Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9981
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da piergiovanni »

Cari amici un utente del forum CloudyNights,ha avuto modo di comparare questi due binocoli nell'osservazione astronomica. Per facilitare chi non mastica l'inglese, inserisco la mediocre traduzione di google translate.
Il testo e l'opinione sono di Eric Bakker

Nelle prossime sezioni, io confrontare il nuovo 15x56 SLC con il 18x70 Nikon IF-WP, la nuova SLC 8x56 e 10x56 con la Zeiss Victory FL 7x42 e, infine, la nuova 10x56 SLC con la Zeiss Victory FL 10x32. New SLC 15x56 contro Nikon 18x70 IF-WP Il nuovo SLC 15x56 è un serio sfidante per il 18x70 Nikon. In fianco a test laterali, ho scoperto come si confronta. 1. Earthbound osservando la SLC 15x56 sono il chiaro vincitore qui. Con le loro dimensioni compatte, peso relativamente basso, buona mano-trattenibilità, superba qualità d'immagine, vicino concentrandosi circa 20x volte più vicini come Nikon e centro comodo messa a fuoco, vincono alla grande per osservare qualche cosa sul nostro pianeta o volare sopra di esso durante il giorno e dal tramonto 'til dawn. 2. osservando il cielo notturno Mentre i nuovi Swarovski SLC 15x56 sono la scelta migliore per portatile osservazione del cielo per mezzo della loro minor peso, dimensioni ridotte e basso ingrandimento, il gioco cambia quando si monta questi binocoli su cavalletti. Appena l' Nikon sentono la solidità di un buon treppiede e video testa sotto di loro e sono puntati al cielo profondo, semplicemente decollo, lasciano la SLC 15x56 nella polvere e mai guardare indietro. Di notte su un treppiede, le Nikon non sono più ostacolati dalla loro dimensione più grande, il peso e attenzione individuale. Si concentra una volta per ogni occhio e meno che i vostri occhi cambiano, è possibile osservare senza rifocalizzazione per gli anni a venire. Per mezzo di loro apertura più grande, le Nikon tirare in molta più luce. La loro 18x di ingrandimento si sente come un molto più grande passo avanti nel dettaglio osservabile rispetto al nudo 18x - 15x differenza suggerisce. E, ultimo ma non meno importante, il punto di vista delle Nikon sono molto più coinvolgente. Il loro 70 + grado AFOV è semplicemente incredibile. Mentre nel cr 15x56 stai guardando il cielo, le Nikon fare un caso convincente che sei nei cieli e sono circondati da innumerevoli stelle e oggetti di cielo profondo. Uno sguardo alla zona di M42, le Pleiadi, M31/M32/M110, M81/M82 o il Doppio Ammasso per citarne alcuni, e ti rendi conto che il vecchio re regna ancora sovrana qui. Sulla luna, la SLC 15x56 può contenere il proprio a causa della loro contrasto e chiarezza fenomenale, che è una spanna sopra la Nikon. Ma ancora una volta, il punto di vista più coinvolgente della Nikon con il loro ingrandimento maggiore e più ampia AFOV sono meravigliose nel loro diritto. Mentre la SLC 15x56 mostra stelle leggermente più piccoli rispetto alla Nikon 18x70, che non li aiutano abbastanza per vincere il titolo per mezzo migliore binocolo dimensioni per l'osservazione del cielo notturno. Questo titolo va ancora a Nikon 18x70 IF-WP. Anche se questo significa dover montarli su un treppiede per essere al meglio. Sono semplicemente vale la pena farlo. Periodo! Nel caso in cui non si desidera utilizzare un treppiede, la SLC 15x56 sono la scelta migliore, ma al prezzo di un meno coinvolgente, vista dimmer con meno dettagli. . rispetto alla Nikon Quindi, in realtà, il vincitore qui è una questione di preferenze personali. -------------------- Clear Skies, Erik
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Faber
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 970
Iscritto il: 16/06/2012, 17:34

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da Faber »

Grazie per la colorita recensione Pier, :D
questo confronto mi aveva sempre incuriosito.
Ho provato il SLC 15x56 in diurno e devo dire che mi ha entusiasmato per la facilità di utilizzo e la leggerezza unita a prestazioni molto buone, ma devo essere sincero, non mi ha trasmesso le stesse emozioni del Nikon 18x70 che tuttavia è impossibile da utilizzare a mano libera.
E poi, senza nulla togliere allo Swaro, il Nikon è proprio bello, con quel suo fascino un po' retrò...
Mi piacerebbe possederne uno dei due e la lancetta sta virando sempre di più verso il Nikon...
Fabio Bergamin

Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44, Shogetsu Kansei 6.5x32
Osservo con telescopio:
Takahashi FC 100 DL., JSO, Telescopi ATM e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX; Wild M3
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da piero »

se devo essere sincero è un confronto di cui non comprendo il razionale trattandosi di due strumenti che non hanno nulla in comune se non il fatto di essere entrambi dei binocoli
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9981
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da piergiovanni »

Ciao Piero è stato fatto perchè l'astrofilo possiede il Nikon 18x70 e un negoziante gli ha prestato tutta la serie SLC HD per guardare il cielo
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
Alfiere
Buon utente
Messaggi: 673
Iscritto il: 02/05/2013, 11:54

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da Alfiere »

Due progetti al top, uno dei quali per forza di cose renderà meglio sul cielo notturno avendo 70mm di apertura. L'altro di contro si può usare a mano libera, nei limiti che un 15x impone.

Si mi associo, è un pò come quando ho pensato di mettere a confronto lo sportstar col GHT..... :roll:
Astronomia: SW Mak 127 + USM 15x70
Natura: EL 8.5x42 Swarovision, GHT 10x42 ED, Habicht 7x42 GA, Kowa 8x32 BD, Sportstar 8x25, Terra pocket 8x25 ED, Techno 12x50 coated optics, Spotting Auriol 20-60x60.
Fotografia: Panasonic lx100, Canon EOS 350d, Canon 18-55, Tamron 70-300.

"Be the change you wanna see in the world..."
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da rigel »

Adesso mi iscrivo a CN (CloudyNights) come CN (ClaudioNegro) e poi pubblico la mia prima comparativa...Swarovision 8x32 VS. binoculare FDTMNA (formato da 2 tubi Starfire EDF 175mm f/8 AstroPhysics).
In via eccezionale do per il forum di binomania alcune anticipazioni del test..... nell'uso a mano libera dentro il bosco, a caccia di cince, regoli e codibugnoli, il vincitore è (udite...udite bene!!): SWARO 8x32!!!.....................seguirà prova su deepdeepdeepsky............

.......c'è poco da fare.......son fatti così.................'sò ammericccani!.............a volte, non so perché, li cancellerei dalla faccia della Terra........

:lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9981
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da piergiovanni »

Va beh..dai il mondo è bello perchè vario, anche noi guardavamo le differenze fra il tuo Meade (americano!!!!) e il mio Takahashi.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da rigel »

...e non solo!!!......si cercava la Testa di Cavallo con 3 lampioni dell'illuminazione urbana sulla testa......oppure tu e Fabio, con un seeing che si vedeva fata morgana in persona dentro un 7x42, cercavate le differenze tra Taka e Lzos su Giove.......... (ed evito commenti sulle condizioni dei testers appena usciti dal ristorante....quando non solo non vedevano la supernova, ma nemmeno M82 in un 12")....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Faber
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 970
Iscritto il: 16/06/2012, 17:34

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da Faber »

Ad inficiare la prova fu più il vino e i tre secondi ( mangiati più volte) che il seeing... :whistle:
Fabio Bergamin

Osservo con binocolo:
Kowa XD 8.5x44, Shogetsu Kansei 6.5x32
Osservo con telescopio:
Takahashi FC 100 DL., JSO, Telescopi ATM e oculari (Pesanti e leggeri...)
Osservo con microscopio
Leitz SM-LUX; Wild M3
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9981
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da piergiovanni »

rigel ha scritto:...e non solo!!!......si cercava la Testa di Cavallo con 3 lampioni dell'illuminazione urbana sulla testa......oppure tu e Fabio, con un seeing che si vedeva fata morgana in persona dentro un 7x42, cercavate le differenze tra Taka e Lzos su Giove.......... (ed evito commenti sulle condizioni dei testers appena usciti dal ristorante....quando non solo non vedevano la supernova, ma nemmeno M82 in un 12")....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lascia perdere ho dovuto contare tre volte i soldi da dare al ristoratore...fra vino rosso, cervo e tiramisù ero veramente "brasato" :mrgreen: io, Fabio ed Emilio, ci davamo da fare per finire i vassoi con le cibarie ..al grido di: "altrimenti le suore si offendono" :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da rigel »

......no, guarda che li hai contati almeno cinque volte........o meglio, iniziavi a contarli ed a metà rimanevi fermo con lo sguardo perso nel vuoto.....Maner penso possa confermare....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da Born to... Zeiss »

Adesso sono ancora piu' pentito di non esserci stato....chissa' quanto avrei potuto aiutarvi :lol: :lol: :lol:
Comunque io ho entrambi i binocoli in questione e, al di la' delle ovvie difficolta' teoriche in una loro eventuale comparazione, posso proprio confermare che sono due strumenti totalmente diversi e che l'unico loro comun denominatore, come dice l'amico Piero, e' dato dall'essere tutti e due un binocolo.
:wave:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9981
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da piergiovanni »

rigel ha scritto:......no, guarda che li hai contati almeno cinque volte........o meglio, iniziavi a contarli ed a metà rimanevi fermo con lo sguardo perso nel vuoto.....Maner penso possa confermare....

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

hai ragione..mai successo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: il Bellavista ha colpito! Poi la mazzata finale con il tiramisu e la torta casalinga della moglie di Sergio è stata fatale.
Pier
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
marcantonio
Buon utente
Messaggi: 97
Iscritto il: 11/10/2011, 18:39

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da marcantonio »

Una strana ed impari gara fra un 15x56 e un "mostro".
Non quadra niente: prismi a tetto contro prismi di porro ,56 mm. contro 70 mm.,focale maggiore (18x70); ecc.ecc.
Addirittura la sfida sul cielo profondo! Il risultato era scontato.
Non si fanno queste cose.Non sono un grande appassionato di Swarovski ma devo spezzare una lancia in favore di esso: è come se in un incontro di boxe avessero messo un peso gallo contro un peso massimo.


marcantonio
ottaviano fera
Buon utente
Messaggi: 950
Iscritto il: 16/02/2012, 0:20

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da ottaviano fera »

Nemmeno io sono un grande appassionato di Swarovski, soprattutto per i prezzi, ma concordo con te. E' già improponibile un confronto tra un 7x50 e un 8x60.... :naughty:
Osservo con: Stabilizzati Canon, Leitz Marseptit 7x50, Leitz Maroctit 8x60, Zeiss Telex 6x24, Zeiss Marineglass 6x30, HUET-BBT-SRPI militari francesi 8x30, HUET 7x50 SGO M.le 1957 7° Vingtiemes Marine Nationale(Porro II), Miyauchi Binon 7x40(ex 50)W, HUET SGO Marine Nazionale mod. 1959 (Abbe Konig) 8x40 11° Vingtiemes (AFOV 88°-190 m. a 1000 m.) e altro;
Celestron C8, Meade ETX 90, Zeiss C 63/840 (Telementor), Vixen 90/1300, Newton 114/900 Toyo Japan rifigurato ZEN.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da alessio »

marcantonio ha scritto:Una strana ed impari gara fra un 15x56 e un "mostro".
Non quadra niente: prismi a tetto contro prismi di porro ,56 mm. contro 70 mm.,focale maggiore (18x70); ecc.ecc.
Addirittura la sfida sul cielo profondo! Il risultato era scontato.
Non si fanno queste cose.Non sono un grande appassionato di Swarovski ma devo spezzare una lancia in favore di esso: è come se in un incontro di boxe avessero messo un peso gallo contro un peso massimo.
Anche se un paragone del genere vi sembrera' fuori luogo e scontato (per me no),vi ricordo che qualche post fa Faber chiese "lumi" circa un binocolone ad alto ingrandimento ancora utilizzabile a mano,quindi Pier penso ha cercato di fare qualcosa.Bravissimo :clap: :clap:
Poi sui forum TUTTO si puo' fare,paragonare un tascabile ad un Bimar e anche sostenere che l'habicht 7x42 è un tubo di stufa :( :( (scusate ma ancora non l'ho proprio digerita..... :oops: :oops: ) :lol: :lol: :lol:
...arrivedoorciiiiiii..........
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da rigel »

Basta comprarsi un dialyt 7x42 e guardarci dentro per capire....poi è vero, sul forum si scrive di tutto di più, anche che un habicht 7x42 NON E' un tubo di stufa.....ma la geometria rimane geometria, non un'opinione.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da alessio »

gia'....magari un T* P*.......mmmmmm :think: :think: lo dovro' mettere nei miei prossimi acquisti........
ma poi non era la matematica che non era un opinione?? :think: :think:va bè il concetto alla fine è quasi universalmente applicabile a tutto......TRANNE al cuore pero' :thumbup:

Rigel,purtroppo non ho ancora avuto modo di conoscerti di persona,magari ad un prossimo meeting nel 2014,ma dai tuoi post e dalla tua passione penso sei una persona seria,coerente e rispettabile,oltretutto hai anche tu un habicht 7x42,quindi ti dicessero cosa preferisci fra un Binon 7x50 (abbinato anche se indirettamente ad un ampio fondo di bottiglia...) e un Habicht 7x42 (direttamente noto tubo di stufa.... :mrgreen: ) quale ti terresti??
Lo so lo so non sono paragoni fattibili,ma siamo sul forum e come ribadito scherzosamente ;) si puo' "immaginare" tutto!!!!

Con cordialita' e rispetto Alessio

ps:per rispetto e mero pudore mio personale non postero' una picture of my binocular...... ;) ;)
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da Born to... Zeiss »

Posta Alessio...posta...siamo tutti sufficientemente spudorati.... :lol: :lol: :lol:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da alessio »

...postero' solo dopo il tuo regalino.. :lol:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da alessio »

...cioè mi sa che non postero' mai..... :cry: :cry: .........occhio ai droni :mrgreen:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Diogene
Buon utente
Messaggi: 624
Iscritto il: 16/05/2012, 23:47
Località: Milano Est

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da Diogene »

[quote="rigel"]......no, guarda che li hai contati almeno cinque volte........o meglio, iniziavi a contarli ed a metà rimanevi fermo con lo sguardo perso nel vuoto.....Maner penso possa confermare....

Come persona informata dei fatti posso confermare solo quello che ho visto prima e dopo....essermi clamorosamente addormentato al tavolo !!! Vinto da due notti bianche o quasi e soprattutto dal rosso ! Pier ha contato e ricontato, ma anche perchè qualche vero amico sobrio come lui appena stava per chiudere lo confondeva di nuovo ! Conferrmo anche le condizioni deplorevoli di molti tester e l'altissimo livello delle comparazioni che ne deriva sempre ! Che la luccicanza non è dei sobri....
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da Born to... Zeiss »

"Deplorevole" mi piace davvero tanto... :clap:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da rigel »

alessio ha scritto:....quindi ti dicessero cosa preferisci fra un Binon 7x50 (abbinato anche se indirettamente ad un ampio fondo di bottiglia...) e un Habicht 7x42 (direttamente noto tubo di stufa.... :mrgreen: ) quale ti terresti??
....a parte la sigla sono 2 binocoli distantissimi e tutti e 2 mi piacciono per il loro settore di utilizzo....posso solo dirti che ho osservato molto di più nel binon, ma vuol dire poco..(come ho già detto altre volte, mi costringessero a tenere 1 solo dei miei binocoli, questo sarebbe l'ultravid 8x50)
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da alessio »

ok bene bene,anche se penso che i 2 essendo entrambi porro 7x diciamo possono essere "paragonabili".
Riguardo al tetto Ultravid 8x50 al prossimo meeting spero lo porterai :thumbup:
:wave: :wave:
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da Born to... Zeiss »

Cosi' lo confrontiamo con il piu' recente Ultravid 8x50 HD... :roll: :roll: :roll:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
alessio
Buon utente
Messaggi: 1403
Iscritto il: 29/09/2011, 8:26

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da alessio »

Born ti è già arrivato?
Cmq oggi ho scovato un binocolo che nn hai...... ;)
....il mio vetro preferito??Ovviamente HABICHT 7x42!!!!
Avatar utente
Born to... Zeiss
Buon utente
Messaggi: 4591
Iscritto il: 29/10/2011, 16:56
Località: Padova

Re: Oss.astronomica. Nikon 18x70 vs Swarovski SLC HD 15x56

Messaggio da Born to... Zeiss »

Non ancora... :cry:
Claudio Todesco

Il cielo...la natura...sono concetti semplici...per chi ha il vizio di sognare.
Rispondi