strumentite virulenta

Recensioni di binocoli, suggerimenti, comparative, reportage, consigli per gli acquisti e altro ancora
Rispondi
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

strumentite virulenta

Messaggio da bifo »

raga.......... ho fatto una pazzia
non mi accontentavo più delle piccole aperture del mio spotting ottimo leggero poco ingombrante, direi molto versatile. 8-)
mà in mancanza di luce e oltre i 40x insomma .....quando devi guardare negl'occhi le nostre prede visualistiche per stupirti ulteriormente di quante belle cose ci stanno intorno!!
mi sono preso.......... spero e desumo..... sua maestà kowa 883 :violin: con te 11 :violin:
voglio conoscerlo a fondo prima di esprimere le mie personali opinioni
per ora solo una grande emozione
elio
Ultima modifica di bifo il 23/02/2014, 12:19, modificato 1 volta in totale.
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: BINOCULITE VIRULENTA

Messaggio da piergiovanni »

Benvenuto nel CLUB degli 883! :mrgreen:
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: BINOCULITE VIRULENTA

Messaggio da bifo »

Grazie Pier :mrgreen:
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
rigel
Buon utente
Messaggi: 898
Iscritto il: 31/08/2012, 13:44

Re: BINOCULITE VIRULENTA

Messaggio da rigel »

la diagnosi è errata............trattasi di monoculite...........................sempre culite cmq....................


ps: hai poco da provarlo.......è il migliore che c'è in circolazione ora...... :thumbup: :thumbup:
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: BINOCULITE VIRULENTA

Messaggio da bifo »

Vero Rigel
assonanza perfetta :dance:
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: BINOCULITE VIRULENTA

Messaggio da piergiovanni »

forse "strumentite" è più azzeccato.
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
Avatar utente
piergiovanni
Amministratore
Messaggi: 9980
Iscritto il: 13/09/2011, 22:01
Località: Valganna
Contatta:

Re: BINOCULITE VIRULENTA

Messaggio da piergiovanni »

L'altro giorno ho fatto una uscita sotto la pioggia con il Kowa 883, ho usato la cover e il filtro neutro da 95 mm. Mi sono gustato due corvi imperiali per almeno mezz'ora e poi sono rientrato alla base. Devo dire che che il Kowa non fa mai una piega, in ogni situazione, inoltre, ho notato che i giapponesi, seppur non sventolino molto il trattamento "simil lotutech" come altre ditte penso sia presente anche sulla lente dell'oculare che lascia scivolare via le gocce senza troppi problemi.
Ho uno strano rapporto con gli 883, acquistato due anni fa, poi tradito con il Kowa Telephoto Lens, poi pentito e riacquistato..E ' in produzione dal 2006, per ora tutto tace, Kowa mi ha confermato che per il 2014 non è previsto alcun aggiornamento.Forse lo faranno per i 10anni? Ma, a tal punto, cosa aspettarsi? Si faranno prendere dalla voglia di mm e passeranno ad un 995? Oppure ci strabilieranno con qualcosa d'altro?
Vedremo..
Piergiovanni Salimbeni - tester e giornalista
Canale Youtube https://www.youtube.com/c/binomania/?sub_confirmation=1

Siti Web
Binomania.it-Recensioni di binocoli, spotting scope, telescopi astronomici e altro ancora
https://www.binomania.it

La Rivista della Luna -Missioni, Geologia, Storia, Guida all'osservazione e altro ancora
https://www.rivistaluna.com/

Termicienotturni.it-Recensioni di strumenti ottici e digitali per la visione notturna
https://www.termicienotturni.it
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: BINOCULITE VIRULENTA

Messaggio da bifo »

Pier
qualche info sul filtro neutro....... utile solo per salvaguardare la lente?
grazie
elio
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Avatar utente
piero
Buon utente
Messaggi: 4229
Iscritto il: 18/09/2011, 23:37
Località: Torino

Re: BINOCULITE VIRULENTA

Messaggio da piero »

concordo con rigel.
molti complimenti :dance:
osservo con:....due occhi, perché two is meglio che one.....
bifo
Buon utente
Messaggi: 268
Iscritto il: 18/09/2011, 18:47

Re: strumentite virulenta

Messaggio da bifo »

ieri uscita osservativa..........che dire moooolto soddisfatto, :mrgreen: com me c'era anche un amico con swaro ats 80 hd con 25-50, bè non è che sfigurasse, il kowa è un tantino sopra, più contrastato sopra i 30x con colori leggermente più saturi regge meglio gli ingrandimenti, risulta più inciso
e una cosa esaltante non soffre in alcun modo di cromatismo e aberrazioni. :clap:
certo ieri era anche ottimale come luminosità qualche leggera turbolenza evidenziata a forti ingrandimenti...... be ci sarà modo di metterlo alla frusta in condizioni peggiori. :lol:
avendo solo lo zoom 25-60 chiedo ..........oculare 30 fisso a parita di focale con lo zoom............ considerando che per il momento lo utilizzerei come visualista... :wave:
elio
swarovski EL 8.5X42- nikon EDG 7x42- retrovid 7x35b- nikon 12x50SE- nikon 8x30EII- kowa gen.8x33- zeiss 7x50 bga- raptor 6.5x32 - zeiss jena 8x32b - nikon 7x35EI- huet 8X30- karl schmidt 7x35 11°- komz 8x30mil- hensoldt 9x63- hensoldt 7x63- sard 7x50-e altri......


apm 100sd apo - apm 70ed apo- kowa 883-
mak 127 -63/840 zeiss- rifra127/1200 bresser- celestar c/8 -
Rispondi