un "sessantista" convinto...

Cari appassionati,scrivete qui il vostro primo messaggio, per presentarvi. Grazie per l'attenzione.
Regole del forum
Non ci sono particolari regole da seguire in questo forum. Il nostro modus operandi sarà il seguente

1) E' necessaria che il nuovo iscritto pubblichi una breve presentazione nel settore specifico.
2) Evitate di inviare messaggi doppi o simili che sono già presenti nel forum.
3) Prima di domandare qualcosa è preferibile che cerchiate nel forum per verificare se è già stata data una riposta ad una domanda simile.
4) Date un titolo chiaro e semplice al messaggio inserito.
5) I messaggi devono corrispondere all'argomento della sezione nella quale vengono postati. Non sono ammessi messaggi off-topic.
6) Formulate le richieste e partecipate al forum in modo chiaro, educato e sintetico.
7) Non pretendete a tutti costi una risposta dai partecipanti del Forum. Spesso è meglio tacere che rispondere in maniera errata.
8) Per agevolare la navigazione del forum, anche a chi utilizza modem 56Kb o monitor di piccole dimension,i qualsiasi foto inviata (sia allegata che da url) non dovrà superare la dimensione di 800px orizzontali e 600px verticali e un peso massimo di 150 Kb
9) E' preferibile utilizzare un servizio esterno per mostrare le proprie immagini, ad esempio ImageShack et similia.
10) In caso di ingiurie e insulti o atteggiamenti palesamente ostili, lo staff e i moderatori potranno applicare questo regolamento avvalendosi di provvedimenti disciplinari (vedi più sotto)
11) Per la tutela della Privacy non è consentito pubblicare sul forum il contenuto di messaggi privati o e-mail, a meno che vi sia il consenso dell’autore.
12) Non è consentito utilizzare doppi pseudonimi (nickname) per collegarsi al forum. Ogni doppio pseudonimo riconosciuto sarà immediatamente cancellato.
13) L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum. E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata.
Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio di moderatori e amministratori.
14) Le immagini inviate nella sezione apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone.
15) Per ragioni di riservatezza e sicurezza invitiamo a non divulgare numeri di telefono o informazioni strettamente personali.
16) Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui (le foto verranno in modo inappellabile valutate dallo staff)

Per leggere il regolamento completo clicca QUI !!
Rispondi
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

un "sessantista" convinto...

Messaggio da Andrea75 »

Buongiorno a tutti: sono Andrea, milanesone incallito 36enne, e ho scovato per caso questo forum cercando in rete notizie sull'osservazione planetaria con piccoli rifrattori, e avendo dato un'occhiata ai post qua e là credo faccia decisamente al caso mio. Vengo da un'esperienza molto bella di frequentazione di Astrofili.org, su cui mi trovo bene: credo che qui potrò avere ancora più informazioni e occasioni di confronto sul "target" costituito dal mio piccolo rifrattore 60/700, uno di quei giapponesini "old-style", comprato nel 1988 e che negli ultimi anni mi ha dato parecchie sorprese e soddisfazioni.
Buon forum a tutti!
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
cherubino

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da cherubino »

c'è un CLUB, oltreoceano, di possessori di rifrattori da 60 mm..
CLUB simpatico, esistono anche pubblicazioni con disegni di quello che si può fare con questi piccoli, sorprendenti strumenti (se usati con intelligenza).
Anche a me piacciono molto i 60ini, ne ho ben 3 in effetti: un 60/900 Revue, un 65/500 tripletto alla fluorite Takahashi, un AS63/840 Zeiss.

Paolo
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da Born to... Zeiss »

Evviva i sessantini old style....

Io ho tre Zeiss Telementor (sono acromatici fraunhofer con doppietto C 63/840)...

Benvenuto!!!

Claudio.
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da Andrea75 »

cherubino ha scritto:c'è un CLUB, oltreoceano, di possessori di rifrattori da 60 mm..
CLUB simpatico, esistono anche pubblicazioni con disegni di quello che si può fare con questi piccoli, sorprendenti strumenti (se usati con intelligenza).
Anche a me piacciono molto i 60ini, ne ho ben 3 in effetti: un 60/900 Revue, un 65/500 tripletto alla fluorite Takahashi, un AS63/840 Zeiss.

Paolo
Ciao Paolo, ero certo di trovarti qui... ricordo che mi avevi dato una risposta analoga sull'altro forum, tempo fa, e in effetti sono andato a vedere. Il problema è che non mastico tanto l'inglese/americano... Tuttavia, è vero, in rete ho visto molti disegni davvero sorprendenti: e con l'opposizione di Marte ho iniziato a cimentarmi anch'io, rivalutando l'osservazione visuale. Per ora su Marte, Saturno (le due volte che l'ho visto...) e qualche doppia "a portata". Poi, trovato questo forum, ho colto la palla al balzo... Grazie!
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da Andrea75 »

Born to... Zeiss ha scritto:Evviva i sessantini old style....

Io ho tre Zeiss Telementor (sono acromatici fraunhofer con doppietto C 63/840)...

Benvenuto!!!

Claudio.

... ESAGERA! Conosco i vari modelli Telementor, "un nome, un doppietto"... il mio sessantino è molto più "umile" e plasticoso... ed è SOLO LUI... tuttavia è capace di riservarmi ancora delle belle sorprese, e ci sono affezionatissimo!
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da vincenzo »

Benvenuto Andrea. Anche io sono un 60 ino lover. Possiedo un incredibile Takashi FC a f 8 e sto pensando di acquistarmi pure lo Skylight / Carton ad f 16. Sono tante le cosine che puoi fare con queste lentine (anche se non blasonate). Dopo "la notte dei lunghi tubi" che presto organizzeremo ad Opera, mi piacerebbe pensare a qualcosa di simile per i "nano refractor" sino a 8 cm. Tanto per conoscerci (almeno chi di vicinanze) e confrontare i nostri amati.
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Avatar utente
OrionMZ
Buon utente
Messaggi: 139
Iscritto il: 20/11/2011, 15:38
Località: Cittadella (PD)

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da OrionMZ »

Benvenuto anche da parte mia. Anch'io ho un 60 mm, precisamente un 60/900 che uso saltuariamente (è l'unico strumento che tengo sempre montato, proprio di fianco alla scrivania). Mi piacerebbe che fossero costruiti in modo un po' meno economico, in particolare con fuocheggiatori metallici e montature più stabili.
Rifrattori: Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici: GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature: Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ
cherubino

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da cherubino »

ah, Vincenzo!

Se organizzi una notte "per i più piccoli di 80mm." io sarò felicissimo partecipante!
Mi fanno impazzire i piccoli telescopi: mostrano molto più di quanto si possa immaginare e sono, ancora oggi, forieri di grande divertimento e soddisfazione, soprattutto su Luna e Stelle doppie (ma anche su Venere e sul Sole, ovviamente).

Paolo
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da -SPECOLA-> »

Benvenuto!
Sempre belli e attuali i 60mm. ;)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
AndreaF
Buon utente
Messaggi: 57
Iscritto il: 31/12/2011, 18:01

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da AndreaF »

Anche io ammiro i 60ini ho un telementor e uno scopos66!
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre. E ci conduce da un mondo ad un'altro.
Platone
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da -SPECOLA-> »

Io ne ho ben tre:
-KONUS PERSEO;
-KONUS HYDRA;
-KONUS URANUS.
:D
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, benvenuto.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da Andrea75 »

Grazie Piergiovanni. Sono convinto che questo forum sia ricco di informazioni utili su come sfruttare a dovere il mio rifrattorino...
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da Born to... Zeiss »

Andrea75 ha scritto:
Born to... Zeiss ha scritto:Evviva i sessantini old style....

Io ho tre Zeiss Telementor (sono acromatici fraunhofer con doppietto C 63/840)...

Benvenuto!!!

Claudio.

... ESAGERA! Conosco i vari modelli Telementor, "un nome, un doppietto"... il mio sessantino è molto più "umile" e plasticoso... ed è SOLO LUI... tuttavia è capace di riservarmi ancora delle belle sorprese, e ci sono affezionatissimo!

In realta' esagero molto di piu'... :lol: :lol: :lol:

I tre C 63/840 sono diversi tra loro (un Telementor, un Telementor 2 ed un Telemator), eta' differente, diverso hardware e una leggera differenza anche ottica... Ne avevo anche un quarto ( Telementor 2) ma l'ho ceduto al mio amico Antonio di Roma (alias Urania)...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da Born to... Zeiss »

vincenzo ha scritto:Benvenuto Andrea. Anche io sono un 60 ino lover. Possiedo un incredibile Takashi FC a f 8 e sto pensando di acquistarmi pure lo Skylight / Carton ad f 16.
Bello lo Skylight - Carton.... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
AlessioM
Buon utente
Messaggi: 988
Iscritto il: 09/03/2012, 13:21
Località: Sulcis
Contatta:

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da AlessioM »

Ben arrivato Andrea ;)
Il mio sito: http://www.carbonia2meteo.altervista.org/ Stazione meteo Davis vantage pro 2
cherubino

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da cherubino »

bisogna vedere se è un carton di allora o di oggi.
Richard può dirtelo, normalmente è molto onesto nel giudicare le ottiche che tratta.

A me, personalmente, ha sconsigliato lo skylight 15 cm. f 15 ("not for you, Paolo").

And so...

paolo
Ivan86

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da Ivan86 »

Anche io ammiro i 60ini, ne avevo uno che faceva da ottimo cercatore :lol:

dai che scherzo, benvenuto !
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da Born to... Zeiss »

Pensavo fossero Carton "di allora"..... :(
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Andrea75
Buon utente
Messaggi: 1135
Iscritto il: 30/04/2012, 12:24
Località: Milanistan

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da Andrea75 »

... BUAHAHAH... :lol: ... grande Ivan! Per me il "cercatore" è un tubetto di cartoncino arrotolato, con una lentina di plastica di meno di 1 cm di diametro per circa 15 di focale, diaframmata a 5 mm... Giuro che qualcosa ci si vede... Faceva parte (la lentina suddetta) di un giocattolo molto interessante, regalatomi un Natale di un buon 20 anni fa: praticamente era una "scatola di montaggio" con tre lenti convergenti di plastica, di diametro e focali differenti (la maggiore era sui 40 mm per qualcosa come 450 di focale), montate in celle con un diaframma a lamelle regolabili ed assemblabili in tubi a scorrimento e un rudimentale fuocheggiatore elicoidale; quest'ultimo era composto di due metà in senso longitudinale, provviste di scanalature in cui si potevano inserire piccole lenti tratte da un assortimento che permetteva di assemblare varie tipologie di oculari, dalla semplice lente piano concava, a rudimentali Huygens, al sistema di raddrizzamento dell'immagine... Certo, si trattava di lentine fuse in plastica, dalla qualità terrificante; tuttavia mi hanno permesso di capire come funzionano gli schemi ottici. E, in ogni caso, la più grande, diaframmata a dovere, ha mostrato la falce di Venere...
Inoltre mi diverto spesso con un piccolo cannocchialetto autocostruito di cartone arrotolato, che ha per obiettivo una semplice lente biconvessa, 42x450, diaframmata a 15 mm; mi sono divertito ad intubarla per bene, con i suoi bravi diaframmi di contrasto, e con un fuocheggiatore a scorrimento (tutto di cartone!) in cui posso alloggiare gli Huygens "prestati" dal sessantino... sai la soddisfazione, quando ho potuto vedere che un arnese siffatto mi mostrava le anse degli anelli di Saturno? Già immaginavo Galileo rodersi dall'invidia...
Poi ditemi che son matto... E' VERO... :mrgreen:
Andrea, Milano
Sede operativa della Specola Minima Mediolani: balcone di casa...

L'INDIGNAZIONE E' VIOLENZA; LA VIOLENZA E' SBAGLIATA. SEMPRE.

... lunga vita al sessantino!
Avatar utente
vincenzo
Buon utente
Messaggi: 1119
Iscritto il: 16/09/2011, 20:07
Località: opera

Re: un "sessantista" convinto...

Messaggio da vincenzo »

Cherubino, come forse saprai sia il DP 100/1300 Northek che appunto lo SL saranno molto probabilmente presenti alla NLT del 26 cm di Opera. Ghiottissima occasione per compararli tra loro e con altri rifrattori. Nonostante il plateale elogio di English, anche io credo che non siano affatto così superiori e perforamenti rispetto a tanti altri. Ma vedremo...Di sicuro l'intubazione di entrambi e' superlativa e seducente. Richard e Massimo hanno fatto in questo senso un grande lavoro vero ?
Pratico il "voyeurismo ed il feticismo" con tante (lenti) e confesso la mia passione per le "mature" (lenti) ...
Rispondi

Torna a “EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI”