INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Vincenzo Maielli
Buon utente
Messaggi: 121
Iscritto il: 16/09/2011, 11:11

INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da Vincenzo Maielli »

Innanzi tutto mi presento: mi chiamo Vincenzo Maielli e sono di Bari. Appassionato di binocoli con prismi di Porro, possiedo un vecchio Fujiyama 7x50, acquistato nel 1987, quando ero a corto di soldi: allora Fujiyama era una marca giapponese e i suoi prodotti erano si economici ma ben fatti. Il marchio è ancora esistente, ma di proprietà cinese, con sede ad Hong Kong, e dai modelli a listino non sembra ispirare la benché minima fiducia. Poi, qualche anno fa, mi sono tolto due vecchi sfizi di gioventù: il Fujinon FMTRC SX2 7x50 (perché desideravo un binocolo nautico, con bussola e telemetro) e il Vixen Ultima 8x56 (perché amo il design classico dei binocoli ZCF). Dei tre suddetti binocoli ho anche scritto delle recensioni molto ma molto amatoriali su Cloudynights.
I binocoli li uso prevalentemente durante le mie uscite di trekking, per le osservazioni naturalistiche (in questo caso la bussola integrata nel Fujinon mi è utile per non perdere la direzione), con escursioni estemporanee nel mondo del birdwatching, in particolare i rapaci della Murgia, un altipiano che si estende lungo tutto il confine tra Puglia e Basilicata. Effettuo anche delle leggere osservazioni astronomiche, non molto frequentemente.
Veniamo al punto:
vorrei acquistare un binocolo 10x50 e sono fortemente indeciso tra Fujinon FMT SX2 10x50 e Docter Nobilem B/GA 10x50. Le recensioni su quest'ultimo modello, sia quella di Allbinos.com sia quella di Holger Merlitz, si riferiscono alla versione con lo scafo in alluminio, mentre ora esiste una versione con lo scafo in magnesio che dicono sia migliorata rispetto alla precedente, recuperando, almeno in parte, il gap circa la nitidezza ai bordi rispetto al Fujinon. Voi cosa ne dite?
Grazie e complimenti per tutto quello che avete fatto e state facendo. In bocca al lupo.
Ciao.
Vincenzo
Vincenzo Maielli

Fujiyama 7x50 ZCF
Fujinon FMTRC SX2 7x50
Fujinon FMT SX2 10x50
Vixen Ultima 8x56
Docter Nobilem B/GA 8x56
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Vincenzo, benvenuto!
I binocoli da te citati sono le migliori espressioni degli strumenti con prismi di porro, attualmente disponibili sul mercato. Tuttavia nascono per esigenze diverse. Il Fujinon è maggiormente volto alla osservazione nautica e astronomica, il Docter è il classico binocolo naturalistico, tuttofare, che da un occhio all'osservazione crepuscolare a media distanza. Molti cacciatori fanno uso, infatti, del Docter 10x50 Nobilem.
Da quanto ho capito ami osservare particolarmente la natura e,solo in parte, il cielo. Per tale motivo mi sento di consigliarti il Docter Nobilem 10x50.
L'ho attualmente in prova ed a breve pubblicherò la recensione.
Purtroppo è quasi impossibile dirti le reali differenze fra i due binocoli non avendo ancora avuto modo di compararli, posso solo confermarti che il panning attraverso il Docter è buono, la messa a fuoco centrale è abbastanza veloce e l'ergonomia veramente eccellente.
Il Fujinon è un ottimo binocolo, tuttavia per le osservazioni naturalistiche non possiede la messa a fuoco centrale come il Nobilem e questo potrebbe essere un problema durante l'inseguimento della fauna o gli involi a media distanza.Nessun problema per le osservazioni paesaggistiche,peso a parte. Dato che entrambi non si possono definire di certo dei "pocket binoculars"

In ogni modo il Docter è di poco più leggero, 1300grammi contro i 1400 del Fujinon , il campo del Docter è di circa 6.7 contro i 6.3 (dichiarati) del Fujinon. La resa al centro del campo del Docter 10x50 è molto buona, le immagini sono ben contrastate ed incise. Nell'uso diurno l'immagine fornita è godibile per almeno l'80% del campo, in astronomia si riduce un poco, ma rimane sempre affascinante godere di quasi 68° di campo apparenti. Il trattamento Docter, inoltre, è uno fra i migliori al mondo e ti posso confermare che le immagini sono molto luminose ed le stray lights quasi impossibili da osservare.

Se non preferisci acquistare il classico tetto da 42mm ed 800grammi di peso, direi che il Docter Nobilem potrebbe essere la tua scelta più ideale.
Se hai pazienza di aspettare la recensione, potrai leggere maggiori informazioni a riguardo
Ti allego una foto, scattata ad un membro del Forum, "ANDREA" che talvolta mi segue durante le mie prove pratiche. In questo modo potrai vedere le dimensioni del binocolo.
Ci sono alcuni ragazzi del Team che lo hanno provato; Ivan86, MonPao, etc. Se anche loro hanno qualcosa da aggiungere sarebbe una buona cosa
Cari saluti
Piergiovanni
Allegati
andrea_foto.jpg
andrea_foto.jpg (28.49 KiB) Visto 4947 volte
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Vincenzo Maielli
Buon utente
Messaggi: 121
Iscritto il: 16/09/2011, 11:11

Re: INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da Vincenzo Maielli »

Grazie Piergiovanni, sei stato davvero esauriente. Aspetterò con il consueto piacere la tua recensione.
Ciao.
Vincenzo
Vincenzo Maielli

Fujiyama 7x50 ZCF
Fujinon FMTRC SX2 7x50
Fujinon FMT SX2 10x50
Vixen Ultima 8x56
Docter Nobilem B/GA 8x56
Ivan86

Re: INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da Ivan86 »

Ciao Vincenzo, ti confermo quanto detto da Piergiovanni, il Docter è davvero un buon binocolo e leggendo le tue parole credo che si adatti molto di più alle tue esigenze rispetto al Fujinon.

Le uniche note "negative" (d'obbligo le virgolette) di tale soluzione sono le dimensioni ed il peso e per questo motivo ti invito a valutare attentamente la proposta di Piergiovanni circa un tetto da 42mm, magari un Meopta.

ciao
Vincenzo Maielli
Buon utente
Messaggi: 121
Iscritto il: 16/09/2011, 11:11

Re: INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da Vincenzo Maielli »

Grazie Ivan.
Il peso per me non rappresenta un problema: durante le uscite di trekking mi porto al collo anche per ore il Fujinon FMTRC SX2 7x50, che pesa 1460 grammi, senza problemi, sia per la costituzione fisica robusta, sia perché si tratta di un binocolo molto ben bilanciato (cosa che ritengo fondamentale per la gestione del peso). E spesso, nello zaino, ho anche il Vixen Ultima 8x56, che alterno al Fujinon.
Quindi, peso "non problem"... :D
Quanto ai binocoli a tetto, proprio non mi suscitano alcun feeling. Comunque, se proprio dovessi prenderne uno mi orienterei verso il Bushnell Elite 10x43, che pare avere un ottimo rapporto qualità/prezzo, oppure sull'Optolyth Royal 10x56, del quale apprezzo il design classico.
Ciao.
Vincenzo
Vincenzo Maielli

Fujiyama 7x50 ZCF
Fujinon FMTRC SX2 7x50
Fujinon FMT SX2 10x50
Vixen Ultima 8x56
Docter Nobilem B/GA 8x56
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Vincenzo se ami i porro, attualmente, per l'uso naturalistico vi sono poche possibilità
Nel settore dei binocoli "leggeri" v'è senza dubbio l'Opticron HR WP http://www.opticron.co.uk/Pages/hrwp.htm che costa 249 sterline. Per quanto ne so è il famoso Minox Porro BP, rimarchiato e rigommato. Se ricordi il binocolo Minox era prodotto in Giappone, idem per questo. Di questo binocolo, a parte il modesto campo di vista, non ho nulla da eccepire. Sarebbe interessante verificare se i giapponesi, nel frattempo, hanno modificato qualcosa.
Oppure vi sarebbe il "Nuovo" Swift Audubon 820 ED.
http://www.swift-sportoptics.com/audubon.htm
Pare l'abbia acquistato un lettore toscano, dal quale sto ancora aspettando delle immagini. Non sono ancora in grado di dirti cosa sia cambiato rispetto al modello che testai su binomania. Spero solo che abbiamo migliorato il paraluce degli oculari e i bracci degli oculari che erano composto da materiale non metallico e con un bel po' di torsioni
http://www.binomania.it/binocoli/swift/ ... n820ed.php
In ogni modo, la resa di questi porro è spesso simile a binocoli a tetto dal costo ben superiore..ed ovviamente l'effetto tridimensionale è ben superiore.
Attualmente pare che nessun rivenditore italiano li tratti. Ieri ho avuto una lunga telefonata con il proprietario di una azienda italiana che mi chiedeva numi sui porro per uso naturalistico e forse pareva interessato a trattare alcuni binocoli , che reputo interessanti , e che attualmente sono presenti solo in UK o USA. Lo spero per noi appassionati.

Per te che ami i porro, questi due binocoli potrebbero essere una scelta valida, soprattutto per l'uso naturalistico,In tal caso potresti contare su binocoli ancor più leggeri, (sui 700-680gr) ma se per te il peso non è un problema....io andrei, senza dubbi, sul Nobilem 10x50
Felice week end
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Vincenzo Maielli
Buon utente
Messaggi: 121
Iscritto il: 16/09/2011, 11:11

Re: INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da Vincenzo Maielli »

Grazie Piergiovanni, le tue informazioni sono sempre preziosissime.
Conosco bene il listino della Opticron; hanno a catalogo dei binocoli molto interessanti. Un'altra casa che ha offerte simili è la belga Kite Optics, e sembrano interessanti anche alcuni modelli dell'olandese Bynolyt. Peccato che nessuna di queste case sia, attualmente, rappresentata in Italia.
Da notizie dell'ultim'ora, l'ago della bilancia del mio tetto di spesa sta propendendo verso il Nobilem: sapreste indicarmi, anche per mp, se vi sono negozi in Italia che vedono il Nobilem B/GA pronta consegna?
Ciao.
Vincenzo
Vincenzo Maielli

Fujiyama 7x50 ZCF
Fujinon FMTRC SX2 7x50
Fujinon FMT SX2 10x50
Vixen Ultima 8x56
Docter Nobilem B/GA 8x56
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, il rivenditore italiano è Adinolfi.
www.adinolfi.com
Prova a contattarli
Buona domenica
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da corax »

Vincenzo,
leggo della tua passione per i prismi di Porro: perché non fare un pensierino a un vero campione di questa stirpe, ossia al Nikon Superior Edition (SE) 10x42, o per te è troppo piccola la pupilla di 4,2 mm? Ti assicuro che la luminosità è comunque notevole e gli esperti dello staff lo possono confermare. In Italia costa un po' (1000-1100 €) ma in Germania lo si trova a 700 €.
Un cordiale saluto,

Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Vincenzo Maielli
Buon utente
Messaggi: 121
Iscritto il: 16/09/2011, 11:11

Re: INDECISO TRA FUJINON E DOCTER

Messaggio da Vincenzo Maielli »

Grazie, Alessandro.
In effetti il Nikon SE 10x42 è un vero must del settore. La sua pupilla d'uscita, ahimè... è ottima (ho 51 anni) e non è affatto escluso che lo prenda, in seguito. In effetti, è nella lista dei desideri. Amando i Porro classici, ZCF rivestiti in pelle, dovrei prendere lo Swarovski Habicht 10x40 ma mi lascia perplesso la sua estrazione pupillare dichiarata, di appena 13 mm. Quindi, tra i 10x40/42 il suddetto Nikon seguirà a ruota il 10x50.
Ciao.
Vincenzo
Vincenzo Maielli

Fujiyama 7x50 ZCF
Fujinon FMTRC SX2 7x50
Fujinon FMT SX2 10x50
Vixen Ultima 8x56
Docter Nobilem B/GA 8x56
Rispondi