Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Ciao a tutti, in attesa di poter eseguire una prova pratica in armeria nei prossimi giorni, chiedo gentilmente ai possessori dei due formati di indicare perchè hanno preferito uno all'altro con le relative motivazioni, per aiutarmi nell'orientamento nella scelta di un binocolo importante per la vita, dato il prezzo ....
grazie dell'aiuto di chi ha più esperienza di me che sono un neofita del forum!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Credo che la discussione verra' spostata....
Perche' il 10x50? Perche' di 8x42 avevo gia' lo Zeiss FL.... :mrgreen:

Comunque e' in arrivo lo Swarovision 8x32, credo il miglior mid-size a tetto in cui abbia mai messo gli occhi... :shock: :shock: :shock:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Scherzi a parte :roll:
Volevo un formato che, visto il campo piano, desse qualche soddisfazione anche sul cielo stellato...e vedere stelline pinpoint fino ai bordi e' molto piu' di una "qualche soddisfazione"....e' puro godimento!!!
Ultima modifica di Born to... Zeiss il 27/08/2012, 21:45, modificato 1 volta in totale.
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

non fa una piega, ma ho già l'hobby della fotografia, non potete attaccarmi anche la passione per i binocoli!!!!! uno ne devo prendere!!!!
qua mi sa che finisce male .... adesso verrà fuori che è meglio averli entrambi!!!
è la fine ... :D
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da piero »

8,5x42: binocolo universale, sia per lumunosità anche per giornate buie invernali in uso diurno che di gestione degli ingrandimenti a mano libera
10x50 : più pesante e difficile da tenere stabile negli ingrandimenti con una maggior pupilla d'uscita, inutile di giorno, più utile al crepuscolo; maggiormente indicato anche se per uso astronomico.

ergo, binocolo per la vita ad uso universale: 8.5x42
vedi anche, specie al punto 5
http://www.holgermerlitz.de/wisdoms.html

aloha....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Avevo detto che sarebbero arrivati ulteriori preziosi consigli... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da corax »

Direi che Piero, senza tanti fronzoli, ha espresso anche il mio pensiero: siamo in due a consigliarti così!
Cordiali saluti,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Grazie a tutti,
quindi se ho ben capito il 8.5x42 e il 10x50 in pratica hanno la stessa luminosità giusto?
resta da capire se, dopo una prova in mano, il 10 sia gestibile per vibrazioni e peso, perchè per gli animali l'8.5 rischia di essere un pelo corto no?
Comunque con i vostri preziosi consigli direi che ci stiamo avvicinando ...!!! 8-)
Marco Ghirardi

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao, ti consiglerei di provarli entrambi, se appena ti è possibile.
Sono due vertici veri nei loro rispettivi formati, anzi aggiungerei il Vertice attuale.
Concordo difatti "sull'universalità" di utilizzo dell'8/8.5 ma il 10 è uno dei più bei 10 mai prodotti nella storia di questo strumento.
Personalmente sceglierei proprio in base alle tue abitudini osservative.
Se giri di giorno e il cielo notturno non lo guardi: 8
Se stai fuori fino a tarda ora e guardi in su: 10
Se preferisci fauna di medie dimensioni: 8
Rapaci: 10
Paesaggio: 8 (per il CR) 10 per il CA.

Insomma, dovresti provarli proprio ma fossi in te (invece dell'8.5) prenderei in seria considerazione l'8x32 Swarovision (è questo il binocolo del momento ;)
Leggerissimo e superlativo.
marco
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

grazie, mi chiarisci solo CR e CA?
comprendo che l'8x32 sarà sicuramente più portabile e maneggevole, ma io ho un 10 e un 8 e guardandoci dentro immaginando di osservare animali distanti l'8 mi sembra proprio un po' corto, il 10 va decisamente meglio, data l'importanza della spesa non si può sbagliare!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

E se swarovision deve essere non dimentichiamoci:
il 10x32
il 10x42
il 12x50
Cosi'....tanto per agitare ancora un po' le acque.... :mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Eh no Born,
sono neofita ma imparo se ben guidato:

il 10x32 - poco luminoso
il 10x42 - meno luminoso del 8.5 e costa poco meno del 10x50
il 12x50 - non so quanto gestibile a mano libera, ho letto tonnellate di dialoghi tra gente che sconsiglia di superare i 10 per utilizzo a mano libera ....

cosa mi dice maestro?
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da piero »

albycbr ha scritto:Eh no Born,
sono neofita ma imparo se ben guidato:

il 10x32 - poco luminoso
fatti guidare meglio.....
ho un Leica Ultravid 10x25 che in luce diurna "acceca".....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Alby....mettici gli occhi...prendili in mano...provali...
E poi ne riparliamo.... :mrgreen: ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Confermo completamente l'affermazione dell'amico Piero sull'Ultravid 10x25 "abbagliante"... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

ok discussione sospesa fino a dopo la prova se volete, ma come può un 10x25 essere più luminoso di un 10x50?
Evidentemente non ho capito qualcosa ..... leggo solo recensioni che dicono che diametro di uscita maggiore = più luminosità ..... allora siamo in tanti che devono essere guidati .....
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da piero »

dipende solo dalla qualità (e comunque io non ho paragonato il 10x25 a un 10x50): ai massimi livelli come può essere uno swarovision, ma non solo lui ovvimante, un 10x32 può fare la barba a tanti binocoli mediocri di maggior diametro. Non basta raccogliere la luce con il diametro, bisogna poi anche portarla al tuo occhio senza perderne troppa per strada.
Un canon 10x30 IS ha dato la paga a diversi 7x50 e tra tutti quelli che ho il nikon 10x35 EII non mi fa rimpiangere lo jenoptem 10x50.
Tieni ben presente le osservazioni di Marco sul tipo di osservazione: saranno preziose per la tue scelte
Ultima modifica di piero il 28/08/2012, 22:46, modificato 1 volta in totale.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, provo a risponderti velocemente.
L'asserzione che un 10x25 sia più luminoso di un 10x50 non è corretta. Sostanzialmente si può dire che a parità di qualità ottica e di schema ottico l'apertura maggiore è sempre più luminosa. Ovviamente un 8x30 di qualità potrebbe essere luminoso come un 8x42 di media qualità, questo fattore l'ho evidenziato più volte e come ben sai anche nel settore fotografico la qualità conta moltissimo.
Quando ti dicono che è inutile comprare un'ottica da 50mm se guarderai solo di giorno lo fanno senza dirti il perchè :mrgreen: Tale fattore dipende principalmente dal rapporto "tua pupilla" e "pupilla di uscita del binocolo.
Mi spiego: un binocolo 8x56 ad esempio fornisce una pupilla di uscita di 7mm, data da 56mm/gli ingrandimenti. la pupilla di uscita è quel cerchietto che vedi osservando dalla parte degli oculari..
Di giorno la tua pupilla, a causa della forte luminosità, non si dilata molto, spesso arriva a 2-3mm. Per tale motivo usando un binocolo che ha "un'uscita" di 7mm non potrai sfruttarlo totalmente se la tua "entrata" è di soli 2mm.Sarebbe come cercare di far stare l'acqua gettata da un idrante in una bottiglia dal collo piccolo. Puoi usare questo metodo per calcolare il reale diametro del tuo 8x56. Se hai una pupilla dilatata di soli 3mm, dovrai moltiplicare gli ingrandimenti del binocolo per essa. Per tale motivo 8x3=24. Il tuo 8x56, per magia, nell'uso diurno, risulterebbe luminoso come un 8x25. Prendi tutto quello che ti sto scrivendo come base per iniziare, vi sono poi molti altri fattori.
Per tale motivo spesso consiglio a chi fa trekking di giorno di portare con sè solo un piccolo 25mm- 30mm.
Personalmente ti confermo che il formato 8x42 è il must per tutto, ancora abbastanza leggero, ben luminoso anche al crepuscolo, non risente molto delle vibrazioni rispetto ad un 10X
Del resto se è esso è il formato per eccellenza è ovvio che noi ti stiamo soltanto dando la formula dell'acqua calda ;)
Ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da daisuke »

Ciao, io voto 10x50 (visto che stiamo parlando dello swarovision).
Motivazioni della mia scelta:
- prevalenza uso notturno sulle stelle (anche se si perde campo apparente);
- in diurno prevalente osservazione paesaggi;
- ergonomia della linea swarovision che consente di equilibrare bene il binocolo e gestire anche i 10x;
- 1,5x in più non cambiano sostanzialmente le cose, ma aiutano a percepire meglio i dettagli;
- 200g in più circa non cambiano sostanzialmente le cose, se prorio devo affiancare un binocolo leggero meglio il 10x50 + quello leggero che uno leggero ed una via di mezzo.

Ovviamente questa è solo la mia personalissima opinione. :)
Mi piace guardare lontano.
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Grazie a tutti per il supporto, adesso capisco perchè l'8x42 sia il formato eccellente per definizione, quindi la soluzione sarebbe un 10x50 che pesasse come un 8x42 ....

Ragazzi, la decisione sembra più difficile di quando ho dovuto scegliere tra 500 e 600 per l'obiettivo ... lo sapevo che mi sono cercato una bella grana ... !
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da daisuke »

@albycbr: "...la soluzione sarebbe un 10x50 che pesasse come un 8x42..."

Mah... "ni", secondo me, perché il peso comunque fa da "volano" ed aiuta ad assorbire le microvibrazioni.
Ho provato il 10x50 insieme ad un Eagle Optics Ranger 8x32, che pesa sui 550g (non ricordo esattamente), ed una delle magie dello Swaro è che riesco ad essere meno traballante con il 10x più pesante, rispetto all'8x più leggero (anche questione di impugnatura, ergonomia e bilanciamento).
Ovviamente non differenze "abissali", ma comunque in controtendenza rispetto a quello che mi aspettavo.
Di sicuro il maggior peso che grava sulle braccia si fa sentire in termini assoluti anche se, a parer mio, è proprio la posizione delle braccia ad essere stancante (provate senza binocolo a tenere la posizione per un po'... anche senza nulla in mano alla lunga "pesa"...).

NON ho però mai provato lo Swaro 8,5x42, magari, anzi probabilmente, sarà ancora più stabile ed alla fine un ingrandimento e mezzo di differenza è proprio poco... resta la questione luminosità, soprattutto se in uso astronomico (io qui sono in controtendenza perché anche da cielo cittadino sto preferendo una PU di 5 invece che una di 4... ma solo col tempo maturerò un'opinione definitiva... :) ).

Si, hai di fronte una scelta abbastanza difficile, probabilmente comunque cadi sempre in piedi! ;)
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Dalla lettura di tutti gli interventi il nostro Alby dovrebbe iniziare a ricavare qualche elemento in risposta alla domanda che mi fece sul perche' avessi scelto il 10x50... ;)
Intanto stasera ho saputo che l' 8x32 e' in viaggio... :roll: :mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
ormasullaneve
Buon utente
Messaggi: 103
Iscritto il: 16/09/2011, 16:52

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da ormasullaneve »

Born to... Zeiss ha scritto:Confermo completamente l'affermazione dell'amico Piero sull'Ultravid 10x25 "abbagliante"... ;)
. . .e io riquoto ;-) Il leica è veramente un gioiellino con il pregio della leggerezza.
Leica Ultravid 10x25 BR
Minox BD 8x44 BR
Canon 12x36 IS II

Kowa Prominar 883

Pentax K5 e vetri vari...
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

In realtà sono sempre più confuso .... comincio a trovare allettante quella bancarella di polacchi a pochi km da casa .......
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da piergiovanni »

Il problema con i binocoli è che non esistono solo "Canon" e "NIkon" vi sono decine e decine di prodotti validi. Se fosse cosi facili come la scelta di un tele-obiettivo, non penso avresti tutti questi dubbi in testa :)
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da abramo giusto »

Mi sa che mi sono perso qualcosa !!!
Dallo swarovison ai polacchi boooooo....
L'unica soluzione e' provarli tutti e 3 e basta !!!
Tanto cadi in piedi come ti hanno già detto....io che lo uso x fare i censimenti il mio Minox mi ha tradito solo poche volte non x colpa sua ma perché ci volevano una manciata d'ingrandimento in più!!!
Io già x il piccolo non dormirei la notte immagina x il grande!!
Se vai dai polacchi oltre la roba cinese "comprala direttamente dai cinesi" portati un esperto visto la loro super mega BONTA' ottica mica di prendere qualche ferma porte!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

era per dire ...
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da abramo giusto »

Fischia e come entrare da un vecchio distillatore di grappe con una bottiglia di Nardini !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Nardini???
Roba buona della mia citta'.... ;)

(di nascita non di residenza)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da abramo giusto »

Certo quando sei nato tu ...era buona adesso e un ammazza cafe' in tutti i sensi !!!
Caspita e vero nel bar manca l'argomento DEGUSTAZIONE....che forum siamo ???
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
cecalonius
Buon utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 06/06/2012, 14:36

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da cecalonius »

Nardini, finalmente qualcosa di familiare in questo topic
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Ciao a tutti, oggi ho potuto finalmente provare in mano gli swarovision 8,5x42 e 10x50,
peso e ingombro praticamente ininfluenti, nitidezza e luminosità identiche, in mano trema un pelo meno l'8,5 e 1,5 ingrandimenti si sentono eccome, l'8,5 sembra più equilibrato ma il 10 ingrandisce bene.
Il negoziante dice che l'8,5 stanca meno la vista.
la scelta per me è dannatamente difficile,
considerazioni utili per la valutazione? grazie ancora per la pazienza ed il supporto!
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Io fossi in te sceglierei il 10x.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

grazie con quale motivazione?
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Visto che ambedue hanno una resa ottica eccellente su tutto il campo, si sfrutta questo valore aggiunto (sicuramente è più facile fare un'ottica dalla resa OK con minor ingrandimento, a parità di caratteristiche).
1.5X in più sono in grado di fare la differenza nel recupero di un dettaglio.
Il campo resta vasto in ogni caso.
Lo strumento è ben bilanciato e di conseguenza facilmente gestibile.
Dulcis in fundo nell'uso astronomico è sfruttabile anche sotto cieli non proprio di alta montagna.
IMHO.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Guido_88
Buon utente
Messaggi: 387
Iscritto il: 01/09/2012, 9:54
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Guido_88 »

Alberto come ci siamo detti, 2000 euro sono un po' troppi per un binocolo a mio modo di vedere (per i nostri usi, ovvio). Comunque ti consiglio visto che il tuo budget sale, di guardare ai Minox HG (anche semplicemente HG, senza la dicitura APO). Costano dai 700 ai 1000 euro (quindi molto meno degli Swaro ma comunque più di quello che ho intenzione di spendere personalmente) e mi hanno impressionato più di un Leica 10x42. Comunque, come ti ho detto oggi pomeriggio andrò a fare un po' di prove e ti dirò ;)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Stanca meno la vista??????
Mi pare una gigantesca ca...ta!!!!!
:lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Grazie Born, lui diceva che se guardi dai 10 min in su nell'8,5 ti stanchi meno perchè è più simile alla naturalezza dello sguardo umano, io ho provato e a me sembravano uguali, ripeto, l'8,5 un po' più gestibile a mano libera ma pesi e ingombri similissimi, nitidezza spaventosa e uguale. Oggi pom. ho provato uno swaro 10x42 slc e la nitidezza è fantastica (stamattina ho provato anche lo swarovision 10x42) e secondo me identica allo swarovision (o comunque molto simile per un non esperto) ma dato che da nuovi hanno prezzi molto simili ha più senso lo swarovision. Se constasse metà allora ci penserei bene. Comunque dopo la prova del pomeriggio con il mio 8x21 e lo swaro 10x42 slc direi che i 10 ingrandimenti mi sembrano più adatti per il mio scopo (per ora ...)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Quello che puo' "stancare la vista" e' altro...non certo il formato del binocolo!!! Qui poi siamo molto vicini come ingrandimento e apertura per cui....
La nitidezza dell' SLC e' sicuramente ottima...cio' che fa la differenza e' il campo piatto e la correzione delle aberrazioni sino ai bordi!
;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Credo si riferisse al discorso per cui il formato 7x50 è il "classico" da MARINA.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi