Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da ugo »

Cari amici binofili,
provo a fornirvi le mie primissime impressioni sullo Zeiss Victory HT 8x42.
Premetto di aver avuto pochissimo tempo a disposizione e domani parto per la Rep. Ceca per una settimana.
Mi portero‘ al seguito il mio bel binocolo al posto del piccolo usuale compagno di viaggio che é il Leica Ultravid HD 8x32, ma la vera prova sul campo la faro‘ tra una decina di giorni in Val di Fiemme.
Giá la custodia dello strumento si presenta bene, bicolore (marrone in pelle/nero).
A primo impatto, l’HT presenta tutti i miglioramenti che mi aspettavo. :thumbup:
Rispetto allo Zeiss FL, l’HT si presenta intanto con una linea piú moderna ed aggressiva ed a me personalmente piace di piú (Marco Ghirardi so che ora mi odierá). :D
Lo scafo é in magnesio e non piú in poliammide, in linea con la concorrenza.
Dá l’impressione di effettiva robustezza (e non é solo impressione).
La gommatura é piú piacevole al tatto ed é sicuramente piú valida come materiale antiscivolo.
L’ergonomia é ulteriormente migliorata. Il binocolo é ben bilanciato e si impugna molto bene.
La ghiera di messa a fuoco é fluida e precisa come nel precedente modello FL.
La cura costruttiva sembra eccellente.
Dal punto di vista ottico credo che, a parte la dichiarata migliore luminositá, rimangano le eccellenti performance ottiche del modello precedente.
La resa dei colori rimane forse sempre un po‘ sul freddino. Personalmente preferisco la resa dei colori dei Leica e del Nikon EDG.
Comunque, in effetti la luminositá é impressionante, la nitidezza ed il contrasto a centro campo sono eccellenti, cosí come il trattamento antiriflesso.
Purtroppo non ho piú la disponibilitá del modello precedente e cerco quindi di andare a ricordo.
Mi sono inizialmente chiesto come mai Zeiss volesse aumentare ulteriormente la luminositá del modello FL che giá risultava vincente contro tutti gli altri top di gamma.
Credo che Zeiss abbia voluto creare un binocolo in un formato classico, mettendo assieme il peso ed ingombro di un 42 con una luminositá pero‘ di un buon 50.
Questo mi ricorda l’esigenza dei cacciatori che cercano sempre il massimo della luminositá, ma contemporaneamente il minor peso possibile.
In effetti, 3 o 4 punti di luminositá in piú rispetto alla concorrenza se sono ininfluenti in ambito diurno, al crepuscolo possono fare la differenza.
Ad ogni modo, lo Zeiss HT mi piace veramente molto e credo che si adatti bene ad ogni tipo di utilizzo.
A qualcuno magari piacerá di piú il modello precedente (come spesso succede), ma a mio modestissimo parere l’HT rientra come il precedente FL, e forse di piú, nella schiera dei 5/6 migliori binocoli a tetto attualmente disponibili sul mercato.
Complimenti a Zeiss. :clap: :clap: Non vedo l’ora di compararlo con lo Swarovision.
Al momento non sono in grado di dirvi altro. Sono solo le mie personali impressioni.
Ho bisogno di tempo per provarlo sul campo.
Aspettiamo ora che l’HT arrivi a Pier e sentiremo le sue impressioni.
Invio un paio di foto. Ho messo l’HT anche vicino al mio piccolo Leica.
Non ridete per le foto, le ho fatte al volo ieri sera e con cattiva luce.
Ciao a tutti.
Ugo








Osservo con:
Swarovski Swarovision 10x42, Swarovski EL 10x32, Swarovski Habicht 7x42 - 8x30 - 10x40, Zeiss Victory HT 8x42, Leica Ultravid HD 8x32, Canon 10x42 L IS WP, Steiner Commander XP 7x50, Steiner Navigator 7x30, Docter Nobilem 8x56, Minox BD 8x44 e 10x44 ed altro..
Allegati
L1010244.JPG
L1010241.JPG
rigel
Buon utente
Messaggi: 897
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da rigel »

Ottimo!....grazie per le prime impressioni......
Su questa nuova ergonomia cosa ci dici?.....è comodo impugnarlo più avanti degli altri?.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Ugo, grande! Grazie per le tue prime impressioni. Bignami dovrebbe inviarmi il "mio" esemplare per il test nei prossimi giorni.
Ci sentiremo per le impressioni personali.
ciao e grazie ancora
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da Born to... Zeiss »

Bello....bello davvero...
Grazie della preview Ugo :clap: :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Marco Ghirardi

Re: Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da Marco Ghirardi »

Dai Ugo, non esagerare...da vedersi alla fine non è poi così male ;) (anche se esteticamente preferisco ancora il Victory) :wave:
rigel
Buon utente
Messaggi: 897
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da rigel »

ugo ha scritto: Non ridete per le foto, le ho fatte al volo ieri sera e con cattiva luce.
Ciao a tutti.
Ugo
...il bilanciamento cromatico un omaggio chiaramente a Zeiss...ancora un po' ed era blu pure il logo Leica!!... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Ugo, il tuo intervento è stato tradotto anche su birdforum da B'Rock..
http://www.birdforum.net/showthread.php ... ost2586066
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
AlessandroTO
Buon utente
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/09/2012, 23:45

Re: Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da AlessandroTO »

..........la nitidezza ed il contrasto a centro campo sono eccellenti......................

e.... a bordo campo?
Pinez
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/05/2012, 19:52

Re: Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da Pinez »

Ciao Pier  quando è che te ne mandano uno di HT cosi puoi metterlo sotto torchio
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Re: Zeiss Victory HT 8x42 - Prime impressioni d'uso.

Messaggio da ugo »

Cari amici,
il Victory HT bello, bello, bello.
L'ergonomia é davvero ottima. :thumbup:
Per Rigel, in effetti é comodo impugnarlo anche oltre il ponte centrale, é un'alternativa all'impugnatura tradizionale.
In una breve prova oggi pomeriggio in Val di Fiemme mi é parso addirittura piú comodo impugnarlo afferrando completamente i due tubi ottici.
Per AlessandroTO, a bordo campo rimane una discreta distorsione.
Si nota la cosa soprattutto se in contemporanea, come ho fatto io, si usa lo Swarovision.
Devo ancora fare una prova crepuscolare. Vediamo come se la cava contro il Docter Nobilem :think: :think:
Ciao a tutti. :wave: :wave:

Osservo con:
Swarovski Swarovision 10x42, Swarovski EL 10x32, Swarovski Habicht 7x42 - 8x30 - 10x40, Zeiss Victory HT 8x42, Leica Ultravid HD 8x32, Canon 10x42 L IS WP, Steiner Commander XP 7x50, Steiner Navigator 7x30, Docter Nobilem 8x56, Minox BD 8x44 e 10x44 ed altro..
Rispondi