19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

A breve ulteriori informazioni
Allegati
New_leica_for_binomania.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da abramo giusto »

Già 20 visite in piena notte ...ma non sono il solo a non dormire ???
Misura la distanza ????
Come si attacca il telemetro ????
Ma nella foto che formato e' ????
Pier se non parli chiedo a Born ...lui e più umano !!!!
Ma la feccetta con con le mani sugli occhi non c'è????
Modello pinguini del Madagascar quando dicono: "tu non hai visto niente"
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Abramo, come abbiamo avuto modo di discuterne sabato, ho ricevuto delle indiscrezioni da Leica Italia con l'obbligo di non divulgare sino a data da definire, pena la perdita di fiducia e di collaborazione con l'azienda.
Non so ancora quando saranno rilasciate le caratteristiche. Spero prestissimo, anche perché la vera novità che interessa a me non è quella elettronica..:-)
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
ormasullaneve
Buon utente
Messaggi: 103
Iscritto il: 16/09/2011, 16:52

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da ormasullaneve »

. . .campo piano fino ai bordi? . . . 8-)
Leica Ultravid 10x25 BR
Minox BD 8x44 BR
Canon 12x36 IS II

Kowa Prominar 883

Pentax K5 e vetri vari...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

Beh..non sarebbe una novità :D :D
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da -SPECOLA-> »

Anche il mercato dei telemetri è dunque in fermento.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da Atomix58 »

piergiovanni ha scritto:Ciao Abramo, come abbiamo avuto modo di discuterne sabato, ho ricevuto delle indiscrezioni da Leica Italia con l'obbligo di non divulgare sino a data da definire, pena la perdita di fiducia e di collaborazione con l'azienda.
Non so ancora quando saranno rilasciate le caratteristiche. Spero prestissimo, anche perché la vera novità che interessa a me non è quella elettronica..:-)
Pier
Vediamo se mi avvicino (potresti rispondere acqua, fuochino ecc....)

Utilizza un nuovo schema geometrico dei prismi, un'evoluzione dell'abbe koenig!
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da monpao »

Daniele ha l'occhio fino, vista la forma dello strumento ha mangiato subito la foglia :thumbup:
Però... :mrgreen:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da Atomix58 »

He he :D non scherzi nemmeno tu Paolo!!! Hai capito subito perchè ho pensato a quello!! Ovviamente ci saranno delle "variabili" :mrgreen:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da abramo giusto »

Mi sa che qua se non si fermano passano oltre il futuro !!!!! :twisted:
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
daisuke
Buon utente
Messaggi: 591
Iscritto il: 15/07/2012, 18:53
Località: Belluno

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da daisuke »

Non ho la più pallida idea di quali siano le caratteristiche di questo nuovo misterioso oggetto, ma so quello che mi piacerebbe in un formato del genere... magari tutto insieme!!!

- ottiche come lo swarovision; (ma qui non ci sarebbe nulla di "nuovo")
- stabilizzatore; (anche qui nulla di "nuovo")
- zoom continuo di qualità a campo largo; (a stretto rigor di logica, nulla di nuovo, ma se fosse vero, di qualità, e con un bel campo apparente potrebbe essere una ghiotta novità. Tra l'altro i "duovid" vanno in una direzione simile...).

Visto che ha il telemetro, e si parla di elettronica, potrebbe avere un visore notturno integrato...

Oppure potrebbe iniziare la fantascienza dei sensori ottici nei binocoli...

no, troppa roba... sono indeciso...

ok, ho scelto: per me è un binocolo ottico monocromatico. Così ho l'alibi che sono sicuro di sbagliare!!! ;)

p.s. quando arriva qualche pillola di informazioni in più??? :eusa-pray:
Mi piace guardare lontano.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

Nel frattempo sul sito Leica è comparso questa presentazione...


Da 20 anni Leica scrive da pioniere pagine di storia nel mondo della misurazione della distanza. Il fascino e la passione che proviamo per la caccia sono sempre state forti motivazioni non solo per sviluppare tecnologie innovative, ma anche per immaginare e realizzare l'inimmaginabile. Così, di volta in volta, abbiamo aperto nuove strade. Abbiamo reso possibili prestazioni entusiasmanti sotto ogni punto di vista, e soprattutto dal lato dell'uso pratico: oltre 250.000 telemetri laser consegnati ai nostri clienti parlano da soli e garantiscono la nostra posizione come leader di mercato nei prodotti di alta gamma. Questo ci rende orgogliosi, e naturalmente ci sprona a confermare questo orgoglio anche nel futuro.

Ecco perché siamo ben lieti che i nostri progettisti siano riusciti a sviluppare un prodotto che riflette la nostra filosofia orientata alla continua innovazione e che conferisce un significato completamente nuovo all'espressione ‘precisione nella misurazione della distanza. Si tratta di un'esclusiva innovazione a livello globale, una cosa senza precedenti, che si dimostra ideale per ogni genere di caccia. Venite con noi nella nuova era nella telemetria laser a partire dal 15 gennaio 2013. Se non volete attendere così a lungo e desiderate saperne di più in anticipo, registratevi ora e abbonatevi alla nostra newsletter. Saremo ben lieti di tenervi regolarmente informati sulle notizie più recenti riguardanti questo prodotto rivoluzionario.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

Finalmente, dopo mesi di silenzio, posso pubblicare non solo il comunicato ufficiale, ma anche i riferimenti al nuovo interessante schema ottico dei prismi Perger, che sono stati registrati dall'ingegnere di Leica nell'anno 2012.
Qui trovate il comunicato ufficiale . A fine comunicato troverete due link interessantissimi dove potrete analizzare con attenzione lo schema di questi prismi.

http://www.binomania.it/binocoli/Leica_ ... Geovid.php

Cari saluti
Piergiovanni
Allegati
Leica_Geovid_1.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da abramo giusto »

Paolo avevi ragione su Daniele ...ha l'occhio fino !!!
Nuovo sistema di prismi !!!! :o
Vuol dire che i miei Dialyt vanno in pensione ????
Ma sono già in pensione ... :D
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
Simone
Buon utente
Messaggi: 165
Iscritto il: 08/04/2012, 15:20
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da Simone »

Non ne capisco molto di tutti quei dati tecnici :D quindi mi astengo dal commentare le novità tecniche (che mi sembrano davvero molte ed uniche), ma quanto al design è davvero stupendo, sarei proprio curioso di metterci gli occhi dentro e vedere la qualità ottica e la resa tridimensionale di cui parlano...
Uso: Swarovski Swarovision 10x42 EL - Kowa genesis 8,5x44 - Bushnell Legend ultra HD 10x25 - Meopta meostar S2 82 HD
Il mio sito: http://colorsofnature.jimdo.com/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

Sto organizzando degli eventi per l'anno 2013..Senza dubbio saranno presenti anche i nuovi Geovid.
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da monpao »

:clap: :thumbup: Attendiamo adesso di vederlo applicato su di un semplice binocolo.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da abramo giusto »

Vediamo...anche le dimensioni !!
E la Tridimensionalità...riuscirà a prevalere sui Porro distruggendo un tabù???
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da -SPECOLA-> »

Indiscutibilmente un bel design, senza tante "gobbe" o asimmetrie qua e la! :thumbup:
Sono curioso di sapere come se la giocherà questo nuovo PORRO, sia rispetto ai TETTO, sia rispetto ai classici PORRO. :think:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

Per ora ho solo opinioni, ma provendendo dalla stessa Leica, sono di parte... Diciamo solo che in Leica Italia sono molto entusiasti.
Inoltre Perger non è l'ultimo arrivato
Questi sono i suoi ultimi "lavoretti"

Pier

Andreas Perger: Method for optically measuring distance. Dec, 28 2004: US 6836317 (6 citation)
Andreas Perger: Combined telescope and telemeter device. Jun, 24 2003: US 6583862 (4 citation)
Andreas Perger, Gernot Kettler: Binoculars with an integrated laser rangefinder. Andreas Perger Jun, 16 2005: US 20050128576 (3 citation)
Andreas Perger: Prism system for image inversion in a visual observation beam path. Leica Camera Sep, 18 2001: US 6292314 (3 citation)
Andreas Perger, Gernot Kettler: Binoculars with an integrated laser rangefinder. Leica Camera Sep, 18 2007: US 7271954 (2 citation)
Andreas Perger: Porro Prism. Jun, 7 2012: US 20120140349
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da -SPECOLA-> »

S, sì,
avevo letto. :)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da abramo giusto »

Be' li scrivono Porro però ai disegni non e' facile comprendere lo schema ottico ...
Quello che bisogna capire e forse e' la volta buona quanto in ide la Tridimensionalità con la distanza degli obbiettivi!!!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da rigel »

abramo giusto ha scritto: Quello che bisogna capire e forse e' la volta buona quanto in ide la Tridimensionalità con la distanza degli obbiettivi!!!
Abramo
mmmmhhh!!!.....secondo me poco o nulla...sicuramente uno dei modi per "creare" l'effetto 3d è quello di allontanare i 2 obiettivi....ma in questi ultimi anni ho avuto modo di constatare che il nostro cervello ha molte altre soluzioni per "capire" la profondità.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da abramo giusto »

E quello che penso anch'io....
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

Leica ha presentato un nuovo video ove mostra alcune delle caratteristiche del nuovo Geovid. Molto "cool" l'inserimento di una mini SD nel binocolo...(ormai ci siamo :mrgreen: )
Vi informo che il video è impostato sulla vita di un cacciatore ma è stato fatto con classe, senza scene truci e quindi è ben visibile anche a chi non è appassionato del settore venatorio.
Buona visione.
Il video è disponibile su
http://it.leica-camera.com/home
Allegati
leica_geovid.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da -SPECOLA-> »

D'altronde il motivo dell'esistenza di ottiche di questo tipo è proprio quasi esclusivamente l'uso venatorio.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, questo pomeriggio sono stato informato da Tatiana Chiavegato, di Forest Italia, i nuovi distributori di Leica Sport Optics che, a breve, potranno inviarmi nuove informazioni su questo binocolo e che a breve potranno inviarmi un esemplare in prova.
Restate quindi in attesa di aggiornamenti
Cari saluti a tutti voi
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da abramo giusto »

Molto interessante.... Sei un po' parac.....to non credi !!!
Non so in quanti al mondo ci hanno messo gli occhi e tu addirittura ne avrai uno tutto x te !!!
Abramo
Se fossi tua moglie ti terrei d'occhio
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

abramo giusto ha scritto:Be' li scrivono Porro però ai disegni non e' facile comprendere lo schema ottico
Abramo
Ciao Abramo, i nuovi prismi Perger dovrebbero essere l'esatto trade d'union fra il classico Porro e lo schema Abbe Koenig. Non penso raggiungano la luminosità e la tridimensionalità (a breve-media distanza del porro) tuttavia dovrebbero essere ancora più compatti dello Abbe Koening e possedere meno passaggi aria-vetro.
Insomma, all'atto pratico dovremmo avere una nuova alternativa, nel settore naturalistico, dove si cerca oltre alla tridimensionalità e luminosità, anche la compattezza.
Personalmente sono, molto, molto curioso di testare questo nuovo binocolo..seppur sia un telemetro.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Marco Ghirardi

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da Marco Ghirardi »

Questo è proprio da provare :thumbup:
Un saluto a tutti, belli e brutti
Se ultimamente non scrivo più un tubo, solo per rispondere ad alcuni che me l'hanno chiesto e a cui non ho nemmeno risposto - scusatemi-, è perchè sono abbastanza intubato, e il tempo che mi resta lo passo ad osservare.
Cari saluti e buone osservazioni
marco
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da abramo giusto »

Sono contento di sapere che il nostro Druido ....
Ci tiene sotto controllo :wave:
E ci voleva ...un nuovo schema ottico x farlo uscire allo scoperto !!!
Allora la prossima volta fra 100 anni .... :think:
Io spero prima non x lo schema ottico ma per il.nostro Druido... :lol:
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da piergiovanni »

:grin::grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da Born to... Zeiss »

Davvero interessante.... :thumbup:
Servono delle novita' ogni tanto....anche nel mondo dei binocolari... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: 19/11/2012 NUOVO LEICA GEOVID

Messaggio da Born to... Zeiss »

Marco Ghirardi ha scritto:Questo è proprio da provare :thumbup:
Un saluto a tutti, belli e brutti
Se ultimamente non scrivo più un tubo, solo per rispondere ad alcuni che me l'hanno chiesto e a cui non ho nemmeno risposto - scusatemi-, è perchè sono abbastanza intubato, e il tempo che mi resta lo passo ad osservare.
Cari saluti e buone osservazioni
marco

Ben ritrovato Marco!!!! :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi