sulla aesthetica binocolorum

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da andrea vagni »

scusate il latino maccheronico... ma ho fatto ragioneria :shifty:
parlando, nel post precedente, del meopta ho avvertito (come avvertiamo tutti anche se non lo diciamo apertamente :? ) che, oltre alle prestazioni, ci sono aspetti quasi secondari che in realtà portano ad un maggiore feeling con il nostro binocolo. mi riferisco all'aspetto puramente estetico! scusate ma sono architetto e certi aspetti per me sono importanti :snooty:
ludicamente vorrei improntare una sorta di classifica (magari utile anche a qualche produttore di binocoli... chissà) per stabilire i belli e i meno belli tra i modelli presenti sul mercato. ripeto: si parla solo di aspetto estetico! lasciamo perdere quindi i tecnicismi delle messa a fuoco, l'ergonomia, l'estrazione pupillare,...
posso dirvi, intanto, che a me non dispiacciono i seguenti modelli:
Bresser Everest
GHT ED 8x42
Zeiss Conquest
zeiss serie Victory FL
Leica Ultravid (in particolare l'8x32... meravigliosamente semplice, meravigliosamente binocolo ;) )
ed altri
...
mi piacciono meno
il meopta 8x32
Zeiss la serie Victory B
Kowa
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
nurra
Buon utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 18/10/2012, 15:47
Località: catanzaro

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da nurra »

De gustibus, per quando mi riguarda i tetto in generale , mi piace la linea compatta e filante, certo che il porro è più storico e più classico, ma sempre de gustibus
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude......
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da 2xlight »

Faccio mea culpa per questa discussione :mrgreen:
A me piacciono
-swarovison
-minox hg
-zeiss conquest e terra
valeam
Buon utente
Messaggi: 125
Iscritto il: 15/02/2012, 17:38
Località: Roma

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da valeam »

Condivido l'analisi di Andrea. L' estetica è un aspetto fondamentale nella scelta di un binocolo, forse per alcuni è addirittura più importante del nome. I binocoli con una linea essenziale e pura , senza zigrinature, bozzi e contorcimenti vari, piacciono di più. Invece quelli a carrormato o i saponettosi non convincono più di tanto. Chissà perché alcune case puntano all'originalità ignorando la bellezza quale frutto di armonia, proporzione ed equilibrio.
massimo valentini.
scruto con:
Nikon 6x15M CF, Vortex Fury 6.5x32, Nikon 8x30 Monarch7, Nikon 8x30 E II, Nikon 12X50 SE , Minox BV 8x25, Canon 10x30 IS, Carl Zeiss-Jena 8x30 MdI, San Giorgio 6x30 E.I., Zeiss 4x12 kopflupe, Vortex Viper 32x80HD (spotting scope)
Avatar utente
Guido_88
Buon utente
Messaggi: 387
Iscritto il: 01/09/2012, 9:54
Contatta:

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da Guido_88 »

Zeiss Conquest HD: amore a prima vista
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da piero »

estetica e design? miyauchi uber alles.....
br141s-3.jpg
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da carmine »

Beh....purtoppo devo ammetterlo un binocolo per interessarmi oltre alle prestazioni ottiche deve sopretutto piacermi esteticamente.
A dopo darò qualche indicazione
Ciao
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da andrea vagni »

scusate tanto, ma il miyauchi mi sembra un po "ridondante"... :? sembra la caricatura di un binocolo :lol:
anzi, per fare un parallelo da architetto, mi sembra che abbia una serie di annessi urbanistici attaccati addosso :lol:
allora volgiamo parlare della marzialità tecnica di questo?
Allegati
pnb_.jpg
pnb_.jpg (6.16 KiB) Visto 4925 volte
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da monpao »

Plastico, curvilineo, il Pioneer 7x50 10° della marina americana.
mk42j.jpg
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Quantomeno insolita la linea del Pioneer ! Dovremo .......farci l'occhio !
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da cadl »

La mia modesta opinione vede gli swarovision una spanna sopra il resto, poi gli zeiss victory, ma anche i meopta mi piacciono parecchio.
Direi comuwque che il binocolo è di per sè un bell'oggetto, come un coltello, come una moto...
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da piero »

andrea vagni ha scritto:scusate tanto, ma il miyauchi mi sembra un po "ridondante"... :? sembra la caricatura di un binocolo :lol:
ridondante??? :o 12 kg di peso per 141 mm di diametro e tu dici ridondante :o
un design che ha fatto scuola in tutto il mondo e tu dici caricatura? :o
:angry-banghead: :angry-banghead: :angry-banghead:
anatema a te, insulso essere mortale a cui sarà preclusa la comprensione dell'infinito e su cui incomberà la maledizione di Fraunhofer per 7 generazioni.... :angry-cussingblack:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da -SPECOLA-> »

Per estetica/design/funzionalità, per me niente supera la serie DeLuxe dei binocoli TECHNO.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da andrea vagni »

mammamia! mi tocco i gioielli di famiglia... e penso che ciò non basti a scongiurare la maledizione! allora le lenti dei tuoi bi :o nocoli si riempiranno di muffa e polveri odiose e persistenti
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da carmine »

Del più recente passato mi piace la linea CZJ 8x50 octarem etc.... l'EDF 7x40, i cugini della Zeiss West 10x50 Oberkochen, qualche modello Dialyt. tutti i Leica trinovid, I classici swarovski habith con rivestimento in pelle mentre la linea attuale dei binocoli scarto come gusto personale quelli a ponte aperto tipo swarovski, preferisco gli altri.
Comunque a mio modesto parere i più attenti al design sono i Leica. I Russi saranno binocoli anche validi non c'è dubbio ma a livello estetico es uno su tutti il bpo 7x30 .....orrendo.
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da Born to... Zeiss »

Anche se datati...Carl Zeiss Jena Octarem 8x50 e Dodecarem 12x50....e poi l'8x56 anche marchiato Docter (non l'attuale versione gommata ma la precedente classica)...
A me fa impazzire anche lo Zeiss West 8x50...
:romance-heartsthree: :romance-heartsthree: :romance-heartsthree:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da Born to... Zeiss »

piero ha scritto:
andrea vagni ha scritto:scusate tanto, ma il miyauchi mi sembra un po "ridondante"... :? sembra la caricatura di un binocolo :lol:
ridondante??? :o 12 kg di peso per 141 mm di diametro e tu dici ridondante :o
un design che ha fatto scuola in tutto il mondo e tu dici caricatura? :o
:angry-banghead: :angry-banghead: :angry-banghead:
anatema a te, insulso essere mortale a cui sarà preclusa la comprensione dell'infinito e su cui incomberà la maledizione di Fraunhofer per 7 generazioni.... :angry-cussingblack:
:lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da piergiovanni »

Beh, questo è un modello "impermeabilizzato" molto interessante.
http://en.downloadswallpapers.com/wallp ... r-2202.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da Born to... Zeiss »

Pier!!!!!
Ne hai tre di donne cui pensare adesso.... :naughty: :naughty: :naughty:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
2xlight
Buon utente
Messaggi: 183
Iscritto il: 26/12/2012, 17:12
Località: oria, brindisi

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da 2xlight »

piergiovanni ha scritto:Beh, questo è un modello "impermeabilizzato" molto interessante.
http://en.downloadswallpapers.com/wallp ... r-2202.jpg
:lol: :lol: :lol: vero!!!
Ma concordo con quello che dice Born :mrgreen:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da piergiovanni »

Capite sempre male..io mi stavo riferendo al binocolo :mrgreen: :mrgreen: :whistle: :whistle:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da -SPECOLA-> »

Che nella fattispecie sarebbe un? :think:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da monpao »

-SPECOLA-> ha scritto:Che nella fattispecie sarebbe un? :think:
Prismi a tette/o :eusa-think:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da carmine »

piergiovanni ha scritto:Beh, questo è un modello "impermeabilizzato" molto interessante.
http://en.downloadswallpapers.com/wallp ... r-2202.jpg

Ben detto, Pier si vede che tene intendi :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ma chi????
San Pier????
:angelic-cyan: :angelic-cyan: :angelic-cyan:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da carmine »

:lol: :lol: :lol: ....non si parlava del binocolo???
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da andrea vagni »

si, penso che quello portato a modello da PGS si tratti di un ottimo binoculo :mrgreen: con prismi a tette/o :oops:
scusate... mi è scappata la battuta un po scurrile.
per monpao: molto bello il pioneer che hai citato! ha un qualcosa di "femminile" che non saprei dirti :think:
per quanto riguarda born... la scelta dei suoi "preferiti"b era ovvia :lol:
questo "argomento" ricordo che è nato dopo che mi sono arrivati diversi mp sul mio acquisto del Meopta 8x56: un bino che o si ama o si odia. sia per prestazioni (pseudo militaresche) sia per conformazione.
forse in lui si cela, ma non tanto, l'assetto da "caccia" più che da "bw". non parlo solo del colore un pò mimetico e meno "gentile" rispetto agli swaro, ma mi riferisco anche all'assetto lineare ed essenziale così come anche certi orpelli militari.
Ora, parlo a PGS ma chiunque può darmi indicazioni, in mp ho ricevuto tante richieste di info su questo binocolo e vorrei rispondere nel modo più oggettivo possibile: vorrei sapere se esiste un "protocollo" di Binomania per testare i bino.
vale a dire, a parte contrasto ed incisività che sembrano essere molto soggettivi, chiedo se ci sono metodi oggettivi per valutare coma, distorsione, "blur", aberrazione cromatica e tutto il resto. attendo indicazioni per poter essere utile nel modo più impersonale possibile. grazie
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da piergiovanni »

ciao sono in ospedale..fra due ore dimetteranno mia moglie..ti scrivo oggi con calma.appena trovero'un attimo

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da andrea vagni »

tranquillo magister!
state bene!
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
AlessandroTO
Buon utente
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/09/2012, 23:45

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da AlessandroTO »

ci sono aspetti quasi secondari che in realtà portano ad un maggiore feeling con il nostro binocolo. mi riferisco all'aspetto puramente estetico!


Guarda il mio post "Bellezza" del 24/09/12...
valeam
Buon utente
Messaggi: 125
Iscritto il: 15/02/2012, 17:38
Località: Roma

Re: sulla aesthetica binocolorum

Messaggio da valeam »

Credo di non andar lontano dal vero se affermo che quasi sempre la qualità tecnica supporta l'aspetto estetico e non il contrario nella scelta di un'auto, di una fotocamera e di un binocolo.
E la marca amata rimane il prato sul quale cogliere il fiore.
massimo valentini.
scruto con:
Nikon 6x15M CF, Vortex Fury 6.5x32, Nikon 8x30 Monarch7, Nikon 8x30 E II, Nikon 12X50 SE , Minox BV 8x25, Canon 10x30 IS, Carl Zeiss-Jena 8x30 MdI, San Giorgio 6x30 E.I., Zeiss 4x12 kopflupe, Vortex Viper 32x80HD (spotting scope)
Rispondi