Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non ho capito Specola.... :?
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da -SPECOLA-> »

albycbr ha scritto: Il negoziante dice che l'8,5 stanca meno la vista.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

io credo semplicemente che abbia più margine sull'8,5 che sul 10 ;)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Perdona Specola ma continuo a non capire cosa c'entri il 7x50 da marina....
Saro' stanco... :oops:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da -SPECOLA-> »

viewtopic.php?f=36&t=1609&p=14116&hilit ... tto#p14116
ottaviano fera ha scritto: E' per lo stesso motivo che il 7x50 è sempre stato definito "binocolo da marina" e così pure i vari 8x60.
In una pupilla da 7,1-7,5 mm quella dell'occhio ci cade facilmente anche se la distanza interpupillare non è stata regolata perfettamente oppure se le oscillazioni del binocolo, conseguenti ai movimenti dell'imbarcazione, disassano il centro della pupilla dell'occhio rispetto a quello della pupilla di uscita del binocolo.
Lo stesso concetto e la stessa pratica valgono anche per i birdwatchers.
Secondo me il negoziante ha detto che il formato 8,5x stanca meno la vista, basando il suo ragionamento sul discorso di cui sopra.
La pupilla d'uscita tra un 8,5x50 e un 10x50 è diversa e pure il tempo e la facilità con cui si riesce ad impugnare lo strumento tenendolo "fermo".
Secondo me quindi non ha detto una grandissima eresia.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

L'8,5 di cui parliamo pero' e' un 42 mm con una pupilla d'uscita di 4,94 mm a fronte di quella da 5 mm del 10 x50...quindi persino piu' stretta.... Parliamo di 8,5x a fronte di 10x quindi anche dal punto di vista della stabilita' non ci sono grandi differenze. Importante per "fermare" le immagini e' l'ergonomia dello strumento e con lo swarovision sei al massimo livello.
I 7x50 da marina, oltretutto, nella gran parte dei casi sono pure piuttosto pesanti....

Comunque suggerirei ad Alby di provare anche la serie da 32 mm.....lo swarovision 8x32 che ho appena comprato e' davvero da togliere il fiato!!!!..... E lo fanno anche con 10 x....
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Ciao Born, ho provato anche il 10x32 come dicevo e la nitidezza è uguale, il prezzo praticamente pure percui ho pensato che se 10 deve essere (uno per la vita) allora che sia 50 ...
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Beh....il prezzo non e' proprio quasi uguale....comunque anche io dovessi scegliere un 10x starei sul 50...e poi prenderei l'8x32.... E infatti ho fatto cosi'... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da -SPECOLA-> »

E vada per 10x50 allora. :)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Infatti per ora sarei orientato su quello ...
ora il dilemma "dove comprare"? quali sono i siti dove si può comprare a meno?
x Born - della serie uno grande e uno piccolo per motivi di spazio e peso?
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Per diversificare e non avere ottiche con caratteristiche molto vicine...almeno della stessa marca e modello... :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Se della stessa marca, secondo me è preferibile avere tutta la famiglia.
La "collezione" così aumenta il suo valore.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Guido_88
Buon utente
Messaggi: 387
Iscritto il: 01/09/2012, 9:54
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Guido_88 »

Oggi ho provato il mio 10x42 sul campo. 10x erano molto buoni ma anche un 12x non avrebbe fatto male per i volatili. Mi senti di sconsigliarti l'8.5x
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da -SPECOLA-> »

Beh,
per me il 12x magari è un po' impegnativo riguardo al discorso utilizzo a mano senza stativo o stabilizzatore.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

non ho avuto modo di provare il 12x ma già il 10 in effetti muove, bisogna fare pratica per fermarlo un po', poi comunque col mio 500+1,4x recupero la distanza :mrgreen:
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Ciao a tutti,
ma voi esperti vi affidate a qualche sito in particolare per l'acquisto? per la fotografia "noi" sappiamo come muoverci per spendere il giusto, ma nel mondo dei binocoli per me è tutto nuovo e vedo che da negozio a internet ci sono belle differenze ...
dritte?
Ultima modifica di albycbr il 04/09/2012, 19:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Guido_88
Buon utente
Messaggi: 387
Iscritto il: 01/09/2012, 9:54
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Guido_88 »

Hai deciso alla fine su quale dei due buttarti?
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

sarei per il 10x50, anche se un negoziante cercava di convincermi che il 12 dovrebbe essere come il 10 in fatto di tremolio ... io resto sul 10 che almeno ho provato e mi ha convinto,
a Racconigi ho provato bene col mio 8x21 e poi ho sbirciato nel 10x42 di Bruno e gli ingrandimenti sotto il 10 per noi non sono sufficienti temo
Ultima modifica di albycbr il 04/09/2012, 20:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Guido_88
Buon utente
Messaggi: 387
Iscritto il: 01/09/2012, 9:54
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Guido_88 »

albycbr ha scritto:sarei per il 10x50, anche se un negoziante cercava di convincermi che il 12 dovrebbe essere com eil 120 in fatto di tremolio ... il resto sul 10 che almeno ho provato e mi ha convinto,
a Racconigi ho provato bene col mio 8x21 e poi ho sbirciato nel 10x42 di Bruno e gli ingrandimenti sotto il 10 per noi non sono sufficienti temo
Per questo ti avevo detto minimo 10x se non 12x. Perchè con una rondine anche solo a 10-15 metri non vedi un tubo con meno! ;)
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

infatti, anche se ammetto che i 12 ingrandimenti gestibili mi alletterebbero parecchio, in fondo noi osserviamo animali distanti per definizione, ma data la cifra non posso correre rischi ...
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

no, questo mai!!!!!! :o :o :o
la mia canon non la appiccico a "uno di quei cosi" !!!! :evil: :evil: :evil:
anche perchè qui se non stiamo attenti il futuro è hubble ....
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

così va già meglio .... ma non hanno il diaframma e lo stabilizzatore!!! oltre che al punto di messa a fuoco registrabile e richiamabile :dance: :dance: :dance:
:auto-sportbike:
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da rigel »

.............................
Ultima modifica di rigel il 04/01/2017, 0:36, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da piergiovanni »

albycbr ha scritto:così va già meglio .... ma non hanno il diaframma e lo stabilizzatore!!! oltre che al punto di messa a fuoco registrabile e richiamabile :dance: :dance: :dance:
:auto-sportbike:
Ciao, che canon hai?
Con i cannocchiali Swarovski è possibile fare digiscoping sia con le reflex che con le compatte, ci sono vari raccordi.Ovviamente dipende dalla reflex che usi
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Guido_88
Buon utente
Messaggi: 387
Iscritto il: 01/09/2012, 9:54
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da Guido_88 »

piergiovanni ha scritto:
albycbr ha scritto:così va già meglio .... ma non hanno il diaframma e lo stabilizzatore!!! oltre che al punto di messa a fuoco registrabile e richiamabile :dance: :dance: :dance:
:auto-sportbike:
Ciao, che canon hai?
Con i cannocchiali Swarovski è possibile fare digiscoping sia con le reflex che con le compatte, ci sono vari raccordi.Ovviamente dipende dalla reflex che usi
Pier
Ciao Pier, ma se aprissimo un topic, così tanto per chiacchierare, a proposito del digiscoping? Prezzi, attrezzatura, uso con reflex e compatte,ecc...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, fai pure, ne abbiamo già discusso, ma fa sempre bene riaprire il discorso.. Se sei in zona Varese potresti anche venire ad un mio corso di Digiscoping che tengo talvolta a piccoli gruppi :mrgreen:

Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da daisuke »

Adesso faccio il cattivo... :)

Da come si è messa la discussione, al tuo posto sarei più incerto fra il 10x50 ed il 12x50, piuttosto che con la versione da 42!

Pur essendo 42 la risposta alla "vita, l'universo, e tutto quanto" (cit*), mi pare che la tua esigenza principale siano gli ingrandimenti.
Sarebbe da capire se i 12x con l'ergonomia Swaro siano ancora gestibili manualmente.
Io personalmente ho preferito il 10x, ma per la mia fissazione di avere un campo totalmente perfetto in astronomia, se questo non è uno dei parametri principali più ingrandimenti fanno comunque vedere di più... (anche se la PU da 5 è così luminosa e comoda... ;) )

Così, giusto per cercare di complicarti un po' di più la scelta... :mrgreen:

(cit*: H2G2)
Mi piace guardare lontano.
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Grazie per la complicazione ma non ho potuto provare i 12 e comprare a scatola chiusa un oggetto così costoso è troppo rischioso, quindi resterei sui 10 ingrandimenti.
per Piergiovanni ... ho una 1d mark III
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da piergiovanni »

Ok. Con la 1 D Mark III (stupenda) vignetti, tranne a fuoco diretto con raccordo
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
albycbr
Buon utente
Messaggi: 135
Iscritto il: 26/08/2012, 19:22
Località: Volvera (TO)
Contatta:

Re: Swarovision 8.5x42 o 10x50?

Messaggio da albycbr »

Grazie, ho anche una 1ds mark II ma non so se col full frame si comporta diversamente la vignettatura ...
Rispondi