Dubbio atroce tra Vortex e Leica

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
enrico_mattiuzzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/01/2013, 23:15
Località: Nizza Monferrato

Dubbio atroce tra Vortex e Leica

Messaggio da enrico_mattiuzzo »

Buonasera a tutti,
voglio spiegarvi la mia vita e porvi alcuni quesiti.
Pratico birdwatching da circa 3 anni, possiedo un Nikon Monarch 8X42 e una nikon con un sigma 120-400(che uso per documentare gli avvistamenti).
Oltre al birdwatching sono anche aspirante inanellatore.
Mi trovo con il monarch che ha un problema ad un oculare(si svita) e sono indeciso se cambiarlo o meno(dipende da quanto potrebbe costa l'operazione).
I soldi che dispongo non sono molti ma visto che ho la possibilità di aspettare e risparmiare qualche soldo per poter comprare qualcosa di abbastanza performante pero' girando sul forum e in giro per il web mi sono saltati all'occhio due binocoli in particolare: il Vortex viper HD 10x42 e il leica trinovid 2012 10x42.
Chiaramente il primo costa la metà dell'altro pero'...se il prezzo vale la spesa posso aspettare qualche mese e prendermi il trinovid, voi cosa ne pensate? Sono paragonabili? cosa mi consigliereste?

Grazie a tutti


Enrico
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: Dubbio atroce tra Vortex e Leica

Messaggio da andrea vagni »

Vai su allbinos! I giudizi su viper sono lusinghieri. Il leica è datato ma ottima meccanica. Non conosco l`altro ma in 20 anni l`ottica ha fatto passi da gigante. Il leica tiene più il valore ma questo vale se pensi di rivenderlo
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Dubbio atroce tra Vortex e Leica

Messaggio da Born to... Zeiss »

Il Trinovid di cui parla e' il nuovo modello, uscito nel 2012... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
enrico_mattiuzzo
Messaggi: 11
Iscritto il: 01/01/2013, 23:15
Località: Nizza Monferrato

Re: Dubbio atroce tra Vortex e Leica

Messaggio da enrico_mattiuzzo »

Esattamente! Mi riferisco al trinovid 2012 10X42 che trovo nuovo intorno ai 1200 euro(e il vortex intorno ai 600).

Dai dai dai che ho un problema con il monarch e devo cambiare binocolo!

Grazie per per risposte ricevute fino ad oggi!
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: Dubbio atroce tra Vortex e Leica

Messaggio da andrea vagni »

se è il modello 2012 allora non posso darti consigli... nel senso che vale comunque quello che ti ho detto. il leica mantiene di più il valore. ossia, quando lo rivendi ti cala di un terzo, mentre il viper va a finire alla metà. questo grossomodo.
comunque visita (oltre al giudizio del nostro amato PGS su binomania) anche il sito di allbinos, e già che ci sei anche il sito birdforum
http://www.birdforum.net/forumdisplay.php?f=112
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
medved
Buon utente
Messaggi: 547
Iscritto il: 26/08/2012, 11:02
Località: Morbegno

Re: Dubbio atroce tra Vortex e Leica

Messaggio da medved »

Io ho provato, ma solo provato non usato, il vortex 10x42 Viper hd ed altri vortex e ho un alta considerazione di questi binocoli che non considero affatto un ripiego. Mi piacciono molto e mi piace il loro prezzo. Ma sono strasicuro che il Leica è meglio anche se pure io non conosco questo modello e ho messo gli occhi solo in modelli un po' datati. Quindi a mio avviso caschi in piedi in entrambi i casi e alla fine si tratta solo di quanto vuoi/puoi spendere.
Giusto per complicarti la vita volevo solo segnalarti che c'è anche Eagle Optics che ha qualità paragonabile ai vortex con qualche euro in meno http://www.rpoptix.com/eagleoptics.html e intorno alle 700 euro c'è il Me-ra-vi-glio-so! Swarovski Habicht 10x40.
Altre alternative Minox, Meopta i cui test puoi vedere qui: http://www.binomania.it/binocoli.php
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Berkut 7 7x35 1982 (voto 7)Swarovski habicht '84 10x40 (voto 8); mezzo Zenith 10x50 (Voto 6); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5);Bushnell WP 8x40 (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Tento/bresser '88 20x60 (voto6,5); Swift Newport MKI '65 10x50 (voto 7); Swift Saratoga MKII '74 8x40(voto 7 con riserva).; Vixen B type 20x80 voto (6,5), Pentax ZCF 8x30 ( voto 7-), Swift audubon 8,5x44 (voto 7), Swift SP 8x40 ( voto 7), Nikon Action EX 7x35 ( voto 8)
Rispondi