Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, gustatevi il nuovo video ufficiale
[youtube]D1yBx_tESpI[/youtube]

Nel frattempo Swarovski Optik dichiara ufficialmente che hanno deciso di utilizzare i prismi Abbe Konig perchè il loro design consente di costruire dei binocoli di grande diametro facili da impugnare.
Inoltre pare che sia stato ideato un nuovo sistema di messa a fuoco interno, proprio per la serie 56 mm che poi ha ereditato anche la rivista serie da 42mm. LE ottiche sono HD
Fonte

http://www.swarovskioptik.com/nature/bl ... ily_nature
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Andrea »

piergiovanni ha scritto:Inoltre pare che sia stato ideato un nuovo sistema di messa a fuoco interno, proprio per la serie 56 mm che poi ha ereditato anche la rivista serie da 42mm.
Dio sia lodato..

comunque video molto bello.
Fa proprio venir voglia di comprare comprare e comprare :mrgreen:

L'unico neo estetico, a mio parere, é la mancanza di nero nel corpo dello strumento (conchiglie oculari escluse).

Andrea
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Diogene »

Lo schema Abbe dovrebbe essere il sistema a tetto più otticamente performante, non solo per l'ergonomia. Con in più un nuovo sistema di messa a fuoco direi che la novità è consistente. Il 10x56 così strutturato potrebbe offrire luminosità simile ai classici crepuscolari 8x56 con in più 2 ingrandimenti, una notevole ergonomia e non ultimo un campo più ampio. Staremo a vedere
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

uploadfromtaptalk1377610648438.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Born to... Zeiss »

E' il 15x come speravi?
Sono impaziente e quindi altre due domande a bruciapelo: campo spianato? Quanti mm di EP?
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Questa sera pubblico una gallery e le mie prime impressioni su binomania..sono alquanto stupito...pare più uno swarovision che un vecchio slc..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da 15x60 »

Born to... Zeiss ha scritto:E' il 15x come speravi?
Sono impaziente e quindi altre due domande a bruciapelo: campo spianato? Quanti mm di EP?
Ho lo stesso "problema" :geek: di Claudio, dunque sono pure io curioso di conoscere il dato dell'estrazione pupillare; il 15x mi interessa assai ;) .

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: R: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da 15x60 »

piergiovanni ha scritto:Questa sera pubblico una gallery e le mie prime impressioni su binomania..sono alquanto stupito...pare più uno swarovision che un vecchio slc..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Il tuo, per quanto laconico :D , commento, già dice molto ed aggiunge curiosità e voglia di saperne di più... :whistle:

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
GIANNI MERLINI
Buon utente
Messaggi: 1044
Iscritto il: 01/03/2012, 20:48
Località: PONTASSIEVE -FI-

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da GIANNI MERLINI »

Come al solito Pier ama tenerci sulla graticola :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gianni Merlini

Malo malo malo ire, quam mala mala malis malis mandere.
(Preferisco morire d'un brutto male, che mangiare mele cattive con denti guasti)

Mi diletto con: Fujinon Polaris FMTRC SX 7x50, Konus zoom 10-30x50, Bushnell stableview 10x35, Bushnell legend ultra hd 8x42, Nikon HG L 10x25 dcf , Vixen BCF 20x80, Swarovski SLC 15x 56 WB, Lens2Scope, Auriol spottingscope 20 - 60 x60 .......
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Fra poco vado una scappata in montagna sopra casa mia con un amico per fare una prova con il monopiede e poi con il treppiede.Ci aggiorniamo questa sera. .

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Andrea »

Bella bestiola! Sono curioso di sapere quanto hanno spanato il campo a questo punto!!
Da birdforum ho ricavato i seguenti dati per i modelli da 56 mm per quanto riguarda campo reale in gradi/estrazione pupillare in mm/peso in grammi:

SLC 8x56: 7,6 / 23 / 1225
SLC 10x56: 6,3 / 19,5 / 1195
SLC 15x56: 4,5 / 16 / 1200

Le estrazioni pupillari non sono male, l'unico dubbio peró l'ho sul 15x56 in quanto le conchiglie paraluce swarovski hanno un profilo alto che ruba parecchi millimetri di estrazione.. Pier, solo tu puoi fugare questo dubbio!

