Manfrotto Bogen 701 HDV, problemi d'imballaggio o demo?

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Manfrotto Bogen 701 HDV, problemi d'imballaggio o demo?

Messaggio da piergiovanni »

Cari amici, devo modificare il mio messaggio, dato che non ho avuto il permesso dal negozio in questione di citare la nostra corrispondenza.Mi limiterò a togliere il nome del negozio. Manfrotto o chi di merito potrà chiedere altre informazioni in privato.

Il giorno 26 gennaio 2012 22:16, Piergiovanni Salimbeni <pgsalimbeni@alice.it> ha scritto:
Spett.
XXXX, questo pomeriggio ho ricevuto la testa Manfrotto Bogen 701 HD che ho ordinato qualche giorno fa.
Purtroppo ho notato che la testa è già stata usata, presumo si tratti di una demo. Molto probabilmente, in magazzino, non se ne sono accorti.
Infatti, oltre a presentare qualche piccolo segno ed assenza di vernici in alcuni punti, la manopola è stata anche montata al contrario, nei pressi del fermo della piastra che presenta dei piccoli graffi.
La scatola, inoltre, è arrivata chiusa con del semplice nastro adesivo e risulta esternamente molto rovinata, anche i libretti di istruzione sono stati aperti ed usati.
Essendo del settore, sono consapevole che spesso le aziende sono solite inviare, per far pronta risposta agli ordini, dei prodotti demo, magari
installati nel negozio o che sono stati inviati ai giornalisti per i test.
Questo, però, avviene sempre con un piccolo sconto ed avvisando la controparte.
Il problema principale è che devo regalare questa testa, ad un parente e mi piacerebbe consegnarne una nuova fiammante, soprattutto con la sua scatola originale integra.
Per tale motivo, vi chiedo cortesemente di sostituirmi l’esemplare che mi avete spedito. Sono anche disposto ad aspettare qualche giorno, senza alcun problema
Resto in attesa di una vostra cortese risposta
Cordiali Saluti
Piergiovanni


Risposta di XXXXXXX al sottoscritto

"Buongiorno,
ci spiace ma i manfrotto sono pezzi meccanici fatti a mano e i segni di lavorazione a volte sono evidenti. Sigilli la manfrotto non ne ha e la manopola è sempre montata al contrario altrimenti non ci starebbe nella scatola. I libretti di istruzione sono "volanti" in tutte le scatole Manfrotto.
Si fidi che il prodotto è nuovo e non è una demo. Non c'è problema sostituirglielo ma le arriva lo stesso prodotto nelle stesse condizioni.
Se non ci crede puo anche chiamare il centro di assistenza manfrotto.

Ci faccia sapere, se vuole la rispedisca che lo controlliamo e la sostituiamo, ma se è come le stiamo dicendo anche la spesa di ritorno sara' a suo carico
Se ci da un cel la chiamo

saluti
XXXXX"



Mia risposta a XXXXX
"
Buona sera!
Le invio qualche foto: come vedrà i segni non sono di portata tale da rendere impossibile la destinazione economica del bene, tuttavia, nel caso in cui la testa fosse veramente immacolata , i piccoli danni presenti , si sono ,senz’altro, creati durante il trasporto, a causa dal pessimo imballaggio.
La scatola, infatti, è stata spedita, proteggendola unicamente con un pezzo di plastica ed è arrivata un po’ rovinata.
Oltre a ciò, all’interno non era presente nessuna forma di protezione (carta arrotolata, polistirolo, etc.,etc.,) in grado di riparare la testa da eventuali urti : all’interno, infatti, ho trovato unicamente la testa e i due libretti d’uso e garanzia, anch’essi un po’ stropicciati.
Ricevo ogni giorno prodotti da varie aziende di settore, tuttavia, con un po’ di sorpresa, è la prima volta che ricevo una testa fotografica in questo modo.
Tralasciando la questione della lavorazione “ a mano “ di Manfrotto che prendo più come battuta di spirito che come asserzione, le confermo che ho deciso, in ogni modo, di tenere la testa: Il mio parente, riceverà, un altro regalo.
Ci tenevo a fare bella figura e non mi andava assolutamente di consegnarli una scatola mal concia e una testa, che seppur ottima , presenti dei piccolo graffi. Le assicuro che se fosse stata per me, raramente vi avrei contattato, dato che nel giro di un paio di settimane, avrei, nell’uso, creati maggiori graffi: per un regalo la situazione è differente.
Concludo dicendo che, qualora si fosse trattato di una testa che avevate montato in esposizione, sarebbe stato più onesto farmelo notare, concedermi un piccolo sconto e fare maggiore attenzione all’imballaggio :roll:
Cordiali Saluti a tutto lo Staff.
Piergiovanni Salimbeni

Ennesima risposta di XXXXXXX
Buongiorno,
ci spiace per l'accaduto,
Non controlliamo uno ad uno tutti i pezzi che spediamo, detto questo si fidi che la testa è nuova e non è mai stata esposta o in arrivo da qualche fiera. Gli imballaggi interni della 701 HDV sono semplicementi quelli.
La scatola esterna arrivatagli non si presenta di certo bene, al momento della spedizione non era cosi "conciata".
Detto questo le facciamo un 5% di sconto dal valore della testa= €5,44 sul prossimo ordine

cordiali saluti
XXXXXXXXX


La cosa che mi dispiace un po' è che un'azienda italiana curi cosi poco gli imballaggi. Ho ricevuto delle teste cinesi protette a "regola d'arte". Sarei curioso di sapere, da qualcuno di voi, se tutte le teste Manfrotto arrivano in questo modo o se è un errore del negozio che ha cercato di "difendersi"
Tuttavia, posso confermare, ancor prima di pubblicare la recensione, che la testa funziona egregiamente, molto fluida,con la molla che funge da contrappeso in grado di reggere la maggior parte degli spotting scopes da 80mm di diametro e vari binocoli da 70mm, 80mm.

Ragazzi, in ogni modo,non vedo l'ora di ricevere da XXXXX lo sconto di 5.44 euro :D :D :D
Pazienza...
Pier
Allegati
_MG_0716.jpg
_MG_0717.jpg
_MG_0718.jpg
_MG_0712.jpg
_MG_0713.jpg
_MG_0714.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: manfrotto Bogen 701 HDV, disavventura con FOTOCOLOMBO

Messaggio da monpao »

Ad essere cortesi nei modi con gente che ti vuole anche prendere in giro, si fa peccato :evil:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: manfrotto Bogen 701 HDV, disavventura con FOTOCOLOMBO

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ad essere cortesi sempre e comunque però, non si sbaglia mai. ;)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Manfrotto Bogen 701 HDV, problemi d'imballaggio o demo?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non so chi sia XXXX.... Ma sono amico del titolare della ditta il cui nome appare su una scatola vicina a quella della 701..... forse non avrebbe piacere di vedere il suo nome in un post in cui si lamenta, giustamente, una spiacevole situazione... :roll:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Manfrotto Bogen 701 HDV, problemi d'imballaggio o demo?

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, avete ragione, in realtà ho usato proprio il pacco che mi ha inviato Unitronitalia, per mostrare alla ditta XYZ, come si imballano gli accessori! Nel pacco di Unitronitalia ci stava unicamente una barlow per lo zoom Baader!!!tre strati di plastica, poi spugna e polistirolo.
In ogni modo, se volete la tolgo..ma non è di certo Unitronitalia il sig Xyz... e poi da quando Unitron vende Manfrotto?
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Manfrotto Bogen 701 HDV, problemi d'imballaggio o demo?

Messaggio da Born to... Zeiss »

Era solo per evitare che qualcuno facesse associazioni sbagliate....
Gianni non solo non vende Manfrotto ma non si caccerebbe mai in una situazione grottesca come quella descritta da Pier.... ;)

Un caro saluto a tutti!

Claudio
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Ivan86

Re: Manfrotto Bogen 701 HDV, problemi d'imballaggio o demo?

Messaggio da Ivan86 »

piergiovanni ha scritto: Tralasciando la questione della lavorazione “ a mano “ di Manfrotto che prendo più come battuta di spirito che come asserzione
http://www.manfrotto.it/Chi+siamo/La+no ... ia/3670577

Una produzione artigianale presto divenne una realtà industriale. :lol: :lol:
Rispondi