Ennesima novità Nikon: spotting scopes modulari serie Monarc

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Ennesima novità Nikon: spotting scopes modulari serie Monarc

Messaggio da piergiovanni »

Ciao ragazzi, anche Nikon si lancia nel settore dei telescopi terrestri modulari.
Qui trovate qualche info e il depliant da scaricare
http://www.binomania.it/wordpress/?p=4168
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Faber
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 970
Iscritto il: 16/06/2012, 17:34

Re: Ennesima novità Nikon: spotting scopes modulari serie Mo

Messaggio da Faber »

Grazie di tutte queste anteprime Pier!

quest'autunno si presenta veramente ricco di novità per gli appassionati, un plauso alle case produttrici! :clap:

Il design di questo spotting mi piace veramante molto e devo dire che si presenta compato ed elegante. :thumbup:
Il sistema di fuocheggiatura macro/micro con rotazioni contrapposte mi ricorda quello del mio microscopio Leitz e l'ho sempre trovato molto comodo (opinione personale).

Le caratteristiche degli oculari non mi sembrano una novità in senso assoluto, sia come zoom che come grandangolare.
Sicuramente deve essere provato, ma a tuo parere, Pier, a che segmento si rivolge?
Più vicino ad uno Swarovski, Zeiss o a un Vortex (che però non è cosi modulare) che ha una politica molto aggressiva dei prezzi e caratteristiche più che dignitose?

Il plus sicuramente è dato dall'ottima modularità, qualità costruttiva e integrazione con il sistema nikon (chissà se compatibile ad esempio con altri oculari grandagolari nikon...)

In ogni caso lo eleggo il più bello (lo chiamerei spotting Nikkor per le forme che ha ;) )
A presto e grazie per renderci l'estate così interessante!
Ciao

Fabio

:wave:
Fabio Bergamin

Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44, Shogetsu Kansei 6.5x32
Osservo con telescopio:
Takahashi FC 100 DL., JSO, Telescopi ATM e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX; Wild M3
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ennesima novità Nikon: spotting scopes modulari serie Mo

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, cosi a spanne dovrebbe essere un media gamma, dato che la serie EDG e la TOP DI GAMMA e la ProStaff quella Entry Level.
Potrebbe essere un valido concorrente di Vortex...ma per ora sono solo congetture
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Ennesima novità Nikon: spotting scopes modulari serie Mo

Messaggio da piergiovanni »

Questo è lo schema con i possibili raccordi per il digiscoping.
La cosa che mi lascia un po' basito è la creazione per il sistema Nikon 1. Ho letto un comunicato ufficiale Nikon, dove si parlava di un possibile ridimensionamento del progetto "1" a causa del calo delle vendite, forse dovute alla concorrenza che fornisce sensori più grandi e con meno rumore
Allegati
setup_nikon.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4231
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Ennesima novità Nikon: spotting scopes modulari serie Mo

Messaggio da piero »

e anche qui caro Alessandro ( CORAX) tienti stretto il compatto e splendido 20x50 ED perchè la serie "verdina" non so quanto potrà ancora durare.....anche perchè i nuovi spotting di qualità che escono sono quasi tutti concepiti per il digiscoping e quindi "corretti" più per un sensore che non per l'occhio.
Ho avuto per un po' di tempo l'82 ED di questa serie Nikon, davvero eccellente, che ho trovato inferiore nel microcontrasto (piume e penne monocromatiche) solo al vecchio leica apotelevid 77 (mi dicono che i nuovi Leica siano anch'essi un po' diversi perchè "tarati" per il digiscoping)
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Ennesima novità Nikon: spotting scopes modulari serie Mo

Messaggio da -SPECOLA-> »

Grazie per le innumerevoli news, Piergiovanni. :thumbup:
piergiovanni ha scritto:cosi a spanne dovrebbe essere un media gamma, dato che la serie EDG é la TOP DI GAMMA e la ProStaff quella Entry Level.
Curiosità,
i recenti binocoli ACULON a che serie appartengono?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Ennesima novità Nikon: spotting scopes modulari serie Mo

Messaggio da corax »

Puoi esserne certo, Piero, che mi "coccolo" il gioiellino ED50 verde madreperlaceo con i relativi 20x e 40x grandangolari e non sai quanto tale strumentazione mi è di aiuto nelle mie ricognizioni naturalistiche! Peccato per l'attuale dominanza della fotografia sull'osservazione, che estingue, come ipotizzi tu, delle valide soluzioni ottiche com'era il piccolo Nikon.
Noi "nikoniani" restiamo sulle nostre, un po' perplessi sulle ultime mosse della Casa del Sol Levante :think:
Ciao, Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Rispondi