Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da monpao »

Ecco pubblicata la recensione del cannocchiale Meopta:

http://www.binomania.it/wordpress/?p=4950

Come sempre grazie a Piergiovanni per la sua disponibilità e collaborazione e all'importatore italiano del marchio Ceko: Bignami di Ora-Bolzano, per aver cortesemente fornito lo strumento oggetto del test.

Spero aver fatto cosa gradita ai lettori di Binomania :wave:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
Claudio57
Buon utente
Messaggi: 107
Iscritto il: 17/09/2011, 17:34
Località: Marsciano (PG)
Contatta:

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da Claudio57 »

Ottima recensione, scritta ponendo attenzione alle caratteristiche tecniche dell'oggetto quanto al linguaggio arguto. Si legge con vero piacere. Molto bravo Monpao :thumbup:

Claudio57
Avatar utente
Atomix58
Buon utente
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/11/2011, 21:00
Località: Sant'Agata, Romagna

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da Atomix58 »

Paolo ci ha abituati bene e non delude mai! :clap: :clap: :clap:
Daniele Ricci Mingani

Sempre a caccia del binocolo perfetto.....
Avatar utente
CARLO ROSSI
Buon utente
Messaggi: 1233
Iscritto il: 16/09/2011, 11:25

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da CARLO ROSSI »

Oltre ad una calda amicizia ho sempre avuto per Paolo una grande ammirazione per la competenza ed equilibrio dei suoi interventi.
Questa volta Paolo va oltre.
Onore al merito Paolo :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da monpao »

Meno male che scrivete che siete miei amici, se no poi la gente legge e certi complimenti non se li spiega :mrgreen:

Grazie siete troppo buoni. Io quando scrivo queste cose mi domando sempre se, oltra a chi "mastica" queste cose (la cui comprensione voglio ardentemente dare per scontata, se no è finita :lol: ), una persona che si avvicina per la prima volta a certi contenuti capisce quello che scrivo o resta in una nube di fumo; spero almeno di suscitargli la voglia di andarsi a documentare su qualcosa di nuovo per lui. :pray:
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da abramo giusto »

Io Monpao non l'ho conosco... W Collodi
Per quello che mi riguarda questo è uno strumento che è nato "indovinato" uno di quei miracoli fatti dai marchi minori...
Come punto di forza è la definizione dell'immagine...mi piacerebbe confrontarlo con il Kowa su questo punto ..
Durante il mio personale test ho potuto constatare la superiorità dello Zeiss al crepuscolo anche se in modo lieve ...
Per il resto ha già descritto in modo eccelso il nostro Paolo ...
Abramo
p.s. Adesso mi aspetto la risposta di altri marchi detti minori visto che questo lo ritengo il loro nuovo punto di riferimento
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4231
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da piero »

mi associo a Carlo parola per parola. Bravo Paolo :wave:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da piergiovanni »

Paolo ti faccio i complimenti anche..in pubblico.
Bravo.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da alessio »

Davvero ben fatta :thumbup: :thumbup:
Complimenti
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
corax
Buon utente
Messaggi: 371
Iscritto il: 18/09/2011, 18:22
Località: Prealpi Gardesane

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da corax »

....i miei ossequi e rispetti a MonPao, un'autorità in materia! :clap:
Comunque 'sta Meopta ci sa fare, eccome: perché non prova a fare un bel "prismatico di Porro"? :o
Buona serata,
Alessandro.
A seconda delle esigenze, degli ambienti da esplorare e delle ...voglie, posso scegliere tra sette binocoli, da 6,5x32 a 15x56, e tra due cannocchiali: 20x/40x50 o 30/20-60x65.
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da -SPECOLA-> »

Grazie per la recensione.
Mmmm...
Curiosità,
"(MeoBright 5501) che garantisce il 99,8% di trasmissione luminosa (di ogni singolo elemento trattato)", che al netto degli elementi ottici quanto fa?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da monpao »

Meopta dichiara una trasmissione totale della luce diurna del 93% per la versione diritta, 92% per l'angolata.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da -SPECOLA-> »

Grazie monpao,
mi sembrano valori di tutto rispetto.
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da cadl »

Ottima recensione, chiarissima, grazie!
Dovendo scegliere uno spotting scope, a questo punto andrei sul meopta, marchio che mi piace (ho 2 binocoli della casa), anche perchè faccio sempre il tifo per Davide contro Golia (sono capaci tutti a comprare il marchio piu blasonato, il bello è trovare la qualità nelle produzioni meno acclamate).
Ho già scritto, ma ripeto : peccato che meopta non offra un adattatore specifico per digiscoping come il dca e il tls apo di swarovski e gli equivalenti di zeiss, kowa, vortex. Insomma un "accrocchio" che permetta di avvitare rapidamente e precisamente la fotocamera, anche reflex, al cannocchiale..
Ciao
Avatar utente
monpao
Buon utente
Messaggi: 1664
Iscritto il: 15/09/2011, 13:37

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da monpao »

Quello che ha fatto Meopta è tentare una strada diversa, forse per certi versi ancora più nello spirito del digiscoping "moderno", che è quella di pensare a un adattatore dedicato per gli iPhone:
Immagine

Per il resto io devo dire che col mio adattatore universale non ho comunque grossi problemi, usando una mirrorless con obbiettivo.
"Un bel tacer non fu mai scritto"
Mo ci provo...
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da cadl »

Credo che l'adattore sia solo per il per l'iphone 4, io ho un vecchio 3 e se un giorno lo dovessi cambiare sarà il 5 o il 6, peccato perchè lo proverei volentieri anche con i bino meopta..
Ho visto le splendide foto che fai con l'adattatore universale, ma certo è un po più laborioso da montare e settare, rispetto agli adattori che citavo prima. Chissà se meopta farà qualcosa..
Grazie e ciao
Avatar utente
-SPECOLA->
Buon utente
Messaggi: 9520
Iscritto il: 16/09/2011, 19:26
Contatta:

Re: Recensione spottinscope Meopta MeoStar S2 HD (APO)

Messaggio da -SPECOLA-> »

@ monpao

Curiosità,
visto che vedo che ormai il MEOPTA è diventato il tuo cannocchiale terrestre per ogni uscita, come si pone il tuo Long Perng T80B-F E0824Z-A ED 24~72x 80mm rispetto a questo MeoStar?
Fabrizio Ferrario
Mi diverto con un po' di strumenti, dal rifrattore TECHNO 50/630 in avanti... (non in ordine di tempo, né di dimensioni e/o schema ottico).
31 Luglio 1985: Fondazione della Immagine , Osservatorio Astronomico di Cajello (Anno XXXVIII). http://www.specola.altervista.org/
Rispondi