Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da Born to... Zeiss »

Chi era in Valgerola a settembre sa quanto mi avesse colpito questo binocolo...l'esemplare che aveva portato Pier non lo mollavo mai e in diverse occasioni ne ho tessuto le lodi.
Ieri, per puro caso, mi sono imbattuto in un annuncio di vendita davvero goloso...il mitico Konrad, per finanziare il suo prossimo sogno binocolare, metteva in vendita il suo esemplare che ha pochissimi giorni di vita. Immediato contatto, rapidissima trattativa, stretta di mano tra galantuomini e...nei prossimi giorni lo...SWARONE* dovrebbe arrivare.

Dopo diversi mesi di "remi in barca" dal punto di vista di acquisto di nuove ottiche sono davvero contento di un "ritorno in pista" cosi' importante :dance: :dance: :dance:

* dopo aver coniato il nome di Swaretto per lo stupendo Swarovision 8x32, nome che ha incontrato il favore di diversi appassionati tra cui l'amico Ugo Lazzara, mi assumo la paternita' di questo nuovo "battesimo"... SWARONE, tutto maiuscolo, credo sia il nome giusto per questo stupendo 15x56
:thumbup: :thumbup: :thumbup:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da alessio »

:angry-tappingfoot: :angry-tappingfoot: :angry-tappingfoot:

rosico
cmq Claudio complimenti per il tuo nuovo bimbetto!!! :thumbup: :thumbup:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da Born to... Zeiss »

Grazie ma perche' rosichi???
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da piergiovanni »

Gustatelo. Io l'ho ancora in casa ed è stupendo. :thumbup:
Se vuoi attaccarlo ad un supporto per cavalletto devi semplicemente "stappare" il logo Swarovski nella parte frontale con un cacciavite a testa piatta. Nella parte inferiore troverai la svasatura.
Compliments
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da alessio »

era da ieri che tartasso letteralmente Corrado di mail e telefonate....
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da Born to... Zeiss »

Pier, posteresti qualche foto di questa operazione di..."stappatura"???
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da Born to... Zeiss »

alessio ha scritto:era da ieri che tartasso letteralmente Corrado di mail e telefonate....

Spero di non averti...pestato i piedi :oops:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da alessio »

Scherzi,ma che dici!!!
tranqui sono felice per te,infatti ti avevo anche chiamato oggi alle 12e30 e inviato un sms appena saputo del parto!!!!
Ottimo sono felice che il bino sia rimasto in "famiglia" :thumbup: :thumbup:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da Born to... Zeiss »

Sono stato in udienza fino alle 18.30.... :cry:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4232
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da piero »

:clap: :clap: :dance: :dance:
chapeau..... :wave:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
ugo
Buon utente
Messaggi: 181
Iscritto il: 17/09/2011, 9:01
Località: Bolzano

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da ugo »

Complimenti Claudio per il nuovo arrivo. :wave: :wave:
Swaretto e SWARONE. Perfetto anche il nome di battesimo! :thumbup:
Ciao
Ugo



Osservo con:
Swarovski Swarovision 10x42 - 8x32, Swarovski Habicht 7x42 - 8x30 - 10x40, Zeiss Victory HT 8x42, Zeiss Dialyt 7x42 B/GA T, Leica Ultravid HD 8x32, Nikon EDG 8x42, Nikon SE 8x32, Canon 10x42 L IS WP, Meopta Meostar B1 8x32, Steiner Commander XP 7x50, Steiner Navigator 7x30, Docter Nobilem 8x56, Minox BD 8x44 e 10x44 ed altro..
Avatar utente
15x60
Buon utente
Messaggi: 244
Iscritto il: 07/03/2012, 19:36
Località: Milano e Varese

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da 15x60 »

Complimentissimi Claudio per l'acquisto! Mi intriga tantissimo questo nuovo 15x56. Attendiamo tue dettagliate valutazioni.

fabio
Zeiss 15x60 B/GA T*
abramo giusto
Buon utente
Messaggi: 2637
Iscritto il: 23/11/2011, 22:48

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da abramo giusto »

Adesso aspettiamo anche altri nomi ???
Non vorrai lasciare i figliastri sconosciuti.... quindi oggi non si lavora ma si sbinocolizza !!
Abramo
Hensoldt dialyt..qualcuno!! Hans Hensoldt jagd e nox..Minox family bd 10x44 br,bd 8-14x40 br ed, Scope MD62 ED..Sard 7x50.. Nedelta 7x50..Switf Audubon...Polifemo Celestron C5
http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da andrea vagni »

se tale binocolo dovesse essere usato per il BW sarebbe stato carino chiamarlo SWASSO MAGGIORE... :lol:
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da Born to... Zeiss »

E' arrivato!!!
Stupendo!!!
:dance: :dance: :dance:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da ottaviano fera »

...che banda di lussuriosi !!! :D :D :D
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da Born to... Zeiss »

Finiremo tutti all'inferno nel corrispondente girone...
:twisted: :twisted: :twisted:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da Born to... Zeiss »

La "trimurti" ora e' completa!!!
Swarovision 8x32....swaretto
Swarovision 10x50....swaro e basta!
SLC 15x56....swarone

Niente male per uno che si fa chiamare Born to...Zeiss :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
andrea vagni
Buon utente
Messaggi: 640
Iscritto il: 19/09/2011, 13:17
Località: Orvieto
Contatta:

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da andrea vagni »

Born to... Zeiss ha scritto:La "trimurti" ora e' completa!!!
Swarovision 8x32....swaretto
Swarovision 10x50....swaro e basta!
SLC 15x56....swarone

Niente male per uno che si fa chiamare Born to...Zeiss :lol: :lol: :lol:
La tua è solo una SWARIAZIONE sul tema :D
Andrea Vagni
http://www.nuovapegasus.it
"... pensate quale mondo ci saremmo trovati oggi se Galileo non fosse stato curioso? E Marconi? E Leonardo? E i coniugi Curie? E Fleming? E Janssen?... E' la curiosità che manda avanti l'umanità"
(Andrea Vagni)
cadl
Buon utente
Messaggi: 445
Iscritto il: 06/11/2012, 1:50

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da cadl »

Ciao Claudio, la trimurti che sfoggi sembra davvero il Valhalla dei binocolisti, il triplete degli osservatori, l'Olimpo dell'ottica. Complimenti. Puoi pubblicare una foto del trittico unito per confrontare le dimensioni? Anche le tue impressioni, naturalmente sono graditissime. Lo Swarone riesci a usarlo a mano libera?
Ciao
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da Born to... Zeiss »

Ciao. Purtroppo sono in un periodo infernale lavorativamente e non solo...
Spero nel week end di avere un po' di tempo per le foto che comunque vi prometto di fare.
Uno dei pregi del 15x56 e' proprio la sensibile maggior gestibilita' a mano libera rispetto agli altri binocoli della sua taglia. L'ergonomia e il peso contenuto sono determinanti. Certo non e' fermo come uno stabilizzato ma non senti il bisogno essenziale di un treppiede come con altri strumenti.
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9983
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Swarovski SLC 15x56 W B ...SWARONE

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Born...ottimo acquisto, in ogni modo vedrai che quanto lo piazzerai su cavalletto, difficilmente userai altro. :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Rispondi