Signore e signori binofile e binofili buonasera.

Cari appassionati,scrivete qui il vostro primo messaggio, per presentarvi. Grazie per l'attenzione.
Regole del forum
Non ci sono particolari regole da seguire in questo forum. Il nostro modus operandi sarà il seguente

1) E' necessaria che il nuovo iscritto pubblichi una breve presentazione nel settore specifico.
2) Evitate di inviare messaggi doppi o simili che sono già presenti nel forum.
3) Prima di domandare qualcosa è preferibile che cerchiate nel forum per verificare se è già stata data una riposta ad una domanda simile.
4) Date un titolo chiaro e semplice al messaggio inserito.
5) I messaggi devono corrispondere all'argomento della sezione nella quale vengono postati. Non sono ammessi messaggi off-topic.
6) Formulate le richieste e partecipate al forum in modo chiaro, educato e sintetico.
7) Non pretendete a tutti costi una risposta dai partecipanti del Forum. Spesso è meglio tacere che rispondere in maniera errata.
8) Per agevolare la navigazione del forum, anche a chi utilizza modem 56Kb o monitor di piccole dimension,i qualsiasi foto inviata (sia allegata che da url) non dovrà superare la dimensione di 800px orizzontali e 600px verticali e un peso massimo di 150 Kb
9) E' preferibile utilizzare un servizio esterno per mostrare le proprie immagini, ad esempio ImageShack et similia.
10) In caso di ingiurie e insulti o atteggiamenti palesamente ostili, lo staff e i moderatori potranno applicare questo regolamento avvalendosi di provvedimenti disciplinari (vedi più sotto)
11) Per la tutela della Privacy non è consentito pubblicare sul forum il contenuto di messaggi privati o e-mail, a meno che vi sia il consenso dell’autore.
12) Non è consentito utilizzare doppi pseudonimi (nickname) per collegarsi al forum. Ogni doppio pseudonimo riconosciuto sarà immediatamente cancellato.
13) L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum. E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni (pvt) e comunque in forma privata.
Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse insistere in simile atteggiamento, verrà immediatamente allontanato dal forum secondo l'insindacabile giudizio di moderatori e amministratori.
14) Le immagini inviate nella sezione apposite del Forum si intendono esposte volontariamente al giudizio tecnico degli altri iscritti, nell’ottica di un reciproco confronto di generale utilità. E’ fatto espresso divieto di rispondere in maniera maleducata e polemica ai commenti che vengono ricevuti, come pure non è consentito inviare commenti non inerenti l’immagine proposta, in particolare riferiti a singole persone.
15) Per ragioni di riservatezza e sicurezza invitiamo a non divulgare numeri di telefono o informazioni strettamente personali.
16) Non sono ammesse fotografie offensive, pornografiche o che in qualche modo ledano la sensibilità altrui (le foto verranno in modo inappellabile valutate dallo staff)

Per leggere il regolamento completo clicca QUI !!
Rispondi
Avatar utente
enzolin
Buon utente
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/05/2014, 10:46
Località: Val Lagarina e dintonri (TN)

Signore e signori binofile e binofili buonasera.

Messaggio da enzolin »

Mi chiamo 3n20 20l1n, (scusate se lo scrivo così ma è per renderlo meno leggibile ai motori di ricerca lasciandolo intelleggibile agli umani ... vedi il nick), sono del '68 e vivo in Trentino e abito nel Comune di Isera, di lavoro faccio il geometra (per un ente pubblico).

E' stato proprio per questioni legate al lavoro che da principio ho pensato di prendermi un piccolo strumento ottico qualcosa di trasportabile con estrema facilità, senza tante pretese, giusto per la comodità di vedere qualche particolare senza dover camminare tanto per avvicinarmici.

E così su ebay mi sono preso un monocolo della ESDE Optik, ovviamente usato.

Poi un giorno, per prendere la batteria del cellulare in un negozietto di telefonia, GPS car audio, elettronica, ecc, in Rovereto, intanto che aspettavo il mio turno, nelle vetrinette ho adocchiato due binocoli della Nikon.

Ho una grande stima per la Nikon, perchè le sue fotocamere mi hanno regalato delle immaigni che mi han dato molta soddisfazione ( qui la mia collezione: http://www.panoramio.com/user/enzolin ).

Tuttavia uno dei due binocoli era praticamente una di quelle cose tipo da teatro piatti e con mia sorpresa ho visto che non valeva una cicca, l'altro era un Action 8x40 e con altrettanta sorpresa ho visto la stupenda limpidezza e definizione delle sue ottiche.

Erano anni che di sfuggita pensavo di prendermi un binocolo ma, per un verso o per l'altro non si è mai presentata l'occasione giusta; ad esempio mi ricordo di aver visto dei Monarch in qualche negozio ma il prezzo mi ha scoraggiato; per contro magari si trova in alternativa qualche binocolo di marca sconosciuta che non serviva neanche aprire la confezione per capire che si trattava di una ciofeca.

Il prezzo del Nikon Action mi ha sorpreso al pari della sua qualità... e uscito dal negozio con la batteria del telefono e con l'8x40.

Poi mi sono messo a ravanare su ebay e mi sono preso un favoloso Tento 12x40, altra grande ottica che non finisce di stupirmi (tanto per dire, sono riuscito a vederci una funivia a 22 km di distanza)...

Ho scoperto che perdermi ogni tanto 10 minuti a guardare panorami è un attività che mi rilassa (e col carattere che ho, ne ho proprio tanto bisogno).

Quindi mi son preso un Nikon 7x50 CF WP con la bussola ... o meglio c'ho provato perchè in realtà mi è arrivato per errore quello senza bussola e l'ho rispedito indietro e sto ancora aspettando che mi ritorni quello giusto.

Vabè, vedremo ... intanto spero che mi passi questa bino-frenesia .... sto cercando di trattenermi, perchè col fatto che con qualche centinaio di euro si possono prendere dei veri gioielli... se mi lascio andare ... insomma sono certo che mi avete capito... no?

Se un italiano è in cerca di binocoli e informazioni su di essi non può fare a meno di incappare in questo forum; e anche qui, una bella sorprea, un bel forum, bene organizzato, popolato da gente cordiale e competente ... ed eccomi qua.

Mi sono iscritto con la speranza di incontrare altre persone con questo vizietto in modo tale da aver la possibilità di provare altre ottiche senza dover per forza acquistarle prima! :)

E certamente anche per avere consigli, indicazioni, ecc.

Fino ad ora non ho pensato al binocolo come strumento per l'astronomia .... solo paesaggi e natura... (per adesso?).
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Signore e signori binofile e binofili buonasera.

Messaggio da Born to... Zeiss »

Benvenuto!!!
Di gente con il "vizietto" non dovresti faticare a trovarne qui dentro... :lol:

Claudio BTZ
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Signore e signori binofile e binofili buonasera.

Messaggio da abramo giusto »

Sei in Trentino e non hai un crepuscolare ....... il mondo della notte e la fuori !!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Signore e signori binofile e binofili buonasera.

Messaggio da GIANNI MERLINI »

:wave: :wave: :wave: BENVENUTO! :wave: :wave: :wave:
Bella presentazione, ma......attento alla binocolite!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
enzolin
Buon utente
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/05/2014, 10:46
Località: Val Lagarina e dintonri (TN)

Re: Signore e signori binofile e binofili buonasera.

Messaggio da enzolin »

abramo giusto ha scritto:Sei in Trentino e non hai un crepuscolare ....... il mondo della notte e la fuori !!!!
Abramo
In realtà il 7x50 l'ho preso proprio perchè pensavo potesse essere una buona ottica per la semioscurità, non è così?

M'è arrivato ieri ed ho apprezzato tantissimo perfetta planarità dell'immagine e la buonissima luminosità che ho riscontrato nella perlustrazione di un pezzo di bosco fitto in una valle in ombra con cielo coperto; poi impermeabile con bussola e reticolo.... un mulo!

Altrimenti, che crepuscolare ti sentiresti di consigliarmi?
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9970
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Signore e signori binofile e binofili buonasera.

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Enzo, benvenuto.
TI pregherei di dividere la presentazione dalla richiesta di informazioni altrimenti si disperde del materiale utile.
Ti pregherei quindi di proporre le tue domande nel settore specifico.
Buone discussioni.
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi

Torna a “EHI! CI SONO ANCHE IO!PRESENTAZIONE DEI NUOVI ISCRITTI”