Andrea
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Born to... Zeiss »

Solo 16 mm???
:cry: :cry: :cry:
Bisognera' proprio provarlo...
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da 15x60 »

Born to... Zeiss ha scritto:Solo 16 mm???
:cry: :cry: :cry:
Bisognera' proprio provarlo...
In effetti 16mm non sono poi così tanti :( ; il mio 15x60 B/GA T* ha 15mm di estrazione, però è di progetto risalente... :twisted: ...
Se i 16 fossero netti, cioè reali, effettivi, non sarebbero male; certo, gli occhialuti astigmatici avrebbero certamente gradito qualcosa in più :whistle:
Ma perchè lesinano sull'estrazione? Difficoltà progettuali/tecnico/realizzative? Di più non sarebbe stato possibile? Evidentemente deve essere così :? .

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Andrea »

Si dice che Swarovski indichi l'estrazione totale, ossia a partire dalla superficie della lente, e non quella utile, ossia a partire dal bordo della conchiglia oculare.. In effetti i 20 mm dello Swarovision non sono molto diversi (da quanto ho potuto appurare personalmente) dai 16 mm Zeiss (che invece conta i mm utili).

Andrea
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da -SPECOLA-> »

Interessante questa cosa.
Sarebbe da approfondire.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, la preview è on-line..Cercate di dormire :mrgreen: :mrgreen:
http://www.binomania.it/wordpress/?p=4270
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da -SPECOLA-> »

Ottimo antipasto. :thumbup:
Grazie Piergiovanni.
Non capisco una cosa però.
Esordisci scrivendo che nell'uso terrestre il campo ti appare piatto, poi però aggiungi, parlando dell'osservazione celeste:

"Seppur il cielo sia un po’ fosco e velato, questa sera, qualche rapido squarcio nel cielo estivo, mi ha concesso di verificare che le stelle di III Magnitudine sono ben puntiformi sino all’estremo dei bordi del campo. Una prestazione superiore al mio Fujinon 16×70 che ho utilizzato come metro di paragone.

Al centro del campo le stelle sono delle piccole punte di spillo, un’immagine veramente affascinante, una delle migliori che ho avuto il piacere di ammirare, a questi ingrandimenti".


Cioè,
man mano che ci si sposta fino ai bordi, le stelle si "gonfiano" soltanto, rimanendo comunque ben puntiformi?
Se è così, allora non c'è nessuna distorsione anche nel test più severo.. :shock:
Parrebbe quindi che di degrado non ce ne sia di evidente; cosa è che "gonfia" le stelle ai bordi del campo inquadrato?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, ma dove ho scritto che si gonfiano le stelle ai bordi del campo?
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da -SPECOLA-> »

Mia deduzione.
Hai scritto che "Al centro del campo le stelle sono delle piccole punte di spillo", quindi deduco che questo aspetto ce l'abbiano soltanto li, però non me lo spiego, se veramente il campo è piatto e privo di distorsioni.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, le stelle dalla III magnitudine sono capocchie di spillo sino al bordo. Ovviamente quelle di I e II non risultano perfettamente puntiformi anche per problemi visivi notturni. Ho scritto che al centro sono capocchiette di spillo per evidenziare il fatto che la resa è simile a quella di un eccellente rifrattore. In effetti potresti dedurre che ai bordi sono pessime. Cambio un po' la forma.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Vi invio la lista di binocoli che porterò in visione
1) I quattro Opticron
2) Vixen UltimaUltima 9-22X50 ZCF . E' la prima volta anche per me:-)
3) Vixen BT 81 con forcella Vixen
4) Swarovski SLC 15x56
5) Nobilem 8x56
6) Fujnon 16x70

Il Kowa Highlander rimane a casa. Ci sarà quello di Fabio (Ex Konrad)
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da monpao »

piergiovanni ha scritto:2) Vixen UltimaUltima 9-22X50 ZCF . E' la prima volta anche per me :-)
:snooty:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da 15x60 »

Grazie mille Pier per l'interessante "assaggio" del 15x56; attendiamo approfondimenti.
A me interessa, in particolare, sapere quanto è puntiforme a centro campo. Da capire bene anche la reale fruibilità di quei 16mm dichiarati di estrazione pupillare.

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Andrea »

Pier mi interesserebbe sapere se le conchiglie dell'SLC sono intercambiabili con quelle dei nostri Swarovision! :think:
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Ciao,stasera provo e ti faccio sapere direttamente sul forum. In ogni modo una sera passa cosi provi l'estrazione pupillare. Me l'hanno chiesta anche gli amici di Birdforum
Piergiovanni
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Ciao, confermo che le conchiglie paraluce a profilo ribassato del 15x56 non vanno bene per lo Swarovski 8.5x42
Pier
Allegati
swarovski_luca.jpg
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Andrea »

Peccato! :?
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
Chrysaetos
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 14/02/2013, 13:34
Località: Trento

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Chrysaetos »

Dando un'occhiata ai dati tecnici risulta che il formato 42 presenta le stesse caratteristiche del precedente, che peraltro possiedo. Mi sbaglierò, ma pare che la Casa abbia nettamente privilegiato il 56 trascurando un pò il formato minore, anche per l'introduzione del 10x56. Ancora nessuna indiscrezione sui prezzi?
Saluti
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da monpao »

Non vorrei spaventare nessuno perchè sono puramente mie supposizioni, ma avendo avuto brevemente per le mani il 15x56, per i 56mm ipotizzerei 2200-2500 cocuzze :?
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Chrysaetos
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 14/02/2013, 13:34
Località: Trento

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Chrysaetos »

Prezzi di listino per la nuova serie SLC:

8x42: 1610
10x42: 1690
8x56: 2200
10x56: 2260
15x56: 2320

Come supponevo in un post precedente il formato 42 mantiene le stesse caratteristiche ma si abbassa (intelligentemente) il prezzo, il 56 si prospetta molto interessante e il prezzo resta in linea con le aspettative.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da monpao »

Grazie per l'informazione.
Alla fine si vede che di binocoli qualcosa anch'io capisco :)
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Andrea »

I 42 mm hanno un prezzo davvero interessante!!

Pier, per caso hai in programma di provare anche l'8x42 a breve?

Andrea
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da -SPECOLA-> »

Con poco di più si entra in possesso di uno SWAROVISION.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Born to... Zeiss »

Provati (e riprovati e riprovati ancora :mrgreen: ) in Valgerola l'8x56 grazie alla disponibilita' di Franco Cernigliaro, manager di Swarovski Optik Italia che ci onorati della sua presenza venerdi, ed il 15x56 in prova al nostro guru Pier Salimbeni.
Due strumenti davvero superlativi!!!
Personalmente sono stato letteralmente rapito dal 15x56...ottica eccezionale in uno strumento gestibilissimo anche a mano libera!!! :shock:
Ho gia' scritto a Babbo Natale... :text-merryxmas: :text-merryxmas: :text-merryxmas:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da monpao »

E' vero, l'ergonomia dei 56mm SLC è molto indovinata e da un' impugnatura particolarmente stabile nonostante peso e ingrandimenti anche a 15x.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: R: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da piergiovanni »

Eufemizzando..potrei scrivere che ogni volta dovevo andare con il phon dei carrozzieri per scollare lo Swaro dai polpastrelli di Born:grin::grin:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Born to... Zeiss »

Confermo!!!
:thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Diogene »

Anche i miei occhi si staccavano dal nuovo SLC 15x56 solo per lasciare spazio agli altri amici ! In confronto all'esemplare precedente di Gianni Merlini, pur validissimo, appare sensibilmente alleggerito, per le mie mani e la mia faccia equilibratissimo, presa quasi perfetta, gestibile almeno come un 12, meccanica valida, tutta la luminosità Abbe-Konig, buon campo ben corretto, Per me una grande ottica, purtroppo di costo ovviamente molto elevato. Resta da chiarire la convivenza tra i nuovi SLC e gli Swarovision, staremo a vedere. Interessante il confronto con il Docter Nobilem, più stretto ma con tutta la luminosità e tridimensionalitò di un grande Porro. Forse complessivamente inferiore, ma di poco e per meno della metà del prezzo. I soliti dilemmi del nostro bel gioco :D
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da 15x60 »

Born to... Zeiss ha scritto:Provati (e riprovati e riprovati ancora :mrgreen: ) in Valgerola l'8x56 grazie alla disponibilita' di Franco Cernigliaro, manager di Swarovski Optik Italia che ci onorati della sua presenza venerdi, ed il 15x56 in prova al nostro guru Pier Salimbeni.
Due strumenti davvero superlativi!!!
Personalmente sono stato letteralmente rapito dal 15x56...ottica eccezionale in uno strumento gestibilissimo anche a mano libera!!! :shock:
Ho gia' scritto a Babbo Natale... :text-merryxmas: :text-merryxmas: :text-merryxmas:
Claudio,
mi dici qualcosa circa l'estrazione pupillare del 15x56?
Grazie e ciao,
fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Comunicato ufficiale Swarovski: nuovi binocoli SLC

Messaggio da Born to... Zeiss »

Fabio ciao.
Sai che e' argomento cui sono molto sensibile...beh, a conchiglie tutte dentro io il campo lo vedevo tutto, comodo comodo...
E che campo!!!
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi