Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Marco Ghirardi

Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da Marco Ghirardi »

Ciao a tutti.
Essendo ormai da parecchio sul forum, mi sono reso conto che in tantissimi fra noi non hanno la fortuna di poter osservare a occhio nudo...(direte voi, bravo, hai scoperto l'acqua calda!!). Ma spesse volte, chi non è (fortunatamente o per lo meno al momento) interessato al problema in modo diretto, poco ci bada.
Quelle volte che però ho provato a guardare dentro un mio binocolo usando gli occhiali da sole...ho pensato a voi e a quanto deve essere difficile e limitante non poter godere del modo a progetto di usare al 100% lo strumento.

Osservare con un binocolo indossando gli occhiali è, in moltissimi casi, un serio limite ed in alcuni casi addirittura impossibile da fare con piacere. Vedere solo il 60/70% del campo porta ad un'esperienza osservativa con un piacere molto relativo.
In molti poi non vogliono (o non possono), per scelta, per questioni pratiche, per intolleranza fisica, utilizzare nemmeno le lenti a contatto.
Ora, tutti noi siamo abituati a vederci presentati molti binocoli come "Adatti anche al portatore di occhiali" ma purtroppo, in moltissimi casi, ciò NON è vero! Per propagandare tale caratteristica le case focalizzano la nostra attenzione SOLO sulle conchiglie oculari abbassabili o ripiegabili (caratteristica ormai ampiamente diffusa) invece di dichiarare con grande trasparenza l'Estrazione Pupillare consentita dal binocolo.

A puro titolo d'esempio: se un portatore di occhiali, per passione del marchio, si lancia all'acquisto di un Leica Ultravid HD 8x32 (uno dei migliori di questa classe) convinto del fatto che è dichiarato anche per portatori di occhiali, con una EP di soli 13,3 mm si potrebbe rivelare una scelta "a rischio" e ben difficilmente, indossando le odiate appendici, anche a seconda degli spessori delle lenti, della montatura, della propria prestazione visiva, riuscirà ad abbracciare tutto il Campo di Visione.
Siamo invece sicuri che, se avesse considerato (e saputo) invece un pari formato e pari gamma/prezzo tipo un Nikon EDG 8x32 con una EP pari a 18.5mm, avrebbe potuto godere al 100X100 del campo inquadrato dallo strumento, con tutto ciò che questo permette in termini di piacere e di completa fruibilità dell'ottica.

Quindi arrivo al punto.

Non sarebbe affatto male usare questo o altro topic per creare una lista di prodotti , o magari direttamente anche su Binomania, che possa aiutare il portatore di occhiali in scelte che lo appaghino davvero domani.
Idealmente sarebbe necessario indicare, da parte del binofilo portatore di occhiali, le ottiche che gli consentono la visione completa, e comoda, di tutto l'inquadrato e poi, unitamente, segnalare in lista, solo quelle ottiche che posseggano una Estrazione pupillare da un valore pari a 18mm a salire (così non ci si sbaglia).
Allegati
Leica_b.JPG
Nikon_b.JPG
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da alessio »

QUOTO A PIENO!!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:

BRAVISSIMO MARCO!!!!!Altro argomento costruttivo e utile.Fortunatamente anche io godo di una buona vista che non necessita occhiali,ma Una bella lista non sarebbe niente male,purtroppo al momento non saprei pero' quali siano questi binocoli piu' "dotati",ma sicuramente qui sul forum ci sono tante persone che ne conoscono e che li segnaleranno!!!!
Grazie ancora
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da abramo giusto »

Ottima idea creare un data base con le misure ... Il nodo e semplice dichiarate o rilevate ???
In effetti mi chiedono spesso consigli ma io non usandoli consiglio sempre di provare prima d'acquistare .. Più non posso fare !!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, ritengo che non ci si possa basare unicamente sui dati dichiarati. Spesso nelle recensioni incontro discordanze, molto dipende anche dalla conformazione delle conchiglie paraluce e dalla forma della cella che contiene la prima lente dell'oculare e relativa sede.
Del resto è già noto, ai più ,la critica ai nuovi Zeiss Ht (almeno sulla carta) per la loro minima estrazione pupillare, laddove Zeiss garantisce che essa sarà più che sufficiente..
Solitamente nelle mie recensioni faccio i test con i miei occhiali da sole, ma so che non è sufficiente, dato che dipende anche dalla conformazione del viso e degli occhiali (basso profilo, molto spessi, etc.etc)
Del resto vi sono persone che , seppur prive di occhiali, hanno ugualmente problemi ad inquadrare l'intero campo di vista per la loro conformazione e per quella del binocolo. Vedesi ad esempio le donne e i ragazzi con una ridotta distanza pupillare ed i Canon 15-18x50IS oppure i Kowa Genesis..

Ben venga la lista sul forum ma che andrà, anch'essa presa con le pinze.
Se ho deciso di rimanere "incerto" nelle recensioni è proprio perchè ho visto che "indossare" il binocolo è molto soggettivo, anche per i portatori di occhiali.
Per tale motivo, purtroppo, la cosa migliore sarebbe sempre quella di provare lo strumento prima di acquistarlo. :thumbup: :wave:
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Guido_88
Buon utente
Messaggi: 387
Iscritto il: 01/09/2012, 9:54
Contatta:

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da Guido_88 »

Personalmente con il mio Minox entry level osservo sia con che senza occhiali (porto le lenti a contatto ed ho degli occhiali abbastanza importanti per la miopia notevole) senza problemi di sorta. Ha un' EP dichiarata di 18mm :thumbup:
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da 15x60 »

Eccellente proposta Marco, grazie per la tua sensibilità, da astigmatico non posso che sottoscrivere. :clap:

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ovviamente l'iniziativa ha anche il mio plauso :clap: :clap: :clap:. C'e' sicuramente una componente di natura soggettiva (forma degli occhiali, spessore delle lenti ecc.) ma credo sia coomunque utile dare il nostro contributo.
Prossimamente, percio', vi daro' indicazioni su come riesco a vedere io nei miei binocoli. Intanto, visto che e' stato gia' nominato, comunico di aver venduto il mio stupendo Leica Ultravid 8x32 HD proprio perche' non riuscivo a godermene appieno l'intero campo (e anche perche' e' arrivato un altro 8x32, lo Swarovision, con il quale, invece, non ho assolutamente problemi :thumbup: ).
L'uso degli occhiali porta con se' anche altre problematiche minori come quella dell'introduzione di riflessi spuri in determinate condizioni osservative e/o di illuminazione ambientale oppure problemi di individuazione del corretto allineamento con la pupilla d'uscita e conseguenti black out.
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Marco Ghirardi

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da Marco Ghirardi »

Infatti Born, a questo topic mi hai fatto giungere proprio tu, leggendo nel mercatino avevi deciso di mettere in vendita il piccolo Ultravid e immaginando il perchè.
Born to... Zeiss ha scritto:L'uso degli occhiali porta con se' anche altre problematiche minori come quella dell'introduzione di riflessi spuri in determinate condizioni osservative e/o di illuminazione ambientale oppure problemi di individuazione del corretto allineamento con la pupilla d'uscita e conseguenti black out.
Esattamente, infatti il passo successivo, a seconda che uno pratichi BW o sia più intenzionato ad un ottica da caccia, sarebbe quello di intersecare l'EP fornita dallo strumento con i dati di CR e CA. In dettaglio questo topic va sul punto di produrre un campo di scelta ideale per chi è costretto all'osservazione con gli occhiali. Poi per evitare quanto espresso da BTZ nelle ultime righe del post (Blackout da mancato allineamenti EP e pupilla osservatore), è chiaro che andrebbero preferiti strumenti con grandi pupille di uscita.

Comunque, pur quotando Salimbeni, il cui consiglio faccio anche mio da sempre, ovvero la necessità di prova sempre prima dell’acquisto, con una sorta di "guida rapida" saranno/saremo più sicuri di provare ottiche che a progetto contemplino una EP “importante” e ciò al fine di evitare errori di base nella scelta aggirando completamente il problema e individuando come target centrale il fatto di poter osservare come se NON indossassimo nulla.

Forti del fatto che più si dispone di una EP spinta, più ci sarà facile inquadrare tutto il campo, cominciamo, dalla classi 7 X / 8X e per i 4 marchi al vertice di mercato e tenendo come valore di base, per entrare in classifica, una EP pari o superiore a 18mm (anche se si potrebbe tollerare uno scostamento negativo fino a 1mm, sul dato dichiarato, ma non di più, e quindi riporterò anche i +17, segnati in rosso per la necessità di un’ancora maggiore attenzione e verifica diretta, diciamo che con un dato dichiarato o riconosciuto di 18 da parte del produttore, pertanto che possa essere “impreciso” non ci troveremo di fronte sicuramente ad un binocolo con EP molto bassa e quindi invalidante al nostro target). Questi i pezzi che a mio personalissimo parere, potrebbero risultare efficaci (e cmunque da provare per prima).


Quindi, in rigoroso ordine alfabetico;
LEICA*
Leica Ultravid 7x42 HD - EP17mm
Leica Geovid 7x42 BD/BDA -EP18,5mm
Leica Ultravid 8x50 HD - EP17mm
Leica Geovid 8x42 BRF - EP18,0mm
Leica Geovid 8x56 BRF - EP18,5mm
*Dati presi da brochure istituzionale

NIKON
Nikon EDG 7x42 - EP22,1mm
Nikon EDG 8x32 – EP18,5mm
Nikon EDG 8x42 – EP19,3mm
Nikon HG 8x42 L DCF – EP20mm
Nikon Monarch 7 8x42 – EP17,1mm
Nikon Monarch 8.5x56 DCF – EP19,2mm
Nikon Monarch 8x36 DCF - EP17mm
Nikon Monarch 8x42 DCF – EP19,6mm
Nikon Monarch X 8.5x45 DCF – EP20,6mm
Nikon Prostaff 7 8x42 – EP19,3mm
Nikon SE 8x32 CF – EP17,4mm
Nikon Sporter EX 8x42 EP19,7mm
Nikon Sporter I 8x36 DCF EP20,5mm
Nikon Action EX 8x40 CF EP17,2mm

Dati presi su web

SWAROVSKI
Swarovski SLC New 7x42 B EP19mm
Swarovski SLC New 7x50 B EP23mm
Swarovski EL 8.5x42 Swarovision EP20mm
Swarovski EL 8.5x42 EP18mm
Swarovski EL 8x32 Swarovision EP20mm
Swarovski SLC 8x42 WB HD EP18,5mm
Swarovski SLC 8x56 B EP22mm
Swarovski SLC New 8x50 B EP21mm
Swarovski SLC New 8x56 B EP22mm

Dati presi su web

ZEISS
7x50 GA T* Marine EP18mm
8x56 B/GA T* Dialyt EP19mm
7x42 B/GA T* Dialyt EP18mm
Conquest HD 8x42 EP18mm
Victory 8x56 B T* Design Selection EP17,5mm
Victory 8x56 T* RF EP17mm

Dati presi sia su web che su brochure istituzionale e verificati.

Per chiudere, che senso avrebbe concentrarsi sul campo fornito.... nel momento che, causa "barriera", non riusciremmo comunque ad inquadrarlo tutto...per non parlare poi del campo piatto e del controllo aberrazioni al bordo.
Scusate l'ovvietà di queste ultime asserzioni, ma in molti casi è proprio così.
Buon fine settimana a tutti.
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da Simone »

Salve!!
Io purtroppo porto occhiali da sempre, causa miopia ed astigmatismo, ma con lo swarovision 10x42 vedo perfettamente tutto il campo, come se non avessi gli occhiali. Purtroppo da qualche mese ho sostituito le lenti agli occhiali, a causa dell'aumento della miopia, ed ho notato che con queste nuove lenti le aberrazioni cromatiche dello swarovision sono aumentate notevolmente...
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Simone..peccato che i nuovi occhiali rovinino la qualità ottica del tuo binocolo.
Secondo una "legge dell'ottica" fondamentale, la resa di uno strumento ottico deriva dal suo elemento ottico peggiore. Per tale motivo i tuoi nuovi occhiali stanno inficiando la qualità Swarovision..
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da Simone »

Ciao Simone..peccato che i nuovi occhiali rovinino la qualità ottica del tuo binocolo.
Secondo una "legge dell'ottica" fondamentale, la resa di uno strumento ottico deriva dal suo elemento ottico peggiore. Per tale motivo i tuoi nuovi occhiali stanno inficiando la qualità Swarovision..
Ciao Piergiovanni, grazie per la risposta esauriente.
Purtroppo devo conviverci, e quindi c'è solo da farci l'abitudine. Comunque sia, al centro del campo le aberrazioni non compaiono minimamente e l'immagine è sempre favolosa, solo ai bordi se ne nota di più!!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
claudio delfini
Buon utente
Messaggi: 184
Iscritto il: 07/04/2012, 23:00

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da claudio delfini »

Pier dice: la cosa migliore sarebbe di provare lo strumento prima di acquistarlo. Giustissimo! Visto,però, che i prezzi migliori si trovano su ebay, andiamo in negozio chiediamo di provare e poi compriamo altrove?. Ad un mio amico che doveva prendere un ampli audio, entrato in negozio e chiesto un ascolto gli rispondevano che lo avrebbero accontentato solo se avesse poi acquistato.
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da corax »

Ottima iniziativa, Marco, alla quale plaudo da occhialuto obbligato. :thumbup:
In merito ai binocoli Zeiss, voglio precisare che anche il modello Victory FL 7x42 è adatto all'uso con occhiali anche di discreta potenza (-5 diottrie), pur presentando a catalogo solo 16 mm di E.P. La cosa curiosa è che tutti i modelli da 32 e 42 mm della serie FL possiedono, sulla carta, la stessa E.P., però all'atto pratico così non è, almeno per i miei...occhiali!
Infatti, l'UNICO che non vignetta è proprio il 7x42, che è diventato così il mio strumento "crepuscolare" preferito.
Un cordiale saluto,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da piergiovanni »

claudio delfini ha scritto:Pier dice: la cosa migliore sarebbe di provare lo strumento prima di acquistarlo. Giustissimo! Visto,però, che i prezzi migliori si trovano su ebay, andiamo in negozio chiediamo di provare e poi compriamo altrove?. Ad un mio amico che doveva prendere un ampli audio, entrato in negozio e chiesto un ascolto gli rispondevano che lo avrebbero accontentato solo se avesse poi acquistato.
Beh, per quanto ne so io, spesso è sufficiente chiamare il distributore ufficiale, dire, "abito a Monza" dove posso andare per provare un vostro binocolo? e si è quasi sempre accontentati.
Direi al tuo amico di non mettere più piede in quel negozio.
In ogni modo, gli eventi di binomania servono proprio per questo: consentire agli appassionati di osservare nei binocoli. I forum sono pieni di espertoni che danno consigli a destra e a manca senza averne mai provato uno :thumbup:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da Born to... Zeiss »

piergiovanni ha scritto: In ogni modo, gli eventi di binomania servono proprio per questo: consentire agli appassionati di osservare nei binocoli. I forum sono pieni di espertoni che danno consigli a destra e a manca senza averne mai provato uno :thumbup:
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Marco Ghirardi

Re: Binocoli (VERI) per portatori di occhiali

Messaggio da Marco Ghirardi »

Lista aggiornata, grazie Corax, con anche il Victory 7x42 FL. Dopo un certo numero di segnalazioni (per il momento solo sulle quattro marche top), riposterò la lista :thumbup:
Rispondi