Vixen Geoma 2ed

Il mondo dei telescopi terrestri e della tecnica del digiscoping. Inserite qui le vostre immagini e i vostri video!
Rispondi
Avatar utente
Piske
Buon utente
Messaggi: 388
Iscritto il: 02/10/2012, 0:11

Vixen Geoma 2ed

Messaggio da Piske »

Ciao Pier e tutti , sono in rientro dalla Polonia,aquile bellissime,il Vixen ha fatto il suo dovere egregiamente unico neo (ma credo sia un problemadi tutti) dopo 40x iniziava ad essere buio, il tempo nm ha aiutato ma sono soddisfattissimo.

Inviato dal mio LG-P760
Kowa BD 8x25; Kowa Genesis 8.5x44; Kowa TSN 663M.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Vixen Geoma 2ed

Messaggio da -SPECOLA-> »

E' normale che aumentando l'ingrandimento l'immagine si scurisca; dipende anche dalle condizioni di illuminazione nel momento dell'osservazione.
Il termine buio a 40x però mi sembra però un po' tirato; a 60x altrimenti non si dovrebbe vedere allora più nulla.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Piske
Buon utente
Messaggi: 388
Iscritto il: 02/10/2012, 0:11

Re: Vixen Geoma 2ed

Messaggio da Piske »

Si scusa nn volevo dire che a 40x nn si vede , sará che sono un neofita degli spotting ma a me pare che peggiori l'immagine.

Inviato dal mio LG-P760
Kowa BD 8x25; Kowa Genesis 8.5x44; Kowa TSN 663M.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Vixen Geoma 2ed

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, si, direi che è nella norma un filo di degrado aumentando gli ingrandimenti, con un oculare zoom in uno strumento in quella fascia di prezzo. Potresti migliorare un po' la situazione facendo uso di un oculare fisso, con meno elementi e più luminoso
ciao
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Piske
Buon utente
Messaggi: 388
Iscritto il: 02/10/2012, 0:11

Re: Vixen Geoma 2ed

Messaggio da Piske »

Grazie tutti della risposta,gia ordinato un 25x wide fisso :)

Inviato dal mio LG-P760
Kowa BD 8x25; Kowa Genesis 8.5x44; Kowa TSN 663M.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Vixen Geoma 2ed

Messaggio da piergiovanni »

Bene..fammi poi sapere..magari aggiornerò la recensione

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi

Torna a “SPOTTING SCOPE E DIGISCOPING”