5.jpg
Martino elaborato 4.jpg
Martino elaborato 3.jpg
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Martin pescatore Brabbia 17/09/2013

Messaggio da Simone »

Salve!!

Complimentissimi in primis per le foto, soprattutto la seconda mi sembri mostri un ottima qualità! Non sto qui a fare domande su che tipo di oculare, fotocamera, raccordo siano stati usati, presumo che verranno menzionati nella recensione che seguirà, ma attendo trepidamente in quanto dovrò a breve decidermi di prendere un cannocchiale di livello e questo, anche come rapporto qualità prezzo, mi sembri in prima posizione o giù di li.
Grazie anche a Piergiovanni per questa nuova sezione aperta, prima in effetti facevo fatica a seguire i topic sul digiscoping. Ancora complimenti, Simone!!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Martin pescatore Brabbia 17/09/2013

Messaggio da monpao »

Grazie Simone.
Poi mi scuso io, perchè credo che in una sezione dedicata al digiscoping, al di la delle frasi di circostanza sia di basilare importanza mettere almeno qualche dato riguardante gli scatti, giusto per capirci un po' insieme qualcosa delle foto pubblicate, cosa che io invece già non ho fatto :roll: (dovevo andare a mettere su la pastasciutta).
Le foto sono fatte tutte in proiezione da oculare, lo zoom 20-70x, la mcchina è la mia Panasonic G3 con il consueto Sigma 30mm 2,8, in autofocus e l'ausilio di uno scatto remoto.
Gli scatti sono eseguiti con tempi rispettivamente di 1/250 a 1600ISO, 1/800 a 1250ISO, 1/1000 a 1250ISO, 1/15 :shock: a 640ISO.
Le foto sono ridotte ma non croppate, perchè ho la presunzione di saper gestire ancora bene il taglio di un inquadratura :mrgreen: (cosa che mi porterà sempre ad amari pentimenti).
Il soggetto era abbastanza vicino al capanno, penso 3-4m, la foto più da digiscoping è la 4°, dove la distanza era maggiore e il soggetto anche in penombra, mal recuperata dal sottoscritto.
La prossima volta sarò "forumisticamente" più educato e cercherò di mettere i metadati sulle foto, in modo di fare meno confusione possibile.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Martin pescatore Brabbia 17/09/2013

Messaggio da piergiovanni »

Eccellente Paolo, eccellente. A questo punto, come vedi, il manico funziona quando hai anche una bella scopa:-)
Devo dire che anche la G3 è eccellente, ho avuto modo di comparare i tuoi file con quelli della EOS M e, rumore a parte, la G3 si difende alla grande.

Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Martin pescatore Brabbia 17/09/2013

Messaggio da monpao »

Povera G3, ormai e già superata, siamo già nell'era G6, ma io sono uno che si accontenta :mrgreen:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Martin pescatore Brabbia 17/09/2013

Messaggio da cadl »

Wow!!!
Il raccordo è sempre quello universale?
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Martin pescatore Brabbia 17/09/2013

Messaggio da monpao »

Si, è sempre questo ferraccio, ma il suo lavoro lo fa sufficientemente bene, specie con lo spotting dritto Meopta

Immagine
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Rispondi

Torna a “SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING”