Opticron e Binomania

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da GIANNI MERLINI »

A COLORI !!!!
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da -SPECOLA-> »

In 3D. :mrgreen:
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

piero ha scritto:grande monpao....una foto che ricorda il retro copertina biografico come nei libri dei grandi fotografi del national geographic; multisponsorizzato: binocolo Kowa, forcella Vixen, cappellino Leica :dance:

Piero, ecco una foto del nonno di Paolo, in difesa del confine italico.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Allegati
nonno_paolo.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da alessio »

abramo giusto ha scritto:C'ERA pure Alessio...
Se intendi me no....anche se non nego mi sarebbe interessato parecchio.....maledetta lontananza.....cmq al binodobson ci saro' :thumbup: :thumbup:

Alessio
ps:belli i porro "SE style"
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da monpao »

Così si spiega perchè veniamo regolarmente invasi da secoli :roll:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da corax »

Paolo, che figurone fai in tenuta "camo" e con un, guarda caso, Nikon SE al collo! :thumbup:
Ad maiora, ciao,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da monpao »

Ciao Alessandro :wave:
Più uso l'SE 12x50 più mi domando come abbia fatto senza fino ad ora :doh: :mrgreen:

Circa l'abbigliamento mi riprometto di passare ad un gilet camo un poco più "soft" dopo le ferie :D
Immagine
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da corax »

Eh, sì, spero di sentire ciò anche da Pier! :mrgreen:
Sono d'accordo sul gilé: preferisco anch'io il camo "vegetazionale" al militaresco (e oggi anche modaiolo!) DPM; ottima scelta, Paolo, per entrambi gli...strumenti!
Ciao,
Ale,ssandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da piero »

monpao ha scritto:Ciao Alessandro :wave:
Più uso l'SE 12x50 più mi domando come abbia fatto senza fino ad ora :doh: :mrgreen:
e ancor meno ti capaciti di come io abbia potuto venderlo..... :roll:
PS: gilet orrendo..... :thumbdown: :naughty:
meglio il classico verde "color medio" (per chi ha fatto il militare, ma ho come la sensazione che qui siamo ben pochi ad averlo fatto......) a meno di indossare una ghillie suite da cecchino di cui ti offro una discreta varietà a seconda di clima e stagione...
https://www.google.it/search?q=ghillie+ ... 500%3B1125
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da abramo giusto »

Caro Piero guarda che chi non va a cacciare non vuol dire che .....mi sa che c'è un buon seguito in questo forum !!
Io ero a naia al tuo Paese ...
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Opticron e Binomania

Messaggio da Diogene »

Io a pochi chilometri dal Monte Rufeno ! E mi ha dato una strana sensazione rivedere la gigantesca caserma di Orvieto deserta e abbandonata. Comunque concordo con Piero (more solito), il nostro grigio/verde e verde medio erano molto più belli e sobri delle attuali americanate !
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Opticron e Binomania

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ragazzi per fotografare i caprioli che sono orbi..odore a parte potete vestirvi anche di giallo dato che vedono in scala di grigi..con i rapaci..ci vuole un abbigliamento simile ai nostri boschi..ergo il forest va benissimo...:-)quindi..secondo me.Monpao è saggio:grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi