Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da ugo »

Cari amici binofili,
so che questo non é forse il momento migliore, causa vacanze, problemi di lavoro ecc.,
ma io e Born pensavamo di organizzare un piccolo incontro in Val di Fiemme per sabato 27 luglio 2013.
Una cosa informale, un incontro tra amici, la possibilitá di provare qualche bel binocolo e poi c'é sempre la parte enogastronomica. :D
Io e Born, insieme, possiamo mettere a disposizione un buon armamentario. ;)
So anche che il Trentino per buona parte di voi non é facilmente raggiungibile, soprattutto in giornata, pero' potrebbe essere una base di partenza per prossimi incontri di durata superiore.
Se siete interessati, fatemi sapere. Individuo il posto migliore per le osservazioni.
Ciao a tutti e buona estate. :wave:
Ugo
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Ugo, verrei volentieri ma sarò in vacanza in Toscana con la famiglia sino a fine luglio
Mi dispiace
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Alfiere »

A dove avevate pensato esattamente?. Ho amici in Val Di Non, magari mi organizzo per passare da loro il week end e Sabato ne approfitto.
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da corax »

Ugo, l'idea è buona e mi stuzzica; inoltre non ho mai visitato la Val di Fiemme e potrei prendere l'occasione.
Soprattutto mi piace l'dea di passare una giornata "binofila" con qualche tremendo appassionato che già conosco e altri da conoscere, come sei tu!
C'è la possibilità di trovare da pernottare tra sabato e domenica per me e la mia consorte lì nei dintorni?
Grazie e cordiali saluti,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Che io ci saro'...lo ha gia' detto l'amico Ugo :thumbup:
:dance: :dance: :dance:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da ugo »

Cari amici binofili,
il luogo del ritrovo é precisamente Castello di Fiemme.
Uscita autostradale Egna-Ora, poi ss 48 in direzione di Cavalese, circa una ventina di Km dal casello.
Poco prima di Cavalese, 3 Km circa, subito prima della galleria del fondovalle, si segue l´indicazione Castello-Molina.
Per il pernottamento tra sabato e domenica 27/28 luglio posso senz´altro provvedere.
Venerdí parto per la Rep. Ceca sino al 14 luglio.
Rimango quindi momentaneamente assente dal forum.
Ci sentiamo il 15 luglio.
Fatemi sapere. ;)
Ciao :wave:
Ugo


Osservo con:
Swarovski Swarovision 10x42 - 8x32, Swarovski Habicht 7x42 - 8x30 - 10x40, Zeiss Victory HT 8x42, Leica Ultravid HD 8x32, Nikon EDG 8x42, Canon 10x42 L IS WP, Steiner Commander XP 7x50, Steiner Navigator 7x30, Docter Nobilem 8x56, Minox BD 8x44 e 10x44 ed altro..
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Bene, bene...benissimo!!! :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da abramo giusto »

La mia settimana di ferie e a Molveno peccato che sia la settimana prima !!!!
Born devo preparare qualche altra diavoleria x quando ci troviamo .... Dopo il Gerbirs cosa posso farti vedere ???? :think:
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Abramo...e muovi un po' quel cu....ore che ti ritrovi!!!
:lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Davvero nessun'altro vuol venire a fare un giretto in Val di Fiemme?
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da alessio »

IL 27 sono all'ingrasso di matrimonio,solo il terzo di quest'anno....e ne mancano ancora altri 2.. :? :? poi scoppio :shifty: :shifty: altrimenti sarebbe stato niente male in giretto in moto al nord!!!!
PS:ma la famosa sbinocolata dei compagni di merende al parco eolico che dovevamo fare si sa niente???ok anche a settembre se vi va'!!!!
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Diogene »

Carissimi amici, il posto è stupendo e la compagia anche migliore ma non ci sarò. Il 27 luglio la mamma chiude le sue prime 80 primavere e capite bene che non mi perderei l'occasione per nulla al mondo ! Magari chiamerò qualcuno di voi per un caro saluto e....per gli auguri !
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Peccato Maner...speravo venissi... :cry:

Alessio...non ti abbuffare!!! :mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da ugo »

Cari amici binofili,
sono tornato dalla Rep. Ceca.
Allora, per la sbinocolata in Val di Fiemme il 27 luglio, a parte Born e Corax, che sono contentissimo finalmente di incontrare di persona, veramente nessun´altro puo´ partecipare? :shock:
Fatemi sapere, possiamo fare inizialmente solo un mini meeting, possiamo spostare la data, come volete.
Ciao a tutti :wave:
Ugo


Osservo con:
Swarovski Swarovision 10x42 - 8x32, Swarovski Habicht 7x42 - 8x30 - 10x40, Zeiss Victory HT 8x42, Zeiss Dialyt 7x42 B, Leica Ultravid HD 8x32, Nikon EDG 8x42, Canon 10x42 L IS WP, Steiner Commander XP 7x50, Steiner Navigator 7x30, Docter Nobilem 8x56, Minox BD 8x44 e 10x44 ed altro..
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Carlo Rossi forse aveva problemi per il 27. Prova a sentirlo...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4231
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da piero »

ahimè purtroppo sarò al lavoro, mi spiace davvero. Tra l'altro sarò come sempre in val gardena nella prima di settembre ma se non ricordo male anche Ugo di solito va in vacanza in quelle date....
Claudio so che ci sarà il meeting di Binomania ma comunque sentiamoci per vedere se riusciremo a salutarci
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da alessio »

Ma al parco eolico quando??
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da ugo »

Ciao Piero,
mi spiace non poterti incontrare e saltare il meeting da Corrado, ma nella prima settimana di settembre infatti sono a Lignano.
Quanto prima comunque dobbiamo rivederci.
Ciao e buona estate. :wave:
Ugo

Osservo con:
Swarovski Swarovision 10x42 - 8x32, Swarovski Habicht 7x42 - 8x30 - 10x40, Zeiss Victory HT 8x42, Zeiss Dialyt 7x42 B, Leica Ultravid HD 8x32, Nikon EDG 8x42, Canon 10x42 L IS WP, Steiner Commander XP 7x50, Steiner Navigator 7x30, Docter Nobilem 8x56, Minox BD 8x44 e 10x44 ed altro..
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da ugo »

Cari amici binofili,
sabato scorso 27 c.m. ha avuto luogo il mini meeting in Val di Fiemme. :thumbup: :thumbup:
Al riguardo ringrazio di cuore i simpaticissimi Claudio (Born), Daniele (Atomix 58) ed Alessandro (Corax) per la piacevolissima giornata passata insieme.
In tali circostanze é possibile non solo scambiarsi idee, opinioni e migliorare le proprie competenze, ma trascorrere, cosí come é stato, anche una giornata di svago e di divertimento puro.
Abbiamo effettuato una nostra personale comparativa con vari top di gamma e abbiamo confrontato tali strumenti in vari formati.
Nel formato 10x42 erano presenti lo Swarovision, lo Zeiss Victory HT ed il Nikon EDG.
Fuori gara vi erano i porro Canon L IS WP ed il Nikon SE.
In 8x42 vi erano lo Swarovision (8,5), lo Zeiss Victory HT, il Nikon EDG ed il Meopta Meostar.
In 8x32 lo Swaretto, il Leica Ultravid HD ed il Nikon EDG.
In 7x42 lo Zeiss Victory FL, lo Zeiss Dialyt BG/A T, il Leica Ultravid HD.
Abbiamo anche fatto un confronto, per quanto riguarda la luminositá, tra il Victory FL 7x42 ed il Victory HT 8x42.
Vi erano poi tantissimi altri binocoli. Uno meglio dell´altro.
Personalmente mi ha particolarmente colpito la resa ottica, che peraltro giá conoscevo, dei Nikon SE, mi ha soddisfatto anche il piccolo Canon 10x30 e finalmente ho potuto vedere dal vivo il mitico Sard.
Non entro nel merito dei risultati. Lascio volentieri tale compito all´amico Born.
Dico solo che tutti e quattro abbiamo alla fine fornito dei pareri assolutamente concordanti.
Qualche piccola preferenza é stata data ad un modello piuttosto che ad un altro per la questione dell´estrazione pupillare. Born e Corax sono portatori di occhiali, mentre io e Atomix no (almeno al momento).
Aggiungo solo che abbiamo rilevato, per l´ennesima volta, l´eccellenza degli Swarovision, da ritenersi, a mio personale parere, l´attuale punto di riferimento, soprattutto in relazione al formato 8x32. :clap:
Credo che il risultato che alla fine abbiamo ottenuto corrisponda in linea di massima, per i modelli 8x42 provati, al risultato della mega comparativa di due anni fa.
Allora non vi era ancora lo Zeiss HT, ma comunque il suo fratello FL.
Non mi dilungo oltre e lascio la parola al mitico Born.
Ringrazio ancora di cuore gli amici partecipanti, un arrivederci a presto e saluto tutti gli amici del forum.
Tra poco parto per la Rep. Ceca sino al 19 agosto (devo prendermi un Meopta :think: )
Ciao
Ugo



Osservo con:
Swarovski Swarovision 10x42 - 8x32, Swarovski Habicht 7x42 - 8x30 - 10x40, Zeiss Victory HT 8x42, Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T, Leica Ultravid HD 8x32, Nikon EDG 8x42, Canon 10x42 L IS WP, Steiner Commander XP 7x50, Steiner Navigator 7x30, Docter Nobilem 8x56, Minox BD 8x44 e 10x44 ed altro..
Allegati
IMG_2443.jpg
IMG_2437.jpg
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da andrea vagni »

amici cari, la mia solita invidia (buona naturalmente!) era per voi! nel vedere la foto di gruppo ho fatto un salto nel passato. Ho ripensato al rufeno e a quando, pur non avendovi mai visto, ho provato la sensazione di salda "appartenenza" al gruppo...
viva binomania...
attendo più foto e più impressioni sulle prove... in modo particolare sui 7x :clap:
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da corax »

...ben detto, Ugo, sei stato, come sempre, chiaro e conciso: io devo solo aggiungere qui che tra i 7x42 c'era pure il vecchio (classe 1993) Swarovski SLC.
Un cordiale saluto,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4231
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da piero »

sabato a un certo punto mi sono fischiate vagamente le orecchie...... :think:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Born, tutt'altro che mitico, ha bisogno di un po' di tempo per scrivere una relazione che raggiunga almeno una dignitosa sufficienza, chiedo di pazientare qualche giorno perche', come accade ogni anno quando scoppia il caldo, siamo all'assoluto delirio dal punto di vista lavorativo... :o :o :o
Per il momento volevo ringraziare non solo tutti gli amici intervenuti ma soprattutto Ugo, sua moglie Alessandra e la piccola grande Ester (che ora e' anche uno dei volti di Binomania... :clap: ) per la squisitissima ospitalita' e simpatia con cui ci hanno accolto rendendo la giornata di sabato qualcosa che non si potra' dimenticare!!!
Vi abbraccio tutti (con promessa di report dell'evento al piu' presto)
:wave:

BTZ
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

piero ha scritto:sabato a un certo punto mi sono fischiate vagamente le orecchie...... :think:

Non voglio pensare alla lombare che stavi effettuando quando ti abbiamo mandato le foto del..."tavolino imbandito"... :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Atomix58 »

Born to... Zeiss ha scritto:B
,,,,,,,,,,,,,, ringraziare non solo tutti gli amici intervenuti ma soprattutto Ugo, sua moglie Alessandra e la piccola grande Ester (che ora e' anche uno dei volti di Binomania... :clap: ) per la squisitissima ospitalita' e simpatia con cui ci hanno accolto rendendo la giornata di sabato qualcosa che non si potra' dimenticare!!!.............

:wave:

BTZ
Mi sono sorbito una buona quantità di km, ma sono stato ampiamente ricompensato dallo sforzo per aver goduto in primis della splendida e generosissima accoglienza del nostro anfitrione Ugo e della sua bella famiglia, poi in generale della simpatica compagnia e della meravigliosa "location" che, come scrive Born, hanno reso la giornata un ricordo indelebile! :mrgreen: :mrgreen:

Come si intuisce facilmente, più che l'aspetto meramente tecnico della verifica delle ottiche (che non mancherà), ha avuto senz'altro la meglio l'aspetto ludico, ricreativo ed umano, che lega chi è accomunato da questa passione :dance: :dance:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Mi è stato chiesto di provvedere alla stesura di una relazione sulle varie comparative che abbiamo effettuato durante la bellissima giornata trascorsa in Val di Fiemme ospiti dell’amico Ugo Lazzara.
Non so quale sia la ragione per cui hanno dato mandato a me… forse, come qualcuno mormorava, perché ero quello meno sobrio di tutti avendo assaggiato (a fondo) tutte le specialità enologiche che il buon Ugo sfoderava di continuo.
Doveroso, quindi, l'invito agli altri partecipanti ad intervenire con modifiche e correzioni rispetto alle scemenze che scriverò.
Ma tant’è…

La prima comparativa ha avuto ad oggetto i vari 10x42 presenti. Si è deciso di limitare il confronto ai soli binocoli con prismi a tetto lasciando fuori l’ottimo Nikon SE 10x42, che essendo un porro beneficia dei vantaggi ottici di detta configurazione, e l’altrettanto ottimo Canon 10x42 stabilizzato (che finalmente sono riuscito a provare, con notevole soddisfazione dato che l’EP non penalizza il mio essere portatore di occhiali) che godeva dell’indubbio vantaggio della stabilizzazione.
La prova, condotta con modalità tutt’altro che scientifiche, sia a mano libera che su cavalletto ha avuto un risultato condiviso.
Al primo posto si è piazzato lo Swarovision di Ugo, al secondo il mio Zeiss HT al terzo il mio Nikon EDG. Mentre eravamo tutto concordi sulla classifica, una leggera divergenza di opinioni si è manifestata sull’ampiezza dei distacchi. Ipotizzando di assegnare al migliore un voto di 10 il secondo spuntava un bel 9 e ½ mentre il terzo per alcuni era da 9 per altri da 8 e ½.
Devo ribadire che il criterio non è stato tanto quello del “migliore” bensì quello del “mi piace di più”. I quattro testers avevano caratteristiche diverse tra loro: due non portatori di occhiali, due invece si e tra questi ultimi io, piuttosto miope ed anche astigmatico e Corax che aveva lenti progressive. Non è da escludere che questi fattori abbiano influenzato l’esito dei test.
In questa competizione si è anche inserito, fuori classifica, il mio Swarovision 10x50 che, a detta di tutti, risultava leggermente superiore rispetto al 10x42, forse per la maggiore pupilla d’uscita che rende più comoda la visione e la sensazione di immediato feeling con lo strumento.

A seguire è stata la volta degli 8x42.
Anche qui la prima piazza porta il nome Swarovision (anche se è un 8,5x). Due testers davano al secondo posto lo Zeiss HT, gli altri due il Nikon EDG. I distacchi, comunque, erano molto sottili anche perché parliamo del top della produzione mondiale. Nella sfida si è inserito anche il mio Zeiss FL che ero curiosissimo di affiancare al più recente HT. Ebbene il verdetto è stato unanime: otticamente i due Zeiss sono perfettamente alla pari, indistingubili. La maggior luminosità dell’HT nella visione diurna non si nota mentre emerge solo al crepuscolo… per il resto assolutamente pari merito forse con una sottilissima maggior correzione delle varie aberrazioni e della distorsione nell’HT.
Leggermente staccato il Meopta, con la sua immagine giallina, che comunque ha riscosso favorevolissimi commenti per il sensazionale rapporto prezzo/prestazioni.

7x42: primo posto ex aequo allo Zeiss FL ed al Leica Ultravid HD a seguire il mitico Dialyt B/GA T* P*. Qualcuno ha rilevato una maggiore correzione complessiva dello Zeiss, altri, come il sottoscritto erano incantati dalla resa cromatica e dal contrasto a centro campo del Leica…forse questa è stata la comparativa in cui si è maggiormente avvertito l’utilizzo del criterio del “mi piace di più” rispetto a quello del “è migliore”.
Lo Swaro SLC di Corax, gran bel binocolo, rimaneva un po’ penalizzato dal peso e dal campo più stretto rispetto agli altri contendenti…ma ha anche quattro lustri sulle spalle!

Al termine, un po’ in velocita, siamo passati agli 8x32. Anche qui non abbiamo valutato il Nikon SE in quanto porro. Non avevamo lo Zeiss FL (c’era solo il mio 10x32) e quindi i piazzamenti hanno ancora visto primeggiare lo Swarovision, l’ormai universalmente denominato Swaretto che forse è, nel complesso, addirittura il migliore della famiglia Swarovision. A seguire il Leica Ultravid HD di Ugo, bellissimo binocolo che, ora che ho occhiali con una montatura leggermente ribassata mi sono pentito di aver venduto. Terzo il Nikon EDG che Corax avrebbe voluto al secondo posto in quanto assoluto estimatore del campo spianato (caratteristica non fornita dal Leica).

Dopo cena, sempre più influenzati dalle libagioni, e con l’ansia di diverse ore di macchina da affrontare per tornare a casa abbiamo fatto un veloce test crepuscolare (in realtà era proprio buio) per testare con l’aiuto di una USAF chart le prestazioni in luminosità.
Qui sono emerse le differenze tra lo Zeiss HT ed il predecessore FL ma, soprattutto, siamo stati tutti colpiti dalla sostanziale parità spuntata dall’HT nel confronto con il re della notte, il Docter 8x56. I ragazzi della Zeiss hanno davvero sfornato un prodotto eccezionale se pensiamo che si trattava di 42 mm contro 56mm…

Altri erano i binocoli presenti: l’intera gamma Nikon SE, ad esempio, veri e propri punti di riferimento attuali negli strumenti a prismi di porro che i poco avveduti signori della Nikon vogliono, a mio avviso sbagliando, togliere di produzione; il Nikon 8x30 E II con i suoi 8.8 gradi di campo, binocolino panoramico per eccellenza e ben due esemplari del mitico SARD 6x42, tra cui il mio fresco di restauro made in Mazzoleni, che sono piaciuti tantissimo.

Spero che gli amici presenti al meeting postino anche qualche fotografia... ce ne sono sicuramente di molto belle...

Che dire ancora? Solo una cosa: eventi così andrebbero ripetuti più spesso. Non sono solo l’occasione per mettere gli occhi nel top della produzione mondiale ma, prima di qualsiasi altra cosa, sono il veicolo per il formarsi di nuove ed il consolidarsi di vecchie amicizie. E c’è sempre da imparare per chi, come me ad esempio, si sta avvicinando al mondo dell'osservazione dei rapaci e grazie ad un maestro come Corax ha potuto individuare il suo primo esemplare di falco Lodolaio.

Alla prossima ragazzi !!!
:wave: :wave: :wave:

BTZ
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da -SPECOLA-> »

Bella la tavola imbandita di Binocoli. :thumbup:
Curiosità,
nel condiviso giudizio sul piazzamento di Swarovision e Zeiss HT credo che abbia pesato come discriminante unicamente il campo piatto del primo.
E' così, oppure c'è dell'altro?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Il giudizio e' complessivo. Il campo piatto e' sicuramente la piu' evidente caratteristica del sistema Swarovision...che comunque e' molto azzeccato anche sotto tutti gli altri profili (ergonomia, estrazione pupillare, resa cromatica ecc. ecc.)
Corax, ad esempio, con i suoi occhiali riesce a vedere tutto il campo, negli strumenti Zeiss, solo nell'FL 7x42...con gli 8x ed i 10x fa piu' fatica...io invece riesco anche con questi avendo un'architettura "occhialistica" diversa...e in strumenti cosi' godere l'intero campo e' una cosa che con il criterio del "mi piace di piu'" incide sensibilmente.
;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ah ok, ho capito.
Grazie. :)
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da ugo »

Grazie di cuore a voi ragazzi per la bellissima giornata passata insieme.
Born, bravissimo, come sempre. Eccellente resoconto. :clap: :clap: :clap:
Ciao :wave:
Ugo
A proposito, il prossimo meeting lo dobbiamo organizzare in Rep. Ceca. :thumbup:
:wave:





Osservo con:
Swarovski Swarovision 10x42 - 8x32, Swarovski Habicht 7x42 - 8x30 - 10x40, Zeiss Victory HT 8x42, Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T, Leica Ultravid HD 8x32, Nikon EDG 8x42, Canon 10x42 L IS WP, Steiner Commander XP 7x50, Steiner Navigator 7x30, Docter Nobilem 8x56, Minox BD 8x44 e 10x44 ed altro..
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4231
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da piero »

..direttamente nella sede della meopta così provo i nuovi bino e spotting HD.....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Atomix58 »

piero ha scritto:..direttamente nella sede della meopta così provo i nuovi bino e spotting HD.....
Piero - in Repubblica Ceca c'è tanto da vedere, perché chiudersi in fabbrica?! Io e Claudio ci fideremo dei tuoi resoconti :mrgreen: :mrgreen:

Claudio alias Born: bravissimo la tua cronaca sintetizza fedelmente la giornata ossevativa, solo parzialmente inficiata da una velatura di foschia.
Un particolare divertente è che eravamo disposti sul lato di una strada, che la nostra traettoria d'osservazione attraversava, per cui il nostro lavoro non è passato inosservato, potete immaginare i rallentamenti e le facce..........ci avevano scambiato per un banchetto dei "Polacchi" :lol:

Solo la prova crepuscolare è stata piuttosto sbrigativa (e non solo causa l'ora) per cui va letta con un minimo d'indulgenza :whistle:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ricordo ancora le facce di quelli che passavano in auto... :shock: :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Atomix58 ha scritto:
piero ha scritto:..direttamente nella sede della meopta così provo i nuovi bino e spotting HD.....
Piero - in Repubblica Ceca c'è tanto da vedere, perché chiudersi in fabbrica?! Io e Claudio ci fideremo dei tuoi resoconti :mrgreen: :mrgreen:
...concordo nella maniera piu' assoluta!!!
:mrgreen:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da cadl »

Accidenti, eravate solo in 4, ma con l'attrezzatura di un esercito :clap:
Magari i banchetti dei polacchi avessero roba del genere in esposizione!
La prossima volta mi piacerebbe partecipare. In effetti la possibilita di comparare vari strumenti top tra amici e non davanti a un commesso di armeria è il massimo. Complimenti a tutti!
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4231
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da piero »

con una buona di quei due satrapi (daniele e claudio), dal bel resoconto certamente si conferma l'indiscussa superluminosità degli zeiss che di per sè non sorprende ma quando un 32 surclassa un 56 è la prova evidente di precedenti considerazioni quando si diceva che piccoli diametri di qualità eccelsa possono "trasportare" più luce di di diametri maggiori: il trucco sta nel non perdersi la luce per strada
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Era un 42 mm...e non ha "surclassato" il 56 mm ma se la giocavano alla pari... ;)
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Atomix58 »

Al prossimo incontro al Rifugio della Corte di Corrado, propongo di rifare una comparativa crepuscolare con i vari top di gamma e non solo, più accurata e con target più grandi e posti a maggior distanza, provvederò io stesso a realizzarne qualcuno, è un argomento che vorrei approfondire con cognizione di causa. :think:

Saluti dalla Romagna solatia (molto solatia) :wave:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4231
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da piero »

Born to... Zeiss ha scritto:Era un 42 mm...e non ha "surclassato" il 56 mm ma se la giocavano alla pari... ;)
devo abituarmi a rileggere i post prima di scrivere ancora altre putt....nate.... :roll: :oops:
ma come si diceva nel film "mediterraneo": c'è modo e modo.....il concetto resta quello....
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Mini meeting in Val di Fiemme il 27 luglio 2013

Messaggio da Born to... Zeiss »

Adesione incondizionata sin d'ora alla mega comparativa crepuscolare :thumbup:

@Piero: non preoccuparti...nel mio ambiente le putt..nate messe per iscritto le chiamano "errori materiali"... :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi