Airone cinerino a 100 metri con Kowa TSN 883 e Canon S95

Il mondo dei telescopi terrestri e della tecnica del digiscoping. Inserite qui le vostre immagini e i vostri video!
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Airone cinerino a 100 metri con Kowa TSN 883 e Canon S95

Messaggio da piergiovanni »

Airone Cinerino "a caccia. Distanza dal soggetto: 100 metri. Ho usato il Kowa 883 con la proiezione all'oculare zoom Kowa 25-60. Canon S95 con modifica per usare il cavetto di scatto RICOH. L'immagine ha perso nitidezza a causa della compressione Jpeg per Facebook. Sono molto soddisfatto del Kowa. Ottima ottica
Allegati
airone_a_100_metri.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Airone cinerino a 100 metri con Kowa TSN 883 e Canon S95

Messaggio da monpao »

Pier che ISO e che tempi hai usato?
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Airone cinerino a 100 metri con Kowa TSN 883 e Canon S95

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, te lo dico dopo..Ora sono in ufficio. Non ho visto, sinceramente..scatto fatto al volo..senza molte pretese..con luce radente pazzesca che entrava nell'oculare.
Devo ancora provare il nuovo raccordo per le Reflex :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi

Torna a “SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING”