Binoculare Baader: consiglio per oculari...

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Binoculare Baader: consiglio per oculari...

Messaggio da Bollicine »

Salve a tutti! Chiedo in questa sezione perchè lo ritengo un argomento di interesse "bino"....e confidando nella vostra esperienza spero mi giunga un aiuto nel districarmi in un argomento per me totalmente nuovo ed oscuro! :oops:

Il dunque: ho deciso! Acquisterò la testa binoculare Baader Maxbright da utilizzare abbinata ad uno spotting scope Zeiss diascope 85. Il venditore, da me contattato per conferma sulla compatibilità, mi ha suggerito di acquistarla con correttore di tiraggio da 1,7x.
Le mie osservazioni sono esclusivamente di tipo terrestre, con qualche appostamento per osservare animali ed uccelli presso un'oasi faunistica della zona o nelle montagne "vicine a casa".
Salvo errori ho calcolato che la focale del mio cannocchiale x 1,7 diventerà di circa 850mm...quindi per ottenere i (circa) 40 ingrandimenti che mi aspetto mi servirà un oculare di 20mm.

Ora dovrei scegliere la coppia di oculari! Ben consapevole che esistono gli Hyperion.......ho tuttavia cercato anche tra delle alternative leggermente più economiche ed hanno destato il mio interesse dei prodotti dell'azienda Tecnosky :
- i Flat Field da 19mm (65° campo app.)
- i Super Wide Angle 70° da 20mm
- i Planetary ED 18mm (60° di campo app.)

Chiedo: qualcuno tra voi li conosce o li ha già usati? Posso chiedere un parere in merito alla loro qualità? Inoltre ha senso acquistare un flat field piuttosto di un planetary o di un super wide? Pro? Contro? Aiuto!!
Mi vanno bene anche suggerimenti "alternativi"!

Ringrazio anticipatamente e mi scuso per le numerose domande!

Andrea.
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Binoculare Baader: consiglio per oculari...

Messaggio da Acronauta »

La tua principale preoccupazione deve essere quella di non azzoppare l'ottica con degli oculari non all'altezza. Fossi in te andrei con gli Hyperion, non prenderei in considerazione nulla di meno.

Raf
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binoculare Baader: consiglio per oculari...

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, sei sicuro che andrà tutto a fuoco solo con 1.7X?
Non ho mai provato il visore sullo Zeiss FL 85 ma con altri spotting scope dovevo usare almeno 2X..
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Re: Binoculare Baader: consiglio per oculari...

Messaggio da Bollicine »

Grazie delle risposte.

...il correttore da 1,7 me l'ha consigliato Unitron...:roll: ma anche a me era venuto un dubbio analogo a quello di Piergiovanni :? In tal caso (cioè montando il correttore da 2,6x) dovrei anche orientarmi verso oculari più "lunghi"...altrimenti mi ritroverei con troppi ingrandimenti da gestire! Tutto da rifare... :mrgreen:
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
Avatar utente
Acronauta
Buon utente
Messaggi: 6898
Iscritto il: 14/09/2011, 13:03
Località: Mediolanum
Contatta:

Re: Binoculare Baader: consiglio per oculari...

Messaggio da Acronauta »

E' un problema, allora, caro Bollicine, perché col correttore a 2.6x e oculari lunghi la pupilla d'uscita si sposta in una posizione scomodissima, soprattutto per le osservazioni diurne, e l'effetto di parallasse diventa molto fastidioso. Fatti mandare l'1.7x e fai qualche prova con oculari vulgaris, riservandoti il diritto di renderlo se non andasse bene.

Raf
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Re: Binoculare Baader: consiglio per oculari...

Messaggio da Bollicine »

Credo che seguirò questo consiglio. Al limite provo anche a cercare un rivenditore quì vicino per sentire se è disposto a farmi fare un prova...
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Binoculare Baader: consiglio per oculari...

Messaggio da piergiovanni »

Dove abiti? Il visore della Baader l'ho in casa, compreso il correttore o eventualmente una barlow 2X. Caso mai vieni qui da me..Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Re: Binoculare Baader: consiglio per oculari...

Messaggio da Bollicine »

Grazie mille per la disponibilità Pier. Mi sa che sono un po' fuori mano...perchè abito in provincia di Treviso (più precisamente...tra le vigne di Valdobbiadene ;) )!
Terrò comunque a mente che esiste questa cortese opportunità!
Mille grazie!
Andrea.
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
Rispondi