binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Il mondo dei telescopi terrestri e della tecnica del digiscoping. Inserite qui le vostre immagini e i vostri video!
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da piergiovanni »

Mentre noi siam qui a discutere e teorizzare i clienti di Matsumoto San han pensato bene di creare almeno un paio di binoscopi con i moduli Swarovski aTX 95.
Foto e testi estrapolati da
http://www.page.sannet.ne.jp/mazmoto/f5process5.htm

Buona visione
Allegati
atx7.jpg
atx5.jpg
atx1.jpg
atx2.jpg
atx4.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da monpao »

Pensa che io ce l'ho uguale uguale e non lo uso mai perchè è scomodo da appendere al collo. :think:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da piergiovanni »

Beh scusa potresti da un tubo fotografare e dall'altro osservare :-)
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da piero »

cosa vi siete fumati di recente, matsumoto compreso? :twisted:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da Diogene »

Oltre il doppio Swaro.....il resto del sito ! :o :o :o
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da piero »

mi pare un virtuosismo ottico con un' apertura eccessiva per il terrestre e insufficiente per il cielo in rapporto al costo finale; resta comunque una splendida e interessante realizzazione nonché un'originale alternativa tuttofare per chi vuole un .....Kowa più aperto!
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da abramo giusto »

Oltre al,fumo anche un po' di alcol,... Sai x la collimazione...se poi ci metti gli eccentrici ...
non basta ne uno ne l'altro !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da piergiovanni »

Abramo gli specchi di Matsumoto che hanno usato per questo binocolo si collimano velocemente , è questa una caratteristica da non sottovalutare
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da abramo giusto »

Chiederò a Paolo come funzionano ....
ma quello che mi preoccupa e la struttura che non ha ponticelli...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da piergiovanni »

Se vai qui vedi meglio il sistema Matsumoto e le vitine per la collimazione
[youtube]AUFKsn-cc2M[/youtube]
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da piero »

piergiovanni ha scritto:Abramo gli specchi di Matsumoto che hanno usato per questo binocolo si collimano velocemente , è questa una caratteristica da non sottovalutare
Pier
anche perchè a ogni variazione della DI credo saranno sempre da ricollimare un pochino come nei binoscopi; relativamente al ponticello che diceva Abramo, se alludi alla strttura che tiene insieme i due tubi credo che quello sia l'ultimo dei problemi
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
maya
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/09/2013, 9:47

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da maya »

Davvero molto interessante. Quindi un adatattore per oculari astronomici è fattibile! Visto che non ho le capacità di costruirne uno, spero di vederne sul mercato in un futuro prossimo :think:
Stefano
Stefano


meade ETX105 / swaro ATS80HD e ATX95 / canon 18x50IS / monocolo leica 8x20
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da abramo giusto »

Esatto Piero... Penso che ogni volta che si usi bisognerà ricollimarlo !!!
E come dice Atomix prima bisogna capire quale dei 2 scope e' andato fuori asse .... Però ho notato un 3 attacco al di sopra della struttura..penso che faccia fede quel puntatore !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da piero »

no, no Abramo, è molto più semplice; l'importante è avere un perfetto allineamento dei tubi, poi la collimazione delle due immagini lo fai all'istante sui pomelli di regolazione al variare della DI (lo stesso avviene nei binoscopi).
Tieni presente che in questo caso la collimazione corregge ll'allineamento delle immagini a livello degli oculari in uno strumento che non ha prismi, è quindi una cosa diversa dai binocoli. In questo specifico caso il prisma raddrizzatore dello spotting non c'è e l'immagine fornita dal tubo viene completamente raddrizzata dagli specchi dei gomiti: è quì che avviene la correzione dei loro piani inclinati secondo le diverse DI.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da Atomix58 »

[quote="piero"]no, no Abramo, è molto più semplice; l'importante è avere un perfetto allineamento dei tubi, ....................

Il punto critico mi pare proprio questo perché la connessione meccanica dei 2 tubi deve essere perfetta e qui non lo è! Mentre la collimazione a livello di oculari, è quello che accade sempre con i "binocoloni" ad oculari intercambiabili (ovviamente anche con le torrette bino, ndr) che devono essere perfettamente allineati per cui ad ogni cambio di oculari, occorre sempre prestare attenzione....

Però secondo me, nel caso specifico, concordo pienamente con Piero circa la scarsa utilità di questo costosissimo "arnese" che non è ne carne ne pesce! :thumbdown:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
maya
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/09/2013, 9:47

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da maya »

Inoltre da ciò che mi ha detto (l'ho contattato) bisogna essere pronti a 'sacrificare' due oculari tagliando una parte del cilindro con precisione:
http://www.mazmoto.sakura.ne.jp/image/cut.jpg
http://www.mazmoto.sakura.ne.jp/image/epcut.jpg
Stefano


meade ETX105 / swaro ATS80HD e ATX95 / canon 18x50IS / monocolo leica 8x20
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: binoscopi con moduli Swarovski ATX95

Messaggio da Atomix58 »

maya ha scritto:Inoltre da ciò che mi ha detto (l'ho contattato) bisogna essere pronti a 'sacrificare' due oculari tagliando una parte del cilindro con precisione:
http://www.mazmoto.sakura.ne.jp/image/cut.jpg
http://www.mazmoto.sakura.ne.jp/image/epcut.jpg
Evidentemente il taglio si rende necessario per "pescare" il fuoco. :think: :think: Mah!! ......per me resta un "trabiccolo" di alta qualità!! :evil:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Rispondi

Torna a “SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING”