Monocolo??

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Monocolo??

Messaggio da Andrea »

Ciao ragazzi,
Mi sto accorgendo che una buona parte degli avvistamenti di animali selvatici avviene quando sono in giro senza binocolo (vuoi perché si decide all'ultimo, vuoi perché la tua ragazza ti minaccia di morte se lo porti per l'ennesima volta, vuoi perché occupa spazio..).. Starei quindi pensando ad uno strumento realmente portatile "per ogni occasione".
I binocoli compatti sono ancora troppo grandi per stare realmente in tasca (magari nei tasconi di una giacca si, ma per il resto..), quindi avrei adocchiato i monocoli.

In particolare il Leica Monovid 8x20 e il Nikon 5x15..

Qualcuno ha esperienza nel loro utilizzo e puó consigliarmi?

Ovviamente se conoscete altri modelli (tipo Zeiss) ben vengano!

Grazie,

Andrea
Ultima modifica di Andrea il 05/10/2013, 11:37, modificato 1 volta in totale.
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
maya
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/09/2013, 9:47

Re: Monocolo??

Messaggio da maya »

Il Leica monovid è assolutamente favoloso. Non credo si possa fare meglio in fatto di monocoli e mi stupisce ad ogni uso. Il mio è Made in Portugal. È molto compatto, luminoso, una risoluzione fantastica e come supplemento sotto il tappo dell'astuccio si trova una lente macro. È importante tenerlo in pugno con le due mani però per evitare tremolii.

Stefano
Stefano


meade ETX105 / swaro ATS80HD e ATX95 / canon 18x50IS / monocolo leica 8x20
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Monocolo??

Messaggio da Andrea »

Ciao Stefano, grazie per l'intervento! Come trovi la messa a fuoco e la meccanica? Riesci a vedere l'intero campo visivo con gli occhiali/occhiali da sole?
É fornito di tappi?

Andrea
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
maya
Messaggi: 18
Iscritto il: 15/09/2013, 9:47

Re: Monocolo??

Messaggio da maya »

L'anello di messa a fuoco ha una certa resistenza e quindi devi per forza adoperare le due mani. Ho provato velocemente con gli occhiali da sole e vedi l'intero campo. Per il resto ho appena scattato quest'immagine:
Allegati
Leica monovid
Leica monovid
Stefano


meade ETX105 / swaro ATS80HD e ATX95 / canon 18x50IS / monocolo leica 8x20
ruggero.livan
Buon utente
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/09/2011, 14:23

Re: Monocolo??

Messaggio da ruggero.livan »

Strumento favoloso, credo non ci sia di meglio nella categoria. Utilizzabile con gli occhiali. Avrei visto bene una cinghietta per portarlo al collo.
Un saluto dalle dolomiti bellunesi.
Ruggero
DOCTER AND NIKON MANIA
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Monocolo??

Messaggio da Andrea »

Grazie!!! :thumbup: :thumbup:
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
nurra
Buon utente
Messaggi: 233
Iscritto il: 18/10/2012, 15:47
Località: catanzaro

Re: Monocolo??

Messaggio da nurra »

Se vuoi una cosa economica : nikula 7x18 , l'ho preso in una cineseria, ovvio ha i suoi limiti, ma il suo lavoro lo fa
Una sera di buon seeing c'ho visto la nebulosa di Andromeda.
Il mio è scorretto ai bordi della parte inferiore del campo, per quel che costa va fin troppo bene
Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell’ultimo orizzonte il guardo esclude......
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9971
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Monocolo??

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Andrea, Se invece vuoi provare un binocolo compatto, avvisami, che un week end ti presto il Bushnell HD 10x25
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
valeam
Buon utente
Messaggi: 125
Iscritto il: 15/02/2012, 17:38
Località: Roma

Re: Monocolo??

Messaggio da valeam »

da considerare anche i Vortex Solo 8x25 e 8x36, curati e con un buon rapporto prezzo/prestazioni
vedi
http://www.vortexoptics.com/product/vor ... -monocular
massimo valentini.
scruto con:
Nikon 6x15M CF, Vortex Fury 6.5x32, Nikon 8x30 Monarch7, Nikon 8x30 E II, Nikon 12X50 SE , Minox BV 8x25, Canon 10x30 IS, Carl Zeiss-Jena 8x30 MdI, San Giorgio 6x30 E.I., Zeiss 4x12 kopflupe, Vortex Viper 32x80HD (spotting scope)
Avatar utente
Andrea
Buon utente
Messaggi: 839
Iscritto il: 16/09/2011, 11:39
Località: Bisuschio (Varese)

Re: Monocolo??

Messaggio da Andrea »

Ciao! Ho provato il Leica ultravid 8x20 qualche mese fa ma non mi aveva entusiasmato.. Ancora troppo grande per stare in tasca e troppo costoso da tenere in auto.

Vedró in questi mesi se questa storia del monocolo é solo una mia "fissa" passeggera ;)

Intanto grazie a tutti per il loro intervento!

Andrea
Swarovski SwaroVision 10x42 (un ORGASMO!), Hawke Frontier ED 8x43 (il mulo per le uscite rischiose), Meopta Meostar B1 8x32, Swarovski BTX 85 mm.
Rispondi