Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da Simone »

Salve a tutti !!

Mi occorrerebbe un cannocchiale per pura osservazione ornitologica ( niente digiscoping ed altro), purtroppo sono affetto da birdwatching cronico! Avevo adocchiato codesto strumento, il budget non è altissimo e vedendo il prezzo di questo ci dovrei rientrare. Ho accostato gli occhi già qualche volta all'interno di cannocchiali swarovski e zeiss quindi so che qualità hanno, quindi volevo sapere se qualcuno potesse realmente consigliarmelo questo Swan, e se potesse dirmi com'è la qualità ottica soprattutto nelle osservazioni diurne anche rispetto ai marchi top.

Ringrazio in anticipo eventuali risposte, saluti a tutti Simone!!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da monpao »

Io ho uno strumento simile come ottica, che dovrebbe essere prodotta dalla taiwanese Long Perng.
Rispetto a un top, come avrai già notato, è più pesante ed ingombrante, però resta comunque portabile, è sicuramente ben costruito.
A livello ottico, in confronto agli strumenti che hai già provato, a campi apparenti più ristretti ed è un po' meno luminoso e contrastato, resta comunque un ottica ben corretta e molto nitida anche a forti ingrandimenti.
Vale i soldi che costa ( e non lo dico in senso negativo :) ).
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da Simone »

Grazie monpao per la risposta!!

Da quello che dici, visto che mi serve esclusivamente per osservazioni naturalistiche di giorno, dovrebbe andare più che bene, poco mi importa del peso e delle dimensioni (tanto lo sostiene il cavalletto :mrgreen: ) e del campo apparente...l'importante è che non sia troppo troppo buio anche di giorno e quindi permetta la perfetta identificazione di determinate specie, e anche osservazioni non troppo stressanti per la vista. Grazie ancora...
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da alessio »

mah....ok per il peso che dal momento che si presume hai un buon e robusto treppiede che lo sostiene,puo' anche essere un elemento diciamo ancora trascurabile,ma dire che poco importa di avere campo e poi "immaginarsi"di fare ottime e rilassanti osservazioni,qui allora stiamo andando fuori seminato...poi come dice:di necessita' virtu'....allora mi adatto anche ad una manico di scopa :mrgreen:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da Simone »

Ciao Alessio!!

A me serve esclusivamente per osservazioni di avifauna riconoscimento ecc...non credo che si debba pretendere per forza un campo esagerato per questo tipo di osservazioni, poi è naturale che si fa di necessità virtù, ma giustamente a quel prezzo non è che cerchi l'impossibile! Cerco solo di adattare le specifiche dell'oggetto alle mie esigenze...
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da monpao »

Da un uso diurno dovresti trarre sicuramente ottime soddisfazioni, ma anche al crepuscolo potrà dire ancora la sua.
Il campo apparente è un po' basso a 25x dello zoom, ma a 75x diventa di 66° che comunque non è poco, poi ci sono comunque degli oculari a focale fissa che sono degli ultra-grandangolari di ben 82° di campo :shock:

http://www.williamoptics.com/telescopes ... atures.php

Immagine
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da alessio »

Ciao Simone
allora prenditi un konuspot 70 come ho io.
Ho anche un'altro spotting mooolto piu' caro che vendo(gia' piazzato) per inutilizzo e per paura di rovinarlo nelle uscite....
Il konus va STRABENE ed ha lo zoom WA con mooolto piu' campo del vortex!!!
è logico un pelino di cromatismo ai bordi sopra i 40x si nota,ma chisseneimporta....... :D per quello che costa!!!!!!
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da piero »

riguardo allo strumento in oggetto concordo in toto con monpao; in linea generale invece vorrei sottolinerare come per l'uso strettamente visuale abbia trovato migliori le serie precedenti a quelle attuali di quasi tutti gli spotting, salvo rare eccezioni (direi kowa e zeiss ma questo è un mio personalissimo parere).
Il dilagare del digiscoping credo abbia infatti portato i costruttori a progettare le ottiche più per i sensori della macchine fotografiche che non per i nostri occhi.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da Simone »

Ciao Piero.

Mi confermi dunque anche tu che lo swan 83 possa essere una validissima alternativa ?? Ripeto a me interessa solo il lato visivo, niente digiscoping!!!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da piero »

alternativa a cosa? perchè qui, ahimè, è solo una questione di soldi e il tuo budget non ho capito quel'è dato che esiste anche un annuncio sull'usato di questo strumento
ad ogni modo ripeto che sono del parere di monpao, in rapporto al prezzo se devo trovarci un difetto direi solo nel peso e dimensioni, maggiori rispetto ad analoghi concorrenti
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9981
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Simone, io l'ho avuto in prova per un paio di mesi, appena usci.. Ricordo che feci varie foto ed osservazioni. Da un punto di vista visuale la resa ottica era buona, in proporzione al prezzo, è un filo pesante ed ingombrante rispetto alla concorrenza ma ha il pregio di poter usare la maggior parte degli oculari astronomici. Nell'uso fotografico compariva un po' di tonalità magenta-blu.
Oggi, mi devo ricordare di pubblicare sul foto qualche foto..
ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da Simone »

Ciao Piergiovanni!
Grazie per la risposta. Ripeto, a me serve esclusivamente per osservazioni ornitologica quindi niente fotografia (preferisco di gran lunga usare la reflex e mimetizzarmi per bene :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: è più divertente), perciò mi interessava solo sapere se fosse sufficientemente nitido e luminoso...poi del peso e delle dimensioni proprio non mi interessa!!Saluti Simone!!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9981
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da piergiovanni »

Con quella lunghezza focale è sicuramente nitido, non ti preoccupare.
In proporzione al costo è un ottimo acquisto se tu non necessiti di prodotti più compatti..ho delle foto in comparativa con un kowa cosi vedrai le dimensioni reali..Dammi tempo che oggi le cerco..
ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da Simone »

Grazie ancora Piergiovanni, resto in attesa!!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9981
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da piergiovanni »

ciao Simone, non riesco a trovare le foto, deve essere in uno dei vari hard disk di back up
Ora sto ultimando la recensione del Trinovid, domani riprovo. Per ora ti mando queste foto cosi ti fai una idea sulle dimensioni. Mi è anche venuto in mente che dovrei aver ancora una bozza per una recensione per la Rivista della Natura, che poi non fu pubblicata...se non la trovo, scriverò senz'altro due righe sul sito, dato che ho ancora tutti gli appunti!
ciao
Allegati
william_5.jpg
william_4.jpg
william_3.jpg
_MG_1548.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da monpao »

Qualche foto in più fatta col W.O. c'era in questa altra discussione, in cui se ne era già parlato:

viewtopic.php?f=36&t=839
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9981
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da piergiovanni »

Grazie Paolo :thumbup: , non mi ricordavo di aver messo qualche foto..si, la resa fotografica è quella, almeno con una reflex canon a fuoco diretto (con moltiplicatore)
Non l'ho provato con le compatte in proiezione di oculari ma di solito la resa peggiora..
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da daisuke »

Interessante!
Rispetto al Celestron Regal 80 F-ED cosa ne pensate?
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Pareri su William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Messaggio da Simone »

Grazie mille Piergiovanni, sempre molto disponibile!!
Per quanto riguarda le dimensioni, non è proprio piccolo e compatto, ed è anche pesantuccio, ma non mi tange molto la cosa per me non sono fattori decisivi!! Per quanto riguarda le immagini tramite reflex si nota naturalmente una resa nettamente inferiore al kowa, ma anche in questo caso non ne devo fare un utilizzo di digiscoping quindi posso sorvolarci su...l'importante ripeto, è che sia abbastanza nitido e luminoso nelle osservazioni naturalistiche, ho messo gli occhi dentro cannocchiali zeiss e swarovski e so quindi le qualità dei top di gamma per comunque un minimo capire le differenze nella pura osservazione.
Grazie molte ancora, Simone!!
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Rispondi