Primi caprioli

Il mondo dei telescopi terrestri e della tecnica del digiscoping. Inserite qui le vostre immagini e i vostri video!
Rispondi
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Primi caprioli

Messaggio da cadl »

Aldilà degli aspetti tecnici (soggetti a 350 mt, focale 3.600 mm), questa foto è per me importante, perchè l'ultimo inverno è stato durissimo per i caprioli: continue nevicate, coltre altissima, quindi soggetti deboli a forte rischio di sopravvivenza. Così all'apparire delle prime chiazze di terra ho sperato di rivedere i miei "amici".
E puntualmente mamma capriolo (non inquadrata) ha portato i cuccioli a brucare qualcosa.
Insomma, questa famigliola ha passato la nottata!!!!! :clap:
Allegati
image.jpg
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Primi caprioli

Messaggio da CARLO ROSSI »

Senza entrare in polemica con cacciatori/selettori, fa piacere vedere che a qualcuno sta a cuore la sopravvivenza di questi magnifici ungulati. :clap: :clap:
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Primi caprioli

Messaggio da Born to... Zeiss »

Che belli!!!
Ogni volta che li vedi (anche in fotografia) e' un'emozione...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
nurra
Buon utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 18/10/2012, 15:47
Località: catanzaro

Re: Primi caprioli

Messaggio da nurra »

A quanti ingrandimenti osservavi?
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude......
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Primi caprioli

Messaggio da abramo giusto »

Simpatici...mi ricorda qualcosa !!!
In compagnia....Maner e Pentax compresi ....
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Primi caprioli

Messaggio da piergiovanni »

Bravo :clap: :clap:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Primi caprioli

Messaggio da cadl »

Grazie!!!
Il disgelo avanza e oggi ho avvicinato il maschietto a "soli" 200 mt.
Peccato che la riduzione del jpeg abbassi molto la qualità...
Allegati
image.jpg
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Primi caprioli

Messaggio da cadl »

@nurra: la prima foto è a 60x, la seconda a 45x. In entrambe l'iphone è zoomato a 2x, equivalente a 60mm di un sensore 35mm.
nurra
Buon utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 18/10/2012, 15:47
Località: catanzaro

Re: Primi caprioli

Messaggio da nurra »

@cadl Grazie :clap:
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude......
Rispondi

Torna a “SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING”