"Dritto pe dritto" Il Meopta Meostar S2 82HD e il martino

Il mondo dei telescopi terrestri e della tecnica del digiscoping. Inserite qui le vostre immagini e i vostri video!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: "Dritto pe dritto" Il Meopta Meostar S2 82HD e il martin

Messaggio da Born to... Zeiss »

Gia' gia'... :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: "Dritto pe dritto" Il Meopta Meostar S2 82HD e il martin

Messaggio da piergiovanni »

andrea vagni ha scritto:belle le acconciature dei capelli di quei due signori? veramente interessanti i boccoli policromi del primo! :lol:
mannaggia! sto meopta mi sa che darà non poco filo da torcere alla santissima trinità austroteutonica... :pray:

L'acconciatura dei capelli andrebbe benissimo sia a me che a Konrad:-)
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: "Dritto pe dritto" Il Meopta Meostar S2 82HD e il martin

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Perchè, a me no??????
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Franz
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/05/2013, 15:09
Località: BZ

Re: "Dritto pe dritto" Il Meopta Meostar S2 82HD e il martin

Messaggio da Franz »

Ci metto anche la mia parola, dato che lo strumento in effetti sembra essere poco diffuso ( e ne sono possessore ) .
Il meopta s2 è un' ottica che direi stia un gradino sopra i binocoli della stessa casa costruttrice: nitidezza, contrasto, luminosità a livelli davvero alti, e prezzo "contenuto", se confrontato alla concorrenza che, per prestazioni, non può che essere quella più blasonata (swarovski, zeiss ... ). Amche il campo visivo è più ampio rispetto alla serie s1 e comparabile ai "top".
Potrebbe non piacere il sistema di messa a fuoco, un po' "duretto". Come nello "stile" meopta, lo strumento restituisce una gradevole sensazione di robustezza.

L' oculare 20-70 purtroppo ha subito un problema di infiltrazioni di umidità al primo periodo di utilizzo intesivo sul campo in condizioni meteo sfavorevoli, ma dev' essersi trattato di un esemplare difettoso che comunque mi è stato sostituito gratuitamente.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: "Dritto pe dritto" Il Meopta Meostar S2 82HD e il martin

Messaggio da monpao »

Posso confermare quello che dici Franz, anche se a me è piaciuta abbastanza la fluidità della messa a fuoco; ho trovato invece un po' "gnucco" il comando dello zoom, ma nulla di insormontabile.
Ma tu hai la versione diritta o quella angolata?
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: "Dritto pe dritto" Il Meopta Meostar S2 82HD e il martin

Messaggio da piergiovanni »

Ieri sera abbiamo avuto modo di compararlo allo Zeiss 85. Al crepuscolo ho evidenziato una luminosità e nitidezza leggermente superiori nello Zeiss (che è anche un 85mm) tuttavia l'oculare zoom del Meopta mi è parso decisamente più corretto per ciò che concerne le abberazioni cromatiche.
Appena riusciremo faremo una comparativa tutta visuale contro il Kowa Telephoto lens, in versione spotting scope con l'oculare zoom-25x60 che in tale frangente diventa un 68X
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Franz
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/05/2013, 15:09
Località: BZ

Re: "Dritto pe dritto" Il Meopta Meostar S2 82HD e il martin

Messaggio da Franz »

monpao ha scritto:Posso confermare quello che dici Franz, anche se a me è piaciuta abbastanza la fluidità della messa a fuoco; ho trovato invece un po' "gnucco" il comando dello zoom, ma nulla di insormontabile.
Ma tu hai la versione diritta o quella angolata?
All' inizio ho trovato la messa a fuoco del cannocchiale un po' dura, ma comunque o si è "ammorbidita" con l' uso o mi sono abituato io, ora mi trovo bene. :mrgreen:
Stessa cosa per quanto riguarda l' oculare ( e l' ho riscontrato in tutti e due gli esemplari) .
Ho la versione dritta, trovo prioritaria la velocità di puntamento.
Da un punto di vista puramente estetico non capisco la scelta di cambiare la tonalità di verde della gommatura, il colore dei binocoli meopta mi piace molto di più.
piergiovanni ha scritto:Ieri sera abbiamo avuto modo di compararlo allo Zeiss 85. Al crepuscolo ho evidenziato una luminosità e nitidezza leggermente superiori nello Zeiss (che è anche un 85mm) tuttavia l'oculare zoom del Meopta mi è parso decisamente più corretto per ciò che concerne le abberazioni cromatiche.
Appena riusciremo faremo una comparativa tutta visuale contro il Kowa Telephoto lens, in versione spotting scope con l'oculare zoom-25x60 che in tale frangente diventa un 68X
Pier
Interessante la comparativa crepuscolare... comunque la mia impressione personale ( e un po' "a spanne" :D ) è che otticamente vi sia maggiore differenza qualitativa tra un binocolo meopta e uno zeiss/ swarovski, rispetto a quella tra gli spotting scopes, e che quindi il rapporto qualità/prezzo sia ottimo. Tu cosa ne pensi?
Sarebbe interessante anche una comparativa con l' 80mm hd Swarovski.

p.s.: chissà se Zeiss costruirà anche uno spotting scope con lenti HT ...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: "Dritto pe dritto" Il Meopta Meostar S2 82HD e il martin

Messaggio da piergiovanni »

Ciao oggi siamo a casa, la bimba ha la febbre alta. Più tardi piazzo fuori il Kowa Telephoto Lens/Scope e lo Zeiss Diascope 85 FL e vi faccio sapere le mie impressioni
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi

Torna a “SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING”