Nikon 8x30 EII

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
valeam
Buon utente
Messaggi: 125
Iscritto il: 15/02/2012, 17:38
Località: Roma

Nikon 8x30 EII

Messaggio da valeam »

Ho trovato il Nikon 8x30 EII da questo venditore: Fernoptikcenter-RheinMain
http://www.fernoptikcenter-rheinmain.de
Mi è arrivato in 48 ore.
Allegati
Nikon 8x30EII.jpeg
Nikon 8x30EII.jpeg (5.61 KiB) Visto 6696 volte
massimo valentini.
scruto con:
Nikon 6x15M CF, Vortex Fury 6.5x32, Nikon 8x30 Monarch7, Nikon 8x30 E II, Nikon 12X50 SE , Minox BV 8x25, Canon 10x30 IS, Carl Zeiss-Jena 8x30 MdI, San Giorgio 6x30 E.I., Zeiss 4x12 kopflupe, Vortex Viper 32x80HD (spotting scope)
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Atomix58 »

Complimenti! Anche il prezzo è buono per quel modello nuovo, dubito si trovi a meno.

Ce l'ho anch'io ed è tra quelli da cui non mi separerò mai! :mrgreen:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da carmine »

Bello Valeam complimenti, conosco anche il venditore molto preciso e affidabile. :thumbup: :thumbup:
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da andrea vagni »

mi piacerebbe tanto metterci gli occhi. atomix: lo porteresti al meeting? mi piacerebbe vedere il questo nikon e lo swaro 8x30 w. qualcuno dei partecipanti potrebbe farmi questo piacere?
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Salvo errori ce l'ha Alessio e lo porterà quasi sicuramente!!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

Lo swaretto lo posso portare anche io...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
carmine
Buon utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 09/03/2012, 9:19

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da carmine »

Born to... Zeiss ha scritto:Lo swaretto lo posso portare anche io...
Solo lo swaretto??? Non fare scherzi :lol: :lol: :lol:
Carmine A.Romano

Guardo attraverso: Nikon, Celestron, ITT, Zeiss, Opticron,Tecnosky, Canon, Pentax, Apm, ecc.....
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Diogene »

Stai sereno Carmine, sarebbe contro la sua religione....per nostra fortuna ! Da come gode a guardarti sbavare mentre provi i suoi giocattoli....non mancherà niente ! :violin: :violin: :violin: Ragazzi con queste premesse al Sacro Monte Rufeno servirà la scorta del mossad ! A parte gli scherzi....
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Diogene »

valeam ha scritto:Ho trovato il Nikon 8x30 EII da questo venditore: Fernoptikcenter-RheinMain
http://www.fernoptikcenter-rheinmain.de
Mi è arrivato in 48 ore.
Mannaggia a voi ! Tra Piero, Piergiovanni e tutti gli altri, adesso pure le foto ed il prezzaccio.....è dalla terrazza sul Po di Piero che non me lo levo.... :pray:
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non posso certo scendere con un autoarticolato ma, se ci sono preferenze, fatemi sapere che vedo di farvi contenti...
PS non e' vero che godo nel vedere gli altri sbavare...il mio massimo piacere sta nel ricredersi degli scettici, nello stupore dei "modernisti" di fronte alle prestazioni di qualche vecchietto... :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Nikon 8x30 EII

Messaggio da piergiovanni »

Io se riusciro' a venire portero'il Nikon SE 8X32 (ahhh Piero...tentatore)....:grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
AlessandroTO
Buon utente
Messaggi: 219
Iscritto il: 09/09/2012, 23:45

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da AlessandroTO »

Atomix58 ha scritto:Complimenti! Anche il prezzo è buono per quel modello nuovo, dubito si trovi a meno.

Ce l'ho anch'io ed è tra quelli da cui non mi separerò mai! :mrgreen:

Io l'ho trovato nuovo a circa 400 euri...
Solo che essendone rimasto uno solo non vi dico in quale sito... :wave:
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Diogene »

Allora o te lo compri tu, e pubblichi la prova d'acquisto, o sei proprio uno...... : :oops: :mrgreen: :D
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

Togli i puntini Maner.. :twisted: :twisted: :twisted:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: R: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Diogene »

piergiovanni ha scritto:Io se riusciro' a venire portero'il Nikon SE 8X32 (ahhh Piero...tentatore)....:grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Dobbiamo dedurre che la famiglia continua ad allargarsi ?! Magari da Torino ? Proprio lui che dovrebbe curarci....salutamelo Ippocrate Piero !
ruggero.livan
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2011, 14:23

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da ruggero.livan »

Ottimo strumento, un gran, ma gran bel vedere.
Una vetta difficilmente eguagliabile.
Da non dimenticare peró il fratello maggiore 10x35, grazie Born......
Non mi separeró mai da loro.
Un saluto dalle Dolomiti bellunesi, ancora abbondantemente innevate.
Ruggero
DOCTER AND NIKON MANIA
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da andrea vagni »

attenzione! mi ha comunicato born che dovrò procurare un autoblindo per trasportare i suoi 'due o tre' pezzi che porterà al meeting. la scorta a caoallo lo accompagnerà dal casello dell' autostrada fino alla meta . durante la notte i granatieri di sardegna faranno il cambio della guardia e difenderanno i preziosi strumenti a costo della loro vita
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

Cosi' mi piace!!!
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Diogene »

A me molto meno ! Ho già dato ! 3° battaglione granatieri "Guardie" , Orvieto. Quando mi riusciva con 5.000 lire dormivo in una stanza con soffitti a volta affrescati, e cannelloni fumanti sul tavolo..... e quanti capelli avevo ! :roll: Mi scuso per il patetico OT
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

Nostalgico...non certo patetico... :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da piero »

tra i vari strumenti che ho certamente gli E II (entrambi) non mi lasceranno mai; è un peccato che il delirio dei tetto, il delirio dell'impermeabilizzazione irrinunciabile e la loro assenza dal catalogo ufficiale nikon on-line (ma non da quello cartaceo) siano così penalizzanti. Quando inforco un EII e o un SE riesco a dimenticarmi di tutti gli altri binocoli
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Francesco »

http://www.microglobe.co.uk/nikon-binoc ... 3_785.html
Qui il Nikon 8x30 E II si trova a 324 sterline, circa 384 euro; ma io non ho molta esperienza e mi chiedo quindi se ci si possa fidare anche perchè ho trovato qualche feedback non rassicurante (ma queste cose si possono scrivere? sono una new-entry)

Francesco
Ultima modifica di Francesco il 04/04/2013, 0:33, modificato 1 volta in totale.
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da CARLO ROSSI »

Per essere una new-entry, fai subito sul serio...
E' sufficiente pagare con pay-pal e sei protetto contro il non arrivo del bino (non contro difetti o rotture)

ciao ciao carlo
Avatar utente
fulicchio
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/03/2013, 12:46
Località: Taranto

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da fulicchio »

Il Nikon E II su Microglobe è già aumentato a 379 sterline!
Vortex Raptor 6,5x32
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da piergiovanni »

Ciao riesumo questo post per dirvi che ho deciso di "riporrizzarmi". Ieri mi è arrivato il Nikon SE 8x32, nei prossimi giorni arriverà anche l'E II. Vorrei scrivere un articolo sul Cloudspotting e l'E II , a suo tempo,mi aveva molto affascinato per questo genere di cose, mentre userò il Nikon SE 8x32 per l'osservazione dei rapaci insieme al mio esemplare di Swarovision 8.5x42
Vi farò sapere come procede..
Magari ci sarà l'occasione per organizzare una comparativa fra porro 8x30-8x32...Vedremo
Ovviamente se a Piero fischieranno le orecchie saranno i benevoli "accidenti" della mia consorte :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

Io li ho entrambi: l'SE gia' da un annetto mentre l'EII e' arrivato da poco.
Sono due piccoli porro dal carattere differente ma dalle doti eccelse.
Negli ultimi tempi sto molto apprezzando anche gli altri due SE, il 10x42 ed il 12x50 :thumbup:

Born to... Nikon????
:lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Bollicine
Buon utente
Messaggi: 195
Iscritto il: 14/11/2011, 10:32
Località: Valdobbiadene

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Bollicine »

...seguo con interesse, perchè dopo aver casualmente messo gli occhi dentro un SE (mica tanto casualmente...ho rincorso e rotto l'anima ad un turista austriaco fin quando s'è deciso a farmelo provare! :mrgreen: ) tutti i miei propositi di starmene buono buono hanno avuto un sussulto!
Zeiss FL85 con 20-60x e 30x. Leica Televid 10x25, Canon 7X17 FC, BPO 7x30, Komz 6x24 "sardino"...e qualche altro ravatto!
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da piero »

oggi Pier mi ha mandato un sms ove mi dice le SE si "indossa" bene: è un modo azzeccatissimo per ben descrivere quanto di ineffabile possa avere un binocolo che ti fa trovare subito bene. Ecco E II ed SE sono due diversi "vestiti" come diceva Born con i quali mi trovo benissimo, che uso per differenti applicazioni ma globalmente mi trovo più a mio agio con l'E II, otticamente inferiore. Direi che nel complesso l'E II rappresenta il paesaggio, l'SE ci entra e lo dipinge, forse per questo credo che per l'osservazione delle nuvole sia più adatto l'E II. Ma come ho già avuto modo di dire non sono mai riuscito a superare pienamente quest'empasse tra E II ed SE con una scelta assoluta ed è motivo per cui li ho entrambi, ma dell'E II ho voluto anche il 10x35. Degli SE ho avuto l'eccellente 12x50, venduto perché tutto il suo potenziale riuscivo a tirarlo fuori solo su cavalletto, mentre per chissà quale motivo il 10x42 è quello che meno mi ha emozionato. Forse dovrei riprovarlo.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da cadl »

Premesso che ho giá speso, negli ultimi mesi, cifre assurde (perme) in binocoli e quindi non posso nemmeno desiderare nuovi oggetti, mi spiegate cosa hanno di speciale questi porro Nikon?
Così, tanto per parlare...
Ripeto cheil budget residuo ė zero...
Ma, come diceva Oscar Wilde, "resisto a tutto, fuorchè alle tentazioni"
Dai, tentatemi! :evil:
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

La loro "specialità", a mio avviso, e' di essere tra i pochissimi porro fatti davvero bene con il ricorso alle moderne tecnologie, insieme agli Habicht.
Sono leggeri, luminosi, incisi e contrastati, con un campo piu' che dignitoso, una messa a fuoco molto precisa, un'estrazione pupillare che agevola i portatori di occhiali (almeno gli SE).
Di binocoli a tetto il mercato e' strapieno, con prodotti anche eccellenti. I porro sono rimasti molto pochi e tra questi i Nikon sono sui gradini piu' alti. Per chi ama le qualita' di questo tipo di configurazione ottica, sono degli strumenti da non lasciarsi scappare!
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Cadl, ti posso dare solo le mie impressioni dato che gli altri ti hanno già risposto alla perfezione.
Il Nikon SE 8x32 ha una "vestibilità" perfetta, lo scafo ottico ti si aggancia fra le mani, pare saldarsi con il palmo, tutto è dove deve essere. Abituato ormai al campo piatto dello Swarovision (diciamo quasi piatto:-) poi vi spiegherò il perchè), ed usando spesso il Canon 10x42IS, mi da molto fastidio l'immagine a campo curvo di altri binocoli. Per tale motivo il Nikon SE è uno dei pochi che mi piace ed affascina. Inoltre la distorsione angolare a cuscinetto che i progettisti hanno deciso di applicare fornisce un panning piacevole. Gli 8X danno una eccellente profondità di campo che, usata su porzioni di paesaggi a media distanza, fornisce una tridimensionalità bellissima. E'un binocolo da colline senesi:-)
Il campo apparente è buono, la tridimensionalità è ottima, il contrasto e la nitidezza al centro del campo è da TOP DI GAMMA. Seppur non abbia ottiche ED, il contenimento delle abberazioni cromatiche è eccellente, inoltre, essendo un prismi di porro è decisamente luminoso, quasi come un buon 42mm di diametro. Diciamo che seppur abbia un tetto Top di Gamma il Nikon Se ha il suo perchè. Se Nikon decidesse di presentare un nuovo 8x42 con ottiche ED , un rotore più grande e un po' di O-Ring per l'impermeabilizzazione penso che non avrei bisogno di altro.
Nel mio ordine avevo richiesto anche il Nikon 8x30 E II, per sbaglio mi è stato inviato il 10x35 II, la curvatura è evidente, ma "MIO DIO" è una finestra sul cortile...una vera immersione nella scena.
E'indubbio che se i progettisti investissero maggiormente sui prismi di Porro gli appassionati potrebbero avere binocoli eccellenti a prezzi decisamente inferiore, tuttavia le regole le fa la moda ed attualmente van di moda i roof prism.
Peccato che Piero abbia venduto il 12x50 potevamo fare una comparativa contro lo Swaro 12x50..
Ciao
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

Pier, come sai, il 12x50 SE ce l'ho anche io per cui se serve.....

I tetto top di gamma sono eccellenti ma un bel porro rimane ancora imbattibile!!!
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da cadl »

Grazie, mi piacerebbe provarlo!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

Vieni a Monte Rufeno... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da corax »

Born to... Zeiss ha scritto:... I porro sono rimasti molto pochi e tra questi i Nikon sono sui gradini piu' alti. Per chi ama le qualita' di questo tipo di configurazione ottica, sono degli strumenti da non lasciarsi scappare!
Concordo e sottoscrivo a chiare lettere, da felice possessore e utilizzatore dell'SE 8x32 e del 10x42: sono strumenti che...fanno bene alla vista! :thumbup:
Cordiali saluti,
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Francesco
Buon utente
Messaggi: 391
Iscritto il: 01/04/2013, 13:00
Località: Catania

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Francesco »

@ Piero Taurinensis in primis

Piero, ma che .......mi hai combinato?

Non ci posso credere, cosa leggono i miei occhi? ...non riuscivi a sfruttarne il potenziale senza cavalletto e hai venduto il 12x50 SE? (credo non ci sia bisogno specificarne la marca...)

Ma come, proprio dopo che, soprattutto complice la tua recensione, decido di acquistarlo?
Oh tempora, oh mores, oh lampones...

Tu che mi hai avviato alla binottica perversione dei porro nikon di qualità!?

Stasera, come da un po' di pomeriggi a questa parte, cioè da quando mi è arrivato il 12x50 SE, (per la cronaca acquistato da un mega distributore il cui nome rievoca gentili signorine dedite alla guerra della mitologia greca-penso acquistato ad un buon prezzo-subito dopo l'ordine il prezzo è salito considerevolmente-boh), stasera dicevo, mi rilassavo godendomi col suddetto bin il discreto panorama dal balcone sud di casa mia.

Campo piatto, luminosità notevole, luci parassite o immagini fantasma manco a cercarle col lanternino, ottimo bordocampo, particolari svelati dai 12x e dalla capacità di cesellarli prima sfuggitimi, il tutto in 900 g. di peso gestibilissimi (certamente meno facile da gestire a mano per il cielo anche se ancora non ho avuto tanto modo di cimentarmi adeguatamente).

Così mentre da est verso ovest mi godevo (in diversi momenti dalle ultime luci del tramonto fino alla prima oscurità):
la cupola di san Nicola sullo sfondo delle increspature in movimento del mare dipinte dalla luna piena sorgente, le banchine del porto con i suoi colori, il boschetto della Plaja a ridosso della linea del golfo, piccoli agglomerati e pale eoliche verso sud nella piana, gli aerei che fanno capolino improvvisi e prepotenti da palazzi giù a sud che nascondono le piste, qualche pecora nelle collinette verso Misterbianco, una nave da crociera che salpa e le prime lampare, e dulcis in fundo il netto ovale di Saturno e i ricami cesellati della superficie lunare,
mentre mi godevo,dicevo, questo riconciliante spettacolo grazie al quieto meriggio prefestivo e alle ottiche superbe del bin con i suoi 12x, pensavo:
devo ringraziare Piero per la sue recensione (uno dei migliori binocoli al mondo...) perchè senza questo input chissà se...

Poi rientro a casa, ma si, andiamo sul forum che è un bel pò che non riesco a dedicarmi cinque minuti...e...leggo che...
:shock: :o :o :o :o :o :shock:

Piero sai che ti dico? Io grazie te lo dico lo stesso, ma tu fratello và e non peccare più! (tradotto: ma sei proprio sicuro che vuoi lasciare l'8x32 di cui parli tanto, solo e depresso senza il suo fratellone?)

PS: si lo so, effetivamente il 3d parte con altro oggetto, ma dato che il discorso è scivolato sui porro in genere ho trovato il pretesto per parlare di un notevolissimo ottimo porro e fare... il sedicente sostituto vice Piero aggiunto in seconda! :violin:
:lol:

Ciao a tutti
L’ultimo passo della ragione umana è riconoscere che vi è un Mistero con un’infinità di cose che la superano (Pascal)
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Nikon 8x30 EII

Messaggio da piergiovanni »

EH EH Santo Francesco hai toccato nel vivo l'animo del buon Piero..spero si riconvertira'.Proprio ieri stavo discutendo con lui delle prestazioni astronomiche del da lui abbandonato 12x50...il rimorso lo sta già consumando.Penso che stanotte avrà perso un kg.:grin::grin::grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da piero »

eh sì, proprio così. Il "fattaccio" è già avvenuto anni fa e confesso che mi vergognavo un po' a dire che l'avevo venduto; ancora oggi mi azzardo a dirlo solo perché è passato del tempo e ancora con una certa reticenza.
Non sapete quante e quante volte ho stramaledetto la Nikon perché non era un 10x50, cosa che mi ha fatto passere dallo Zeiss jena 10x50 per terminare al nikon 10x35 e II.
Il fatto è che le dinamiche emotive e psicologiche sono delle strane alchimie che percorrono strade incomprensibili: tutto parte dal fatto che non ho l'animo del collezionista, non tendo a confondere l'avere con l'essere e la conseguenza più diretta è che mi da fastidio avere tra le mani un eccellente strumento e non usarlo. Mi sembra di sprecarlo, di vanificarlo.
In linea generale tendo più a maturare e a migliorare un certo tipo di impiego e di visione ricercando nel tempo lo strumento più adatto allo scopo che non il contrario: di tutti gli strumenti che ho non ve n'è uno che non usi per qualcosa, ma non ne posseggo nessuno solo per averlo e basta in virtù della sua bontà. Per contro in questi casi (dato che non è stato l'unico peccato mortale come leggerete...) non vendo mai al primo che si propone ma scelgo il compratore sulla base delle sue richieste perché voglio che finisca nella mani giuste che lo usino e non in un cassetto; così è accaduto anche per il.....(tenetevi, mi raccomando....)....Miyauchi Pleiades da 60 mm e lo spotting Nikon Fieldscope 82 ED!!!!!!
Ma sono state vendite che ancora mi pesano quando ci penso, tuttavia mi sarebbe pesato molto di più sapere di questi gioielli chiusi in un armadietto. Ora se ho delle occasioni per cui devo aprire un cavalletto dove ci potrebbe stare il 12x50 SE, al suo posto c'è il 18x70, al posto del miya 60 c'è il 77, al posto di uno spotting c'è un bino a 30x e tutto ha un suo perché.
E per ora va bene così, ma riconfermo tutto quello che ho scritto sul 12x50 SE parola per parola.

Francesco, non posso che farti le congratulazioni con il capo cosparso di cenere....ma ti invito a fare una prova in terrestre: la spazzolata a mano che ti sei fatto sui tuoi meravigliosi panorami, ripetila con il binocolo sul cavalletto. E' lì che vedrai cosa può tirarti fuori quel binocolo, che mano libera invece sfugge.
Fammi sapere.
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da Born to... Zeiss »

Confermo l'assoluta bonta' del 12x50 montato su treppiede...qualche volta sembra addirittura un altro binocolo! Da provare!!!
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Nikon 8x30 EII

Messaggio da -SPECOLA-> »

Nessun binocolo può essere sfruttato a dovere a mano; su cavalletto sono tutti "diversi".
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